Ciao ragazzi! Ben tornati con le Video Ricette dell’Amore Vero!
Oggi ho realizzato per voi una videoricetta mediorientale vegana: sto parlando dei FALAFEL DI CECI, polpette di ceci tipiche della tradizione Araba, molto diffuse in India, Palestina, Siria, Giordania, Egitto ed Israele.
Queste polpettine di ceci sono un delizioso finger food perfetto per un aperitivo dal gusto un pò mediorientale.
Andiamo subito a vedere cosa occorre per realizzarle.
GUARDA LA VIDEORICETTA
Ingredienti
- 400 g di ceci secchi
- 1 cipolla
- olio d’oliva
- 1 presa di sale
- 1 cucchiaino di coriandolo tritato
- 1/2 cucchiaino d’ aglio in polvere
- 2 cucchiaini di Garam Masala (mix di spezie: cannella, cumino, cardamomo, chiodi di garofano, curcuma, zenzero, senape, finocchio)
- pepe macinato fresco
- pangrattato
Istruzioni
- Tenete in ammollo i ceci per 48 ore in una ciotola d’acqua che cambierete ogni 12 ore.
- Sbucciate la cipolla e tritatela molto finemente. Versatela poi in una ciotola capiente assieme all’aglio in polvere, il sale fino, il coriandolo tritato ed i ceci frullati. Aggiungete poi il Garam Masala ed il pepe macinato fresco. Mescolate per bene.
- Formate delle polpettone schiacciate che tufferete nel pangrattato, cospargendole totalmente, e poi nell’olio bollente per friggerle. I falafel saranno pronti quando saranno dorati da entrambe le parti. Serviteli subito in tavola accompagnati dalla SALSA TAHINA.
Commenta anche tu