Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Dolci / Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole

Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole

27 Giugno 2012 · di Claudia Annie · 33 Comments

Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole
Avendo la fortuna di gustare sempre dell’ottima frutta di stagione,
una delle cose più golose che mi piace realizzare in estate è proprio la torta alla frutta e crema pasticcera.
Questa volta invece della solita frolla, ho usato il pan di spagna e ho decorato con della granella di nocciole.
Il risultato? Spettacolare!
Ingredienti: 


Pan di Spagna

  • 5 uova
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • scorza di 1 limone

Crema pasticcera: CLICCA QUI!

Finitura

  • frutta a scelta 
  • granella di nocciole
  • gelatina per dolci
Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole
 
Preparazione:
per realizzare il Pan di Spagna leggete la mia ricetta QUI.
Per realizzare la Crema pasticcera CLICCA QUI!
Dividete il Pan di Spagna freddo in due cerchi e usatene solo uno. Tagliatelo con un coppapasta rettangolare (che vi servirà poi per tenere tutto dritto), versatevi sopra la crema, anch’essa fredda.
Ponete la torta in congelatore per 1 ora, tiratela fuori, togliete il coppapasta e decorate con la frutta che preferite, a fette (io ho usato kiwi, ribes, pesche e fragole). Lucidate la superficie con della gelatina per dolci e cospargete i bordi della torta (ungendoli prima con un pò di crema avanzata) con la granella di nocciole.
Mettete in frigo per 30 minuti e servite.
 
Torta alla frutta, con crema pasticcera e granella di nocciole

 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Torta Ferrero Rocher con cioccolato, nutella e granella di noccioleTorta Ferrero Rocher con cioccolato, nutella e granella di nocciole TORTA DI FRAGOLE con crema e pannaTORTA DI FRAGOLE con crema e panna | ricetta super golosa Brioche con cuore di crema pasticcera, uvetta e granella di zuccheroBrioche con cuore di crema pasticcera, uvetta e granella di zucchero Crostata alla frutta Torta Smarties con crema alla NutellaTORTA SMARTIES con crema alla Nutella TORTA con CREMA di FRAGOLE e ANANASTORTA con CREMA di FRAGOLE e ANANAS Pesche dolci con crema pasticcera Crostatine di frutta

Comments

  1. Denise says

    7 Marzo 2014 at 17:17

    che bella crostata deliziosa

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      7 Marzo 2014 at 17:36

      Grazie mille!:)

      Rispondi
  2. roberto fusco says

    27 Giugno 2012 at 16:26

    Si fa mangiare con gli ochhi!!!Complimenti, sei bravissima!

    Rispondi
  3. Günther says

    27 Giugno 2012 at 14:13

    una torta molto interessante i dolci con la frutta sono molto buoni

    Rispondi
  4. Simo says

    27 Giugno 2012 at 10:45

    che capolavoro…una delle mie preferite…pensa che era la mia torta nuziale, tanto per intenderci…..
    Bravissima!

    Rispondi
  5. Nicoletta says

    27 Giugno 2012 at 9:01

    Mamma mia Claudia!!!! super golosa!!!!!!!!! bellissima!!!!

    Rispondi
  6. Nani says

    26 Giugno 2012 at 16:44

    Una goduria per occhi e palato!

    Rispondi
  7. monica says

    26 Giugno 2012 at 16:13

    che bella Claudia, lo sai che le crostate alla frutta sono le mie migliori amiche…ahahahhh granella di nocciola registrata! baci

    Rispondi
  8. Ros says

    26 Giugno 2012 at 15:48

    questa torta è bellissima, colorata e croccantina! mi piace l’idea del pan di spagna al posto della frolla 🙂

    Rispondi
  9. Paola says

    26 Giugno 2012 at 11:16

    uno spettacolo! Da tenere sicuramente presente come dolce estivo 🙂

    Rispondi
  10. Marco_e_Barbara says

    26 Giugno 2012 at 8:28

    che meraviglia!!!allegra questa torta con tutti i colori vivaci della frutta…bravissima!!

    Rispondi
  11. Francy says

    26 Giugno 2012 at 7:28

    La foto parla da sè, stupenda, viene proprio voglia di morderla e gustarla! bravissima!! sai che in Agosto torno per il terzo anno in Salento? stupenda terra!!

    Rispondi
  12. Stefania Orlando says

    25 Giugno 2012 at 20:50

    Una delizia irresistibile!

    Rispondi
  13. Federica Simoni says

    25 Giugno 2012 at 20:24

    è stupenda!!! mi prendi per la gola!!!!!!!!!baciiiiii

    Rispondi
  14. Valentina says

    25 Giugno 2012 at 20:15

    Deliziosa, complimenti! 🙂

    Rispondi
  15. Alice4161 says

    25 Giugno 2012 at 18:04

    Che meraviglia.

    ciao

    Rispondi
  16. Betty says

    25 Giugno 2012 at 17:32

    che bella crostata! 😛
    brava!
    buona settimana.

    Rispondi
  17. Mary says

    25 Giugno 2012 at 17:14

    Che bontà è strepitosa!

    Rispondi
  18. Monique says

    25 Giugno 2012 at 17:00

    che meraviglia…la composizioe di frutta e LA GRANELLA!!!

    Rispondi
  19. Dana says

    25 Giugno 2012 at 16:38

    Preferisco il pandispagna alla frolla ma la granella è una genialata che mi piace un sacco! Grazie, copio spudoratamente!

    Rispondi
  20. Ilaria girucca says

    25 Giugno 2012 at 16:38

    Con un wow dico tutto ^_^

    Rispondi
  21. raffy says

    25 Giugno 2012 at 16:17

    tesoro è stupenda, super golosa… complimentiiiiiii!!

    Rispondi
  22. Lina says

    25 Giugno 2012 at 16:03

    Meravigliosa…in questo momento ne vorrei tanto una fettina da accompagnare ad un bel bicchiere di the freddo al gelsomino ^_^

    Rispondi
  23. pagnottella says

    25 Giugno 2012 at 15:43

    La immagino anche tanto profumata oltre che deliziosa!
    Mette allegria 🙂
    baci

    Rispondi
  24. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    25 Giugno 2012 at 15:34

    Che bella è perfetta… una vera golosità! Bella l’idea del pan di spagna al posto della solita pasta frolla… ci piace! Un saluto dai golosi…

    Rispondi
  25. Zonzo Lando says

    25 Giugno 2012 at 15:25

    Mamma che meraviglia, adoro questo tipo di dolci e anche se li preferisco con la frolla, me la mangerei tutta lo stesso!!!! Baci e buona settimana!

    Rispondi
  26. Federica says

    25 Giugno 2012 at 15:23

    E’ splendida 🙂 Non l’ho mai fatta con la base di pan di spagna ma in questa stagione la crostata di frutta è la torta che amo di più ^_^

    Rispondi
  27. veronica says

    25 Giugno 2012 at 15:18

    ciao cara che torta deliziosa!! ti volevo invitare alla mia raccolta sulla macedonia. Buona giornata-
    http://dolciarmonie.blogspot.it/2012/06/chiamo-tutti-raccolta.html

    Rispondi
  28. Memole says

    25 Giugno 2012 at 15:13

    Golosissima!!!

    Rispondi
  29. Vaty ♪ says

    25 Giugno 2012 at 14:52

    una torta veramente freschissima e ciò di cui avrei bisogno giusto ora (un calo di zuccheri oops!).
    belle anche le immagini^_^
    vaty

    Rispondi
  30. Tonia says

    25 Giugno 2012 at 14:51

    Che meraviglia le torte con la frutta…..!! brava è una delizia..!

    Rispondi
  31. l'albero della carambola says

    25 Giugno 2012 at 14:51

    La cura con cui hai disposto la frutta e quella granella ai lati del dolce sono…uno spettacolo! Una torta perfetta per questa stagione: mi piace!
    complimenti
    simo

    Rispondi
  32. giusy loporcaro says

    25 Giugno 2012 at 14:31

    che bontà!!!!!!! complimenti cara!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI