Quando il mio Amore prende possesso della cucina so già che gusterò dei piatti buonissimi.
A differenza di molti uomini negati, lui ama molto la cucina, avendo studiato in una scuola alberghiera e collaborato nella gestione di un grande albergo, per 15 anni, prima di buttarsi poi in un lavoro completamente diverso.
Tutto il suo estro e amore per il buon cibo vengono fuori quando deve preparare qualcosa di buono per noi due: è meraviglioso vederlo destreggiarsi ai fornelli e assaggiare, di tanto in tanto, con il cucchiaio di legno per capire se sia di suo gradimento. Sembra Ratatouille!
Il suo ingrediente preferito? L’erba cipollina! La metterebbe ovunque, anche nei dolci! eheheh ^.^
Quella di oggi è una vera delizia! Provare per credere!
Grazie, Amore mio, ti amo infinitamente!!!
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
- 4 fette di lonza di maiale
- farina
- 400 g di funghi porcini freschi
- olio d’oliva
- aglio
- peperoncino
- erba cipollina
- un bicchiere di vino bianco
- 200 ml di panna da cucina
- sale
Preparazione:
Tagliate le fette di lonza di maiale in piccolissimi pezzi, impanateli nella farina e, dopo aver fatto soffriggere l’aglio con l’olio e il peperoncino, aggiungeteli e fateli rosolare per bene, su entrambi i lati. Aggiungete i funghi, fate cuocere per qualche minuto e irrorate il tutto con del vino bianco e fate sfumare. Tritate l’erba cipollina e spolverate la carne; fate cuocere con coperchio per qualche minuto. Spegnete e aggiungete la panna a crudo. Mescolate fino a rendere il piatto omogeneo e servite subito in tavola.
E’ una vera delizia, delicata e raffinata!!!
Davvero invitante ! bravissimo il tuo ….personal chef 🙂
Adoro i funghi quindi non posso che dire che adoro questo piattino….la stefy
E bravo il tuo amore!!! Buonissimo piatto e una buona cenetta per due!!! Un bacione e buonanotte!!!
Se hai tempo passa da me che c’è una novità!!!
Che fortuna essere bravi in cucina tutti e due. E a quanto vedo il tuo lui è proprio molto bravo. Complimenti ragazzi, a casa vostra non si soffrirà di certo la fame 😉
un bacione
Complimenti allo chef!!! :-))
mamma che buoni li adoro bravissimoooo
carissima sicuramente parteciperemo al tuo contest … avevamo cucinato una bella ricettina (che dobbiamo ancora pubblicare), ma sbadatamente l’abbiamo fotografata solo da cotta, potrebbe andare bene? E’ sempre colpa di Helga, ovviamente! Complimenti per questo secondo, il nostro lui non prepara neanche un’insalata! baciotti Helga e Magali
E bravo il tuo amore! Anche io ho la fortuna di avere un uomo accanto che non mi fa pentire di avergli lasciato i fornelli. Donne fortunate siamo 🙂
Un bacione
Che bello! Quanti consigli utili!! che cura dei particolari. Ti seguirò! Complimenti! Anche per il cuoco personale….l’uomo in cucina ogni tanto ci vuole e a me personalmente fa sentire bene. Passa a trovarmi e dammi consigli…sto cercando di creare qualcosa di bello! A presto
Proprio bravo il tuo cuoco personale!
ciao
A.
Sei fortunatissima: un uomo che cucina è una gran comodità, oltre ad essere rassicurante e, in qualche situazione, anche sexy!
Che bravo cuoco è il tuo amore.
Complimenti.
anche il cuoco personale hai!!! fortunella 🙂 molto gustosi questi straccetti ma questa volta i complimenti sono per lui 🙂 baci
Che fortuna avere un fidanzato che cucina per te con questi meravigliiosi risultati..nel week end metterò al lavoro anche mio marito!! Bacioni
Fa i nostri complimenti al cuoco, è davvero molto bravo!
Baci
Un platao muy bueno sin duda,tradicional y de PLATO lujo, se ve muy sabroso,es una maravilla con ingredientes tan ricos y saludables,cariños.
Beata te!! nn amo la carne di maiale e ne sn intollerante ma i funghi li adoro! molto belli i cestini con la frutta!
Dada! Mi piace questa ricetta…molto appetitosa!!! Me la segno! 😉
Ciao a presto!
amo gli straccetti!!i tuoi poiiii=) mhhh!!=D
Beata te tesoro…il mio invece manco un uovo al tegamino sa fare :(((
A giudicare dalle foto la tua dolce meta’ sembra veramente brava, questi straccetti devono essere veramente favolosi!
Ecco un altro chef!!! ottimi davvero.. fai a lui i miei complimenti.. smack!!!!
What a delicious dish! it has my favorite mushrooms, the porcini!!! I wish I had porcini everyday! It is so expensive here. I think most of them are imported from Italy. Exquisite recipe!!!
ciaooo…da provare sicuramente! che fortuna un uomo che cucina e pure bene!!! baciii
Ma che bravo!!! Fatti viziare più spesso!!! un bacione!!!
ma che bravo! complimenti al tuo uomo!
Ummmmm che delizia i cestini di frutta; io ho comprato gli stampini pochi mesi fa….
Elisa
Complimentissimi al cuoco …
un saluto dai viaggiatori golosi …
…ma quanto è bravo, da leccarsi i baffi!!!! Il mio manco sa fare l’uovo sodo….
baci!
Che fortuna…mio marito arriva al massimo a tagliare l’insalata e fare un uovo sbattuto!
Ahahaha
baci
Mari
Wow!! Bravissimo il tuo amore :)) Complimentoni al cuoco!!!
che spettacolooooooooooo!!li adoro con i funghi… posso passare??! dai al volo… bravissima!
un piatto niente male!!complimenti…facciamo in tempo a tenervi compagnia per il pranzo??baci
davvero molto appetitosi 🙂
non facciamo fatica a immaginarlo, un bel mix di sapori 🙂
Grazieeeeee….provvederò subito ad inserire il link…ringrazia il tuo amore, ciao.
wowwwwww un piatto da leccarsi i baffi!! complimenti!
Ma allora è come il mio uomo di casa!Quando cucina glielo dico sempre che avrebbe dovuto fare l’alberghiera! Tra l’altro questo è un piattino che avrebbe cucinato volentieri anche lui..e io, me lo papperei altrettanto volentieri!
Un bacio!
il mio non va più in la di un’omelette mal cotta eheheheheh
e bravo!!
Hihihi anche il mio ammmmore adora la cucina…nel senso mettersi a tavola con coltello e forchetta! Credo che se lo lasciassi ai fornelli mi ritroverei una squadra di pompieri nel giro di mezz’ora. Compliementi al tuo “lui” cappero che bel piattino gustoso. Un bacione
Beata te…mio marito sa fare solo la fettina in padella…e nemmeno troppo bene!
Complimenti al cuoco! 🙂