Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Salatini di philadelphia

Salatini di philadelphia

8 Giugno 2011 · di Claudia Annie · 77 Comments

Salatini di philadelphia
 
Questa ricettina mi ha colpito molto perchè io vado matta per i cibi ‘home made’, specialmente queste sfiziosità da stuzzicare! L’idea di poter fare a casa qualcosa che tutti comprano nei supermercati mi rende fiera di amare la cucina!
Questi salatini sono così buoni che bisogna farne tanti, ma tanti, perchè non ci si scanni tra commensali per l’ultima stellina.
Ecco la ricetta, da un’idea di Araba Felice.
 
Ingredienti:
(per una trentina di pezzi, circa)
  • 200 g di farina
  • 170 g di Philadelphia 
  • 40 g di burro leggermente ammorbidito
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • olive verdi a pezzettini minuscoli
  • un albume, per spennellare
Preparazione:
Mettete in un mixer il burro, la farina, il philadelphia, il parmigiano, le olive  tagliate a minuscoli pezzetti e mezzo cucchiaino di sale. Fate andare le lame a forte velocita’ finche’ l’impasto non si raccoglie a palla ( circa 3 minuti di lavoro)
Assolutamente non aggiungete acqua o altri liquidi.
Toglietelo dal mixer, lavoratelo brevemente e assaggiatene un pezzetto per valutare se il sale e’ sufficiente. Avvolgete in pellicola trasparente e lasciate riposare mezz’ora in frigo. Stendete quindi l’impasto ad uno spessore non inferiore a mezzo cm circa (sottili non vengono bene) e tagliatelo nelle forme desiderate. 
Adagiate i salatini su carta forno e spennellatli con poco albume.
Metteteli altri 10 minuti in frigo con tutta la teglia. 
Cuoceteli in forno preriscaldato a 190° per non piu’ di 13-15 minuti, quando i bordi sono coloriti e la superficie appena dorata sono pronti. Appena fuori dal forno sono morbidi, poi raffreddandosi prendono la giusta consistenza. 
Come per ogni preparazione potrebbe essere necessario adeguare la cottura al vostro forno. 
Servire a temperatura ambiente.
NOTE:
– fate attenzione a non cuocerli troppo o prenderanno un gusto amarognolo dovuto al parmigiano che comincia a bruciacchiare.
– l’impasto crudo puo’ essere conservato in frigo diversi giorni.

– sono piu’ buoni se cotti e mangiati nella stessa giornata, cosi’ avranno l’esterno croccantino e l’interno piu’ morbidoso. Il giorno dopo perdono un po’ di croccantezza.

Salatini di philadelphia

Salatini di philadelphia

 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Hot rice snacks Rustici Pugliesi con pomodoro e mozzarella Pop Corn salati al burro come al cinemaPop Corn salati al burro come al cinema Chips di Patate croccanti come quelle in busta ma LightCHIPS PATATINE LIGHT al microonde Chips Pringles Homemade, patatine perfetteChips Pringles Homemade, patatine come le originali Chicken Nuggets o Crocchette di Pollo: Ricetta Originale AmericanaCHICKEN NUGGETS o Crocchette di Pollo | Ricetta Originale Americana Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filantePolpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante Friselline all'olio, ricetta originale dello snack croccante puglieseFriselline all’olio, ricetta originale dello snack croccante pugliese

Comments

  1. Erika says

    15 Agosto 2018 at 10:09

    Ciao! Secondo te hanno la stessa riuscita con le farine senza glutine? Ad esempio quella di riso….
    Grazie!

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      27 Agosto 2018 at 10:38

      secondo me puoi mixare più farine, tipo farina di riso e mais, oppure grano saraceno. 🙂

      Rispondi
  2. Elisabetta says

    22 Gennaio 2015 at 7:59

    complimenti per quest ricetta, Che Ho Trovato su Pinterest. Non conoscevo questo blog ma è molto interessante. La devo proporre come aperitivo nel mio Supper club – ristorante in casa. Domanda: data la mia costante mancanza di tempo devo cucinare sempre con anticipo e tendo a congelare molte cose, hai provato a congelarli per caso?
    Grazie mille
    Elisabetta

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      22 Gennaio 2015 at 10:52

      Ciao cara! Grazie mille e benvenuta! Io direi di prepararli sul momento. Non li congelerei! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  3. Antonella says

    26 Giugno 2011 at 20:13

    stella stellina….l’acquolina si avvicina!!!! brava!!!! :-)))

    Rispondi
  4. The Magic Pie says

    13 Giugno 2011 at 22:50

    che sfiziosi!!!!

    Rispondi
  5. Pasticcia says

    13 Giugno 2011 at 22:10

    Complimenti! Queste stelline hanno un aspetto davvero invitante. mhmhmmh!!! Deliziose.

    Rispondi
  6. Le ricette dell'Amore Vero says

    13 Giugno 2011 at 15:36

    Sono grata a tutti voi per i meravigliosi commenti che mi mandate e per l’assiduità nel seguire le mie ricette!
    Bevenuti ai nuovi iscritti!
    Un bacione!
    Dada ^.^

    @Cucina di Barbara: anche io te ne voglio tanto! 🙂

    Rispondi
  7. ''Cucina di Barbara'' says

    13 Giugno 2011 at 0:09

    Scemottina ma lo sai che ti voglio bene 🙂
    b.

    Rispondi
  8. honey82 says

    12 Giugno 2011 at 12:40

    Favolosi anche queste stuzzichini Cara,complimenti!!!!;-))
    Buona domenica bacione a presto*

    Rispondi
  9. Marco_e_Barbara says

    12 Giugno 2011 at 9:31

    bello il tuo blog,le tue ricette ci piacciono,ci fa piacere seguirti:)

    Rispondi
  10. amichecuoche says

    12 Giugno 2011 at 6:15

    sono molto sfiziosi e simpatici!ho visto il blog di Sara. Sono delle creazioni stupende!

    Rispondi
  11. maria luisa ♥ says

    10 Giugno 2011 at 23:01

    Che bella idea!!! Inserire le olive mi sembra un’ottima mossa! Devono essere proprio buonissimi, brava, buon w. e.

    Rispondi
  12. Marta Benicá says

    10 Giugno 2011 at 15:49

    Meu blog está fazendo aniversário e eu gostaria d lhe convidar a me seguir também, será muito benvida! Já sou sua seguidora. Tenha um excelente fim de semana. Um abraço, Marta.
    Minhas receitas dia a dia.

    Rispondi
  13. Lady says

    10 Giugno 2011 at 14:34

    devono essere deliziosi, complimenti!
    e bellissimo anche il look rinnovato del blog.. l’ho visto solo ora 🙂
    un bacione
    Paola

    Rispondi
  14. Le Temps des Cerises says

    10 Giugno 2011 at 11:32

    Ti sono venuti davvero bene, solo a guardarli mi viene voglia di agguantarne una manciata e gustarmeli per l’aperitivo! Bravissima
    Camy

    Rispondi
  15. Elena says

    10 Giugno 2011 at 9:33

    Ciao gioia, grazie della visitina e del pensiero, mi ha fatto molto piacere. Per ora sono un po’ presa da tante cosette, compresa la fine della scuola, per cui non ho proprio il tempo di dedicarmi alla cucina e al blog, ahimè :(.. perdona la mia latitanza. Spero di tornare al più presto tra voi..
    Un bacio grande grande

    Rispondi
  16. Ann says

    10 Giugno 2011 at 8:11

    Devono essere di quei salatini che non puoi smettere di mangiare. Uno tira l’altro… 😀

    Rispondi
  17. La cuina de l'Eri says

    9 Giugno 2011 at 21:52

    Fantásticas! En casa no quedaria ni una. Besos

    Rispondi
  18. dolcetti&co says

    9 Giugno 2011 at 15:52

    Belli!!!e buoni soprattutto
    Ciao Alessandra

    Rispondi
  19. questionedigusto says

    9 Giugno 2011 at 15:19

    Uhhhhh e vedi che coincidenza? Ho Philadelphia a iosa in frigo :))) sei sempre una piacevole fonte di ricette sfiziose e belle! Grazie!!!

    Rispondi
  20. questionedigusto says

    9 Giugno 2011 at 15:19

    Uhhhhh e vedi che coincidenza? Ho Philadelphia a iosa in frigo :))) sei sempre una piacevole fonte di ricette sfiziose e belle! Grazie!!!

    Rispondi
  21. Sorriso says

    9 Giugno 2011 at 15:15

    Ciao,
    ti invito a partecipare al mio primo contest:
    http://bouquetdifantasia.blogspot.com/2011/06/cena-lume-di-lampadina-il-mio-primo.html

    Ti aspetto.
    un Sorriso…

    Rispondi
  22. nerodiseppiablog says

    9 Giugno 2011 at 14:32

    Farsi i salatini in casa è una vera chiccheria, altroché! 🙂 Il problema è che poi uno tira l’altro… 😀

    Rispondi
  23. le ricette di tina says

    9 Giugno 2011 at 12:26

    ciaoo tesoro!!un bacione!!buon pomeriggio!!

    Rispondi
  24. Federica says

    9 Giugno 2011 at 9:53

    uno tira l’altro!!!!!!!!!buonissimi!!

    Rispondi
  25. Natalia says

    8 Giugno 2011 at 22:49

    E’ tra le ricette che ho segnato anch’io. Volevo farle per il suo GW ma sono ancora indecisa tra le tante che ho segnato.
    TU mi stai facendo venire una voglia matta di farle.

    Rispondi
  26. Manuela e Silvia says

    8 Giugno 2011 at 22:41

    Ciao, dei salatini delicati, sfiziosi e molto molto simpatici con questa forma a stellina.
    Orginali da serviere anche per l’aperitivo.
    baci baci

    Rispondi
  27. Cucina Amore Mio says

    8 Giugno 2011 at 21:47

    Ti volevo invitare a partecipare al mio conest “copiemabuone”.
    Aspetto te e chi vuoi.
    E’ il mio primo contest e sinceramente non so bene come ci si deve comportare.
    Comunque “mi casa es su casa”.
    Dann/www.cucinaamoremio.com

    Rispondi
  28. Sar@ says

    8 Giugno 2011 at 21:44

    Sono davvero sfiziose queste stelline… ti sono venute benissimo! Baci

    Rispondi
  29. Salome says

    8 Giugno 2011 at 20:56

    Muy bonitos con forma de estrella! Que apetecibles…

    Rispondi
  30. viola says

    8 Giugno 2011 at 20:20

    ciao cara, ma sai che questi è tanto che anch’io vorrei provarli? Chissà che arrivi presto il momento giusto, sono veramente buonissimi, e tu sempre bravissima
    Un bacione

    Rispondi
  31. Memole says

    8 Giugno 2011 at 20:13

    Sfiziosissimi…

    Rispondi
  32. fausta says

    8 Giugno 2011 at 19:49

    ciao Dada, gustosi davvero questi stuzzichini, grazie!
    Il blog della tua amica l’ho già visitato…l’idea è molto carina!
    Un bacione e a presto

    Rispondi
  33. Günther says

    8 Giugno 2011 at 18:53

    una bella ricetta anche super facile dal risultato niente male

    Rispondi
  34. Eli e Vero... in cucina! says

    8 Giugno 2011 at 18:52

    Che bella idea!! eli

    Rispondi
  35. ❀✿ Rossella❀✿ says

    8 Giugno 2011 at 18:43

    Buoni e sfiziosi deliziosi per un antipastino!!!Bravissima!!!

    Rispondi
  36. Passiflora says

    8 Giugno 2011 at 18:08

    davvero deliziosi!

    Rispondi
  37. Le pellegrine Artusi says

    8 Giugno 2011 at 17:52

    Lo sai che anche io ho da parte questa ricetta??? Mi alletta tantissimo, geniale l’aggiunta delle olive!! Bacioni Dada

    Rispondi
  38. Lady Boheme says

    8 Giugno 2011 at 17:09

    Sfiziosissimi e originali, una splendida idea!!! Complimenti tesoro, un bacione

    Rispondi
  39. "Il Baule delle Stoffe" di Sara says

    8 Giugno 2011 at 17:05

    Ottima ricettina, ma soprattutto grazie per la “sponsorizzazione” e per credere in me! Un bacio grande!

    Rispondi
  40. Nel cuore dei sapori says

    8 Giugno 2011 at 16:57

    ps:son andata a leggere ora del contest, visto che non è meritocratico ma si tratta di estrazione quasi quasi partecipo anche io con i miei 😀

    Rispondi
  41. Nel cuore dei sapori says

    8 Giugno 2011 at 16:47

    Ho fatto anche io questa ricetta diverso tempo fa,sono molto sfiziose e buone 😀 complimenti, ti son venute bene 😀

    Rispondi
  42. Gloria says

    8 Giugno 2011 at 16:42

    Ciao vero, look amazing, complimenti!! gloria

    Rispondi
  43. Alda e Mariella says

    8 Giugno 2011 at 16:36

    Favolosi questi salatini, complimenti!

    Rispondi
  44. rossella says

    8 Giugno 2011 at 16:23

    ma che sfiziosi….quasi quasi li provo anch’io 🙂

    Rispondi
  45. Sole says

    8 Giugno 2011 at 16:20

    wow! que buena pinta tienen estas galletas! sabés? a mí también me encanta hacer galletas caseras, son mucho más sabrosas que las compradas y además sabés exáctamente qué tienen en su interior 🙂

    Rispondi
  46. nonna papera says

    8 Giugno 2011 at 16:13

    quanto mi attirano…gia’ salvati…buona serata!

    Rispondi
  47. le ricette di tina says

    8 Giugno 2011 at 15:59

    adoro questi stuzzichini!!!bravissimaa!!ciaoo

    Rispondi
  48. Valentina says

    8 Giugno 2011 at 15:47

    Hai fatto delle stelline stupende!! Bravissima, ciao!

    Rispondi
  49. Olga says

    8 Giugno 2011 at 15:26

    Devono essere buonissimi!!! Ottimi per un aperitivo!! baciotti

    Rispondi
  50. Caroline B. says

    8 Giugno 2011 at 14:19

    Bella ricetta! Potrei mangiare una generosa manciata! Sì-sì! Baci, Caro

    Rispondi
  51. Fujiko says

    8 Giugno 2011 at 13:44

    Che belli Dadina! Da papparli davanti a un bel film! 😀

    Rispondi
  52. raffy says

    8 Giugno 2011 at 13:29

    troppo buoni… bravissimaaaaaaaa

    Rispondi
  53. Simo says

    8 Giugno 2011 at 13:15

    Questa ricetta è davvero favolosa, veloce e supersfiziosa!
    Complimenti a te e alla Stefy

    Rispondi
  54. Odile says

    8 Giugno 2011 at 13:10

    Claudia sono bellisimi! che bontà! Si gli faccio, mangiarevo tutti! Buona giornata.

    Rispondi
  55. Selina says

    8 Giugno 2011 at 12:43

    Mmmmhhh….che buoni!!!!

    Rispondi
  56. Marcella says

    8 Giugno 2011 at 12:27

    Troppo troppo sfiziosi! Io adoro sgranocchiare e queste piccole stelle scrocchiarelle sono fantastiche! Brava te le copio appena posso!

    Rispondi
  57. Meg says

    8 Giugno 2011 at 12:04

    Tesoraaaa ma che meravigliaaa!! sono bellissimi, golosissimi e divini!! troppo belli anche da vedere 🙂 bravissimaaaaaa!! ti rubo l’idea!! bacioniiiiiiiiii

    Rispondi
  58. paoladany says

    8 Giugno 2011 at 11:57

    Che voglia di mangiarli tutti!!

    Rispondi
  59. Ely says

    8 Giugno 2011 at 11:45

    eh già era proprio dalla mitica Araba che li avevo visto e li volevo rifare! sei una garanzia doppia! voglio provarli 🙂 un bacione!

    Rispondi
  60. Daniela says

    8 Giugno 2011 at 11:27

    sono favolose queste stelline, segno subito la ricetta. Ciao Daniela.

    Rispondi
  61. Il Forno delle Streghe says

    8 Giugno 2011 at 11:24

    *_* Ma sono graziosissime!
    Una tira l’altra >_<

    Rispondi
  62. Federica says

    8 Giugno 2011 at 11:01

    Quelle stelline sono tremendamente sfiziose, invitanti e tentatrici. Se cominci non smetti più :D! Bacioni, buona giornata

    Rispondi
  63. Al Cuoco! says

    8 Giugno 2011 at 11:00

    molto sfiziose queste stelline!! è giusto l’ora dell’aperitivo ;)))

    Rispondi
  64. Angela says

    8 Giugno 2011 at 10:55

    E mo li devo proprio fare !!!! Ottimi !!!

    Rispondi
  65. giovanna burroealici says

    8 Giugno 2011 at 10:51

    davvero buoni… qeusti salatini li vedo sempre e ogni volta penso che li devo fare! Li farò!!! ottimi!!!

    Rispondi
  66. Claudia says

    8 Giugno 2011 at 10:51

    Sembrano così buoni!!!!!!! la salvo!!!! smack .-D

    Rispondi
  67. Eli e Vero... in cucina! says

    8 Giugno 2011 at 10:36

    Che meraviglia… guarda caso ho proprio del philadelphia in frigo che si annoia!!! Domani li faccio poi ti dico!!!
    Vero

    Rispondi
  68. arabafelice says

    8 Giugno 2011 at 10:36

    Ma grazie, che carini ti sono venuti!
    Solo una cosa: quale premio hai scelto? cosi’ posso inserirti nella lista giusta 🙂

    Rispondi
  69. Eleonora says

    8 Giugno 2011 at 10:24

    hanno l’aspetto del tipo di cosa che ne mangi una e non puoi fare a meno di finire la ciotolina…
    brava, sono belli pure.
    ciao

    Rispondi
  70. Ros says

    8 Giugno 2011 at 10:17

    ne sento addirittura il profumo 🙂

    Rispondi
  71. Ale says

    8 Giugno 2011 at 10:07

    deliziose e simpatiche !

    Rispondi
  72. Núria says

    8 Giugno 2011 at 10:06

    Que rico una idea genial…l
    baci

    Rispondi
  73. alex di 'food 4 thought' says

    8 Giugno 2011 at 10:03

    Adorabili stelline!

    Rispondi
  74. Babette: says

    8 Giugno 2011 at 10:01

    buonissima idea … mi trovo d’accordo con colores ..non penso che i miei scampino al giorno dopo! ahaha

    Rispondi
  75. Colores says

    8 Giugno 2011 at 10:01

    sono sicura che se li faccio, li mangio tutti io… appettitosi!!:-)))

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti