• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Hot rice snacks

Hot rice snacks

2 Giugno 2011 · di Claudia Annie · 79 Comments

Hot rice snacks
PER LA RICETTA AGGIORNATA

CLICCATE QUI!

Potrebbero interessarti anche:

OKAKI SENBEI | ricetta originale giapponese | Rice Crackers SnackHot Rice Crackers Snack o Japanese Senbei Okaki Salatini di philadelphia Chips di Patate croccanti come quelle in busta ma LightCHIPS PATATINE LIGHT al microonde Tortillas messicane fatte in casa Tartine salate a forma di Albero di Natale Cipolle fritte croccanti come all' Ikea | Krispy Fried Onions | Rostad LokCipolle fritte croccanti come all’Ikea / Krispy Fried Onions o Rostad Lok Bruschette Pugliesi Farinata di Ceci o Cecina, ricetta originaleFarinata di Ceci o Cecina, ricetta originale

Comments

  1. BBackground says

    14 Settembre 2013 at 2:18

    Ciaooooo, ho provato a farli esattamente come dici tu, ma mi sono venuti uno schifo, è meglio farli con la farina di riso, piuttosto che con il riso soffiato? Il riso mi diventa duro e non cambia forma come in foto!

    Rispondi
  2. Anonymous says

    11 Giugno 2013 at 17:46

    Ho una dipendenza compulsiva di da questi snack..grazieeee!

    Rispondi
  3. Sunday's Kitchen says

    7 Giugno 2011 at 21:13

    che ricetta io li adoroooo grazie e domeni li faccio sicurooooo
    notte

    Rispondi
  4. Luana says

    6 Giugno 2011 at 15:57

    Ma dai!!Ingeniosissima!!!
    Complimenti, devono essere degli ottimi stuzzichini!!E molto più salutari di quelli in busta!
    Brava, un bacio!

    Rispondi
  5. Vanessa says

    5 Giugno 2011 at 17:25

    Che buoniiiiiiiiiiii!!!!…io li adoro ma non li ho mai fatti!…ti rubo subito la ricetta e li provo il prima possibile!!!! ^_- grazie!

    Rispondi
  6. Sweet Moony says

    5 Giugno 2011 at 13:03

    Adoro questo snack!!! E adoro anche il tuo blog!!!! E’ davvero carinissimo e ci sono tante ricette che sicuramente poverò! 🙂
    Questa sicuramente sarà la prima!

    Rispondi
  7. sally says

    4 Giugno 2011 at 21:01

    Oh che bella cosa!! Io li adoro!! Mi piacciono tantissimo e non avevo idea che si potessero fare a casa. Ho gia’ copiato la ricetta e vedro’ di provarli al piu’ presto!! Belloooo!!;-) Ma mi verranno davvero come i tuoi cosi’ perfetti?? Chissa’…;-)

    Rispondi
  8. questionedigusto says

    4 Giugno 2011 at 11:40

    🙂 io preparo un mojito o una caipirinha e tu ti occupi degli snack! :))

    Rispondi
  9. Alessandra says

    4 Giugno 2011 at 9:22

    Ciao, che bella idea, ma niente sale?

    Ho visto che hai ricevuto l’invito di Petit Chef, io lo accettai tempo fa, e poi chiesi di togliermi. Per caso era andata a vedere una delle mie ricette (le pubblicano tutte pari pari dal tuo sito) e alcune parole che avevo detto io erano state linkate a pubblicita’, a mia insaputa, Quando ho chiesto una spiegazione mi hanno ignorata. Mi dispiace che accadano certe cose, possono avere la pubblicita’ nel loro sito, a cui io tanti altri blogger abbiamo gentilmente concesso (gratis) di ri-publicare le nostre ricette, ma usare le nostre parole per fare link a prodotti che magari non abbiamo neppure mai visto mi sembra proprio scorretto. In ogni caso, questa e’ stata la mia esperienza, e ho pensato di fartelo sapere.

    Ciao
    A.

    Rispondi
  10. Salome says

    4 Giugno 2011 at 7:35

    Buenísimos! Los probaré porque seguro que me encantan…

    Rispondi
  11. FLORY says

    4 Giugno 2011 at 4:19

    bella idea,provero a fargli,baci!!!

    Rispondi
  12. Rosita Vargas says

    3 Giugno 2011 at 22:46

    Exquisita merienda es una delicia,cariños y abrazos.

    Rispondi
  13. Natalia says

    3 Giugno 2011 at 21:42

    Che buoni, hai la ricetta per farli!!!!!!!
    Mi piacciono tanto ma li compro sempre.
    Segno, segno.
    Grazie.

    Rispondi
  14. Pippi says

    3 Giugno 2011 at 20:19

    sembrano quelli comprati..brava..

    Rispondi
  15. MarinaV says

    3 Giugno 2011 at 19:53

    Ne vado matta, qui li vendono pronti per l’aperitivo, ma homemade saranno sicuramente più buoni!

    Rispondi
  16. mesilda says

    3 Giugno 2011 at 19:11

    Que ricos y originales!Me gusta la idea.
    Besets.

    Rispondi
  17. Gabriela, clavo y canela says

    3 Giugno 2011 at 18:59

    Es una delicia! seguro no se puede parar de comer..
    buen fin de semana

    Rispondi
  18. Lily says

    3 Giugno 2011 at 17:17

    Molto buona ricetta.
    Ho appena scoperto il tuo blog e con il suo permesso Sto leggendo qua e un seguace.
    Vi invito a visitare il mio, se vuoi.
    http://deliciosmos.blogspot.com/
    Buon fine settimana
    Bacio

    Rispondi
  19. Memole says

    3 Giugno 2011 at 16:37

    Sfiziosissimi…Li farò…

    Rispondi
  20. fedy says

    3 Giugno 2011 at 16:35

    unastrepitosa idea per un aperitivo!!!!

    Rispondi
  21. Puffin says

    3 Giugno 2011 at 16:33

    devono essere sfiziosissimi!!!
    mi segno la ricetta e alla prima occasione li voglio provare! baci

    Rispondi
  22. Alessia says

    3 Giugno 2011 at 15:49

    ma dai, bell’idea

    Rispondi
  23. arabafelice says

    3 Giugno 2011 at 15:24

    Considerali già sulla mia tavola, grazie!!!

    Rispondi
  24. honey82 says

    3 Giugno 2011 at 15:03

    Ciao Cara,grazie per l’invito e complimentoni per il blog e tutte le leccornie che fai..sei strepitosamente brava!!!;-)))
    Ci sentiamo presto e intanto ti invito anch’io a casetta mia..:-))

    http://attimididolcezza.blogspot.com/

    Un bacione grande**

    Rispondi
  25. Colores says

    3 Giugno 2011 at 14:25

    mamma mia ma sei bravissima! he voglia matta!!!

    Rispondi
  26. Marta Benicá says

    3 Giugno 2011 at 14:08

    Olá, passei para conhecer suas receitas e gostei muito, são bem preparadas, saudáveis e muito bem apresentadas. Já te sigo. Tenha um feliz dia. Um abraço, Marta.

    Rispondi
  27. Caroline B. says

    3 Giugno 2011 at 13:50

    Adoro questo genere di snack! Questa versione è molto interessante! Baci, Caro

    Rispondi
  28. labandeibroccoli says

    3 Giugno 2011 at 13:45

    sei il nostro mito! altro che quelli tristarelli del bar, questi home made sono una figata!

    Rispondi
  29. fausta says

    3 Giugno 2011 at 13:39

    ciao Dada… quant’è bella ‘sta ricetta! Bella e sfiziosa! Un bacione

    Rispondi
  30. Ka' says

    3 Giugno 2011 at 12:35

    Naaaaa…ma fantastici questi snack!da provare al più presto! brava!Bacioni!

    Rispondi
  31. amichecuoche says

    3 Giugno 2011 at 12:03

    Che figata!Io nei pub ne mangio in quantità pazzesche…grazie della dritta e buon w.e.Baci!

    Rispondi
  32. ❀✿ Rossella❀✿ says

    3 Giugno 2011 at 11:42

    Davvero ottimi per un aperitivo stuzzicanti e croccanti!!Bacioni e buon fine settimana!!!

    Rispondi
  33. Chiaretta says

    3 Giugno 2011 at 11:35

    Wowww saranno croccantissimi! Sicuramente homemade sono tutta un’altra cosa!!

    Rispondi
  34. nonna papera says

    3 Giugno 2011 at 11:33

    ciao…mai fatti bella questa nuova idea! grazie.

    Rispondi
  35. Pasticcia says

    3 Giugno 2011 at 11:21

    Ottimi questi stuzzichini!!!
    Mi sono unita ai tuoi seguitori. Se ti va di passare dal mio blog e magari unirti mi farebbe molto piacere. ciao ciao.

    Rispondi
  36. Marjlou says

    3 Giugno 2011 at 11:15

    semplicemente accattivanti! uno tira l’altro! complimenti e buon weekend!

    Rispondi
  37. Francesca says

    3 Giugno 2011 at 11:08

    Di questi ne mangi a volontà… sono sfizziosissimi!
    Grazie per la ricetta!!!

    Rispondi
  38. Le ricette dell'Amore Vero says

    3 Giugno 2011 at 10:51

    il riso soffiato lo potete trovare nel reparto dove ci sono i cereali tipo “corn flakes”. Gli albumi non vanno montati, ma solo sbattuti per bene. La loro funzione sarà quella di fare da collante. 🙂

    Rispondi
  39. Al Cuoco! says

    3 Giugno 2011 at 10:38

    non pensavo si potessero fare a casa!! grande, grazie 1000000!! :))

    Rispondi
  40. Nel cuore dei sapori says

    3 Giugno 2011 at 9:56

    ma guarda un pò che sfiziosi,non conoscevo per niente questa ricetta, ma per curiosità il riso soffiato è quello tostato o non tostato?

    Rispondi
  41. dolcipensieri says

    3 Giugno 2011 at 9:55

    ciao, per me sono una novità! adoro questi tipi di snack!

    Rispondi
  42. nerodiseppiablog says

    3 Giugno 2011 at 9:51

    Non ci posso credere! Sono favolosi! Ma quindi gli albumi non vanno montati, vero? Solo sbattuti un po’? Il riso soffiato si trova facilmente? Ammetto di non averlo mai cercato al super. Grazie per questa fantastica ricettina!

    Rispondi
  43. le ricette di tina says

    3 Giugno 2011 at 8:54

    buongiorno tesoro e buon w.e. un bacione

    Rispondi
  44. fantasie says

    3 Giugno 2011 at 7:40

    E non li faccio subitissimo????

    Rispondi
  45. maria luisa ♥ says

    2 Giugno 2011 at 22:37

    Ma sono semplici da fare!!! Ma allora mi copio la ricetta, grazie!!!baci..

    Rispondi
  46. Laura CheBirba says

    2 Giugno 2011 at 22:29

    Ciao, piacere, io sono Laura…
    giusto un paio di giorni fa stavo cercando qualcosa di sfizioso in cui impiegare la paprika e adesso finalmente trovo questa bella ricettina originale! E scopro anche il tuo bel blog!
    ciao ciao, Laura

    Rispondi
  47. Sognando Dolcezze says

    2 Giugno 2011 at 21:19

    che spettacolo adoro il riso soffiato proverò questa delizia..
    baci

    Rispondi
  48. le gioie di aleuname says

    2 Giugno 2011 at 20:48

    Sembrano proprio quelli del supermercato……….bravissima!!!!Domani tutti da te x l’aperitivo………

    Rispondi
  49. camelia says

    2 Giugno 2011 at 20:36

    Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Petitchef.com

    Rispondi
  50. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    2 Giugno 2011 at 20:23

    Questi li devo fare troppo invitanti!! 😛 😛
    Bravissima bacioni Anna

    Rispondi
  51. Ely says

    2 Giugno 2011 at 20:16

    ma dai????? io mica li conoscevo! questa la rubo all’istante e la provo! baci cara!!!!

    Rispondi
  52. neve di marzo says

    2 Giugno 2011 at 20:07

    che idea grandiosa avevo giusto un pacco di riso soffiato adesso so cosa farne!

    Rispondi
  53. Felix says

    2 Giugno 2011 at 20:03

    Evviva Dada! Mi hai fatto felice! Io li adoravo e poi per problemi di glutine e contaminazioni varie non li ho più comprati! Ora con la ricetta è sicuro che me li faccio a casa :D!
    Grazie ^_^!

    Rispondi
  54. Dana says

    2 Giugno 2011 at 19:56

    Stuzzicanti e sfiziosi!
    Se li provano le mie streghe estimatrici di paprika è un guaio!
    Ti abbraccio!

    Rispondi
  55. raffy says

    2 Giugno 2011 at 18:05

    wow…identici a quelli che compro… bravissima, segnoooooooo

    Rispondi
  56. Claudia says

    2 Giugno 2011 at 16:56

    Sai che c’è stato un periodo che nei locali prendevo semrpe e solo quelli come stuzzichini???? mai pensato di farmeli da sola.. grazie per la ricetta.. smackkk 😀

    Rispondi
  57. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    2 Giugno 2011 at 16:55

    Davvero deliziosi questi stuzzichini …
    Un bacione dai viaggiatori golosi …

    Rispondi
  58. Sar@ says

    2 Giugno 2011 at 16:35

    Proprio sfiziosi, ho segnato la ricetta… mi stuzzicano molto! Baci

    Rispondi
  59. Graal77 says

    2 Giugno 2011 at 16:22

    che buoni!!!!ottimi per un aperitivo!!!!brava!!!buon fine settimana!!!!

    Rispondi
  60. Sole says

    2 Giugno 2011 at 16:15

    ¡que cositas más ricas para el vermouth! ¡me encantan! super simpáticas 🙂

    Rispondi
  61. Gloria says

    2 Giugno 2011 at 16:13

    is a really lovely snack!! gloria

    Rispondi
  62. Mary says

    2 Giugno 2011 at 15:54

    Capperi che idea sfiziosissima..questi li voglio fare sicuramente..so pure magri, no?..ottimi per qualsiasi momento della giornata ;))
    Bravissima :))

    Rispondi
  63. sulemaniche says

    2 Giugno 2011 at 15:25

    ma dai…io li adoro questi sfizietti…troppo buoni…evviva abbiamo la ricetta!

    Rispondi
  64. Scarlett: says

    2 Giugno 2011 at 14:59

    stuzzicosi!!!segno subitissimo!!brava e grazie per averla postata..baci!!

    Rispondi
  65. Sarah says

    2 Giugno 2011 at 14:58

    Evviva! Posso farli in casa!!! Meravigliosooooo e grazie Claudia!

    Rispondi
  66. Meg says

    2 Giugno 2011 at 14:22

    Claudiaaa non ci credooo! io questi li compro nei pacchettini già fatti nel supermercatoooo!! cioè ora li posso fare anche in casaaaa! grazieeeeee! sei unicaaaaaa! <3 bacioni

    Rispondi
  67. Federica says

    2 Giugno 2011 at 14:20

    che bella idea!!!la segno!!!baci!

    Rispondi
  68. Anonymous says

    2 Giugno 2011 at 14:07

    Bellissima questa idea di prepararli in casa, molto più sani, li proverò, anche a me piacciono tanto! Brava!!

    Rispondi
  69. betti1970 says

    2 Giugno 2011 at 14:04

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  70. Federica says

    2 Giugno 2011 at 14:00

    Hai avuto proprio un’idea grandiosa :D! Sicuramente da copiare questi stuzzichini stuzzicosi. Un bacione

    Rispondi
  71. le ricette di tina says

    2 Giugno 2011 at 13:52

    Buoniiii li compro sempre!!!da fare!!!graziee tante!!un bacione

    Rispondi
  72. sara says

    2 Giugno 2011 at 13:45

    Fantastici!!!! Proveremo a farli anche noi oppure li verremo ad assaggiare da voi 😉

    Sara ed Emi <3

    Rispondi
  73. Claudia says

    2 Giugno 2011 at 13:32

    Nooo…che idea strepitosa! Non ci avevo mai pensato di farli home made,eppure sono così deliziosi!!!! Ti sono venuti talmente bene che sembrano gli original!

    Rispondi
  74. Cinzia says

    2 Giugno 2011 at 13:32

    Ciao!
    Questa ricetta è veramente da copiare…Me la segno ^___^
    Buona festa!
    Un bacio

    Rispondi
  75. Odile says

    2 Giugno 2011 at 13:30

    Claudia che buono,non lo ha mangiato mai, ma sembla un aperitivo gnam gnam! Buona giornata!

    Rispondi
  76. monica says

    2 Giugno 2011 at 13:28

    Ciao Claudia che delizia! una ricettina sfiziosa, per un buffet estivo niente male…brava un bacione e buona festa!!!

    Rispondi
  77. Lety B. says

    2 Giugno 2011 at 13:22

    non ne ho mai sentito parlare, ma sembrano davvero gustosi!
    ottima ricettina…:)

    Rispondi
  78. Deborah says

    2 Giugno 2011 at 13:17

    Che delizia!Bravissima e l’aspetto è semplicemente meraviglioso.

    Rispondi
  79. Angela says

    2 Giugno 2011 at 13:04

    Buonissimi anche io li adoro, proverò a farli e stuzzicarli mentre bevo la mia tanto adorata cedrata ^_^

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide