Anche voi quando andate al bar siete da cappuccino e cornetto? Io adoro il cornetto, con quella bella sfogliatura croccante e gustosa! Che bontà! Volete prepararli a casa con le vostre manine, senza metterci un’eternità perla sfogliatura, ma con un trucchetto per fare la sfogliatura veloce? Ho la ricetta che fa per voi, direttamente dalla mia cugina Veronica che è stata davvero bravissima a preparare queste bontà! Pronti? Vediamo cosa occorre!
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro fuso
- 200 ml di latte
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Polpa di 1/2 bacca di Vaniglia
- buccia grattugiata di 1 limone
- 12 g di lievito di birra fresco
- 50 g di burro fuso
- 40 g di zucchero semolato
- 1 Tuorlo +2 cucchiai di latte per spennellare
- Zucchero semolato per la superficie
PREPARAZIONE
Preparate il lievitino: sbriciolate il lievito e scioglietelo in metà latte tiepido. Aggiungete metà farina, mescolate e lasciate riposare (coperto da pellicola) per 1 ora.
Nel frattempo fondete il burro e lasciatelo intiepidire.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione del lievitino, aggiungete il restante latte tiepido, il burro fuso, l’uovo, lo zucchero, gli aromi. Iniziate ad impastare ed aggiungete gradualmente la farina restante. Una volta versata tutta, impastate energicamente per circa 10 minuti, l’impasto deve risultare liscio e morbido. Fate riposare 1 ora.
Adesso create la sfogliatura veloce: stendete l’impasto a 80cm x 20cm. Spennellate sulla superficie il burro fuso e spolverate con lo zucchero. Adesso tagliate la superficie in 8 parti e avrete così 8 rettangoli di pasta. Sovrapponeteli l’uno sull’altro e capovolgete l’ultimo lembo facendo in modo che il burro e lo zucchero risultino interni in entrambi i rettangoli. Stendete adesso il rettangolone con il mattarello, prima premendo e poi stendendo propriamente, non troppo sottile. Tagliate circa 16 triangoli isosceli e arrotolate la base verso la punta, formando i classici cornetti. Io prima di arrotolarli, ne ho farciti alcuni con marmellata e nutella.
Una volta arrotolati tutti, (con la punta dei triangoli sotto, così da non sollevarsi in cottura) posizionateli su una teglia coperta da carta forno, un pò distanziati tra loro.
Fate lievitare due ore.
Trascorse le due ore di lievitazione, spennellate la superficie dei cornetti con tuorlo misto a latte e spolverizzate la superficie con zucchero semolato.
Cuocete a 200° per 10 minuti ed il restante tempo a 180° (ci vorranno circa 10-15 minuti). Controllate la cottura.
Commenta anche tu