• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Come l'Originale / Gelato alla stracciatella e caramello al latte

Gelato alla stracciatella e caramello al latte

31 Agosto 2011 · di Claudia Annie · 71 Comments

Gelato alla stracciatella e caramello al latte
 
Prima che quest’estate cominciasse ho condotto numerose ricerche sul web e negli ipermercati più disparati, per capirne di più su uno dei pochi attrezzi che mancano all’appello delle mie cianfrusaglie culinarie: la gelatiera.
Cerca di qua, cerca di là, sono arrivata alla conclusione che avrei dovuto spendere tanti soldi per avere una gelatiera autonoma, il che vuol dire non farlocca, il che vuol dire che se io metto tutti gli ingredienti nella suddetta, essa deve realizzarmi il gelato vero, senza che io metta in freezer la ciotola precedentemente per almeno 250mila ore, senza che il frutto di cotanto lavoro sia una pappetta che dovrà poi essere messa in freezer per altre 250mila ore. (quindi non fatevi ingannare!)
La gelatiera in sostanza fa lo stesso lavoro di una planetaria, ma ad una temperatura molto bassa, quindi, compreso questo, basterà avere qualche accortezza ed il gioco è fatto.
Ecco a voi il gelato senza gelatiera!!! (ooooooooh, finalmenteeeeeee!!!!!!!!)
Provate per credere, rimarrete a bocca aperta!!!

 

Ingredienti gelato alla stracciatella:
  • 150 gr g di cioccolato fondente
  • 250 ml. di panna fresca liquida
  • 100 ml. di latte intero
 
Ingredienti caramello al latte:
  • 200g di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di latte
  • 12 cucchiai di latte per la fase successiva
 
Preparazione gelato alla stracciatella:
Riducete in scaglie il cioccolato fondente. Mescolate poi i tre ingredienti usando una frusta a mano. 
Versate il liquido in un contenitore in cui possa stare in uno strato abbastanza sottile ( ghiaccia prima ed e’ piu’ facile romperlo, dopo ) e mettere in freezer qualche ora.
Al momento di servire rompere la lastra di ghiaccio in tanti pezzi  e versarli nel frullatore.
Fate girare le lame a forte velocita’ finche’ il gelato sara’ montato e cremoso.
Servite subito.
Se dopo la frullatura lo rimettete in freezer perdera’ un po’ di cremosita’, indurendosi. 
Bastera’ frullarlo nuovamente per farlo tornare morbido.
Al posto del cioccolato fondente potrete utilizzare qualsiasi ingrediente desideriate.

Preparazione caramello al latte:
CLICCATE QUI!
Gelato alla stracciatella e caramello al latte
Gelato alla stracciatella e caramello al latte
 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Gelato vegano al cioccolato facile e cremosoGelato vegano al cioccolato facile e cremoso GELATO ALLO YOGURT E FRAGOLA super light e cremosissimoGELATO ALLO YOGURT E FRAGOLA super light e cremosissimo Gelato biscotto alla vaniglia GELATO AL CAFFÈ CREMOSISSIMO identico alla Coppa del NonnoGELATO AL CAFFÈ CREMOSISSIMO identico alla Coppa del Nonno Sigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramelloSigari di wafer al cioccolato ripieni di nocciola e caramello gelato allo yogurt miele e nociGelato allo yogurt con miele e noci Viennetta fatta in casa ricettaViennetta fatta in casa | torta gelato super golosa e facile Latte condensato in 15 minuti, come l'originaleLatte condensato in 15 minuti, come l’originale

Comments

  1. tina says

    10 Settembre 2011 at 9:17

    buonissimo e invitante complimenti;)

    Rispondi
  2. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie says

    5 Settembre 2011 at 15:20

    @Il gamberetto:
    secondo me tutti i gusti che ci piacciono sono perfetti! Io ci vedrei bene anche una salsa ai lamponi, per contrastare il dolce del gelato… che ne pensi?

    Rispondi
  3. trinidad says

    5 Settembre 2011 at 14:57

    ultra gourmand !!

    Rispondi
  4. Nita says

    5 Settembre 2011 at 14:10

    ciao

    Sono venuto qui per augurare una buona settimana.

    Un bacio.

    Nita

    Rispondi
  5. Il Gamberetto says

    5 Settembre 2011 at 12:47

    Io adoro il caramello ma la dolce metà no… dovrò trovare un altro topping..
    che dici al cioccolato ci starà bene??

    Baci e grazie per la ricetta.. anch’io non ho la gelatiera!!
    Eli
    <3

    Rispondi
  6. Lady says

    5 Settembre 2011 at 9:37

    posso mangiarmi solo il topping? gia’ quello mi fa letteralmente impazzire!! bravissima!
    Vieni a dare un’occhiata al mio blog? ho indetto una raccolta di ricette per Halloween a base di zucca e affini.. mi farebbe piacere se tu partecipassi!
    http://nonna-papera.blogspot.com/2011/09/raccolta-ricette-halloween-2011-si-lo.html#links
    Paola

    Rispondi
  7. Ambra says

    5 Settembre 2011 at 8:40

    Per me la parola “caramello” è musica per le orecchie!!!!Lo adoro e alla sola vista di questo super gelato mi sento male!!!! Sei grande!!!Un bacio grande e ti aspetto al mio contest!Smack!

    Rispondi
  8. Stefania says

    5 Settembre 2011 at 7:05

    Bellissima questa ricetta con il gelato e delizioso il look del blog 🙂 ciao

    Rispondi
  9. Jo@jocooks says

    5 Settembre 2011 at 2:55

    This looks absolutely delicious! Can I have a bite? 🙂

    Rispondi
  10. garlutti says

    4 Settembre 2011 at 10:23

    Ciao … dopo la mia lunga vacanza si visita … mi piace questo post sembra deliziosa … foto grande, grazie per il messaggio e il link .. baci e abbracci Marimi

    Rispondi
  11. honey82 says

    3 Settembre 2011 at 20:12

    Complimenti Cara…doppi,visto che l’hai realizzato senza gelatiera..bravissima!!!;-))
    Un bacio buona serata*

    Rispondi
  12. Ely says

    3 Settembre 2011 at 12:45

    ohhhhhhhhhhhhhhhh mi ci tuffereiiiiiiiiiiiiii che goduria solo la pura visione figuriamoci il gusto…. bontà sovraumana!!!!!!! baci cara e bentrovata!!!!

    Rispondi
  13. Nicoletta says

    3 Settembre 2011 at 12:07

    Buono buono buono!!!!!!! Cara Dada peccato abiti lontano…altrimenti sarei corsa subito a casa tua a finire questa meraviglia!!!! Bravissima tesoro!!!!

    Rispondi
  14. Carmine Volpe says

    2 Settembre 2011 at 20:51

    complimenti magnifico e irresistibile quel caramello al latte è di una golosità

    Rispondi
  15. Claudia says

    2 Settembre 2011 at 20:24

    ma ciao!!! anche nella mia cucina uno dei pochi attrezzi che ancora mancano è la gelatiera!!! e questo gelato è fantastico lo voglio provare prima possibile!! un bacio

    Rispondi
  16. Mariabianca says

    2 Settembre 2011 at 18:09

    Hanno detto tutto gli altri…che dire…hai fatto un gelato meraviglioso.
    Ciao e grazie per la visita al mio blog.
    Un bacione.

    Rispondi
  17. Dana says

    2 Settembre 2011 at 17:45

    Questo gelato è strepitoso e mi attira un sacco il caramello, assolutamente da provare!

    Rispondi
  18. Valentina says

    2 Settembre 2011 at 14:23

    Hai un blog bellissimo!compllimenti.
    mi hai letto nel pensiero..anche io cercavo il modo di fare il gelato senza quel mega zavaglio che ti vendono e per il quale devi lavorare tantissimo!!io poi ho una micro cucina.GRAZIE a presto.

    Rispondi
  19. Mario Aprea says

    2 Settembre 2011 at 13:51

    Certo ci vuole tanta pazienza per fare il caramello cosi

    Rispondi
  20. stefy says

    2 Settembre 2011 at 13:47

    Se guardi questo gelato non vorresti far altro che buttartici dentro….è una vera delizia….per gli occhi e per il palato!Stefy

    Rispondi
  21. Tiziana says

    2 Settembre 2011 at 9:54

    Ho davvero l’acquolina in bocca ^_^
    Una delizia questo gelato, il topping mi ingolosisce un mondo *_*

    Baci e ben ritrovata,
    Tì

    Rispondi
  22. Luana says

    2 Settembre 2011 at 9:04

    Ecchecos’è questo gelato?!?!
    Sei stata bravissima!
    Una vera goduria! ^_^
    Baci

    Rispondi
  23. civette says

    2 Settembre 2011 at 8:14

    Dal tuo profilo emerge che sei solare e molto speciale…grazie di essere passata da noi…con suggerimenti interessanti….!stupende ricette e foto impeccabili…..kiss x 3 civette……!

    Rispondi
  24. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    2 Settembre 2011 at 6:03

    Ciao carissima finalmente ti leggo !! bravissima la ricetta che fà per me non avendo la gelatiera!!
    Un bacione Anna

    Rispondi
  25. Lory B. says

    1 Settembre 2011 at 21:14

    Spettacolare, una vera delizia!!!
    Per una super golosa come me, un dramma, non poter allungare la mano!!!
    Un bacione!!!

    Rispondi
  26. Valentina says

    1 Settembre 2011 at 20:46

    Il gelato senza gelatiera è un successo non da poco e guarda che meraviglia!! il tocco del caramello poi e quella disposizione invitante…basta, mi fermo! baci, Valentina

    Rispondi
  27. SingerFood e Chiccherie says

    1 Settembre 2011 at 20:14

    ..il topping al caramello è il massimo della golosità! Non mi ero mai imbattuta nella realizzazione.
    Un abbraccio, cara!
    Buona serata
    Francesca di SingerFood & Chiccherie

    Rispondi
  28. Nel cuore dei sapori says

    1 Settembre 2011 at 16:47

    ma che bello, io non ho gelatiera e questa preparazione mi va benissimo!

    Rispondi
  29. La cucina di Molly says

    1 Settembre 2011 at 16:43

    Grazie per aver commentato la mia ricetta. Sono lieta di essere una tua sostenitrice! Favoloso il uo gelato! Sai che avevo rinunciato a farlo perchè non ho la gelatiera? Ciao a presto

    Rispondi
  30. Kiara says

    1 Settembre 2011 at 14:49

    Gnam Gnam che goloso!!!!!! Con quel topping poi… da leccarsi i baffi!!!!!!!

    Rispondi
  31. marika says

    1 Settembre 2011 at 14:07

    parole sante…evviva il gelatosenza gelatiera!!!
    Baci,Marika

    Rispondi
  32. francy says

    1 Settembre 2011 at 12:50

    Hai cambiato il blog….carinissimo!!!!!compl per il gelato artigianale!!!!

    Rispondi
  33. ❀✿ Rossella❀✿ says

    1 Settembre 2011 at 10:27

    Ciao carissima bentrovata, che nmeraviglia questo gelato adoro il caramello e non ho la gelatiera prendo nota della ricetta!!!Un abbraccio!!

    Rispondi
  34. twostella il giardino dei ciliegi says

    1 Settembre 2011 at 8:54

    Peccato non poter tuffare subito il cucchiaino …

    Rispondi
  35. Natalia says

    1 Settembre 2011 at 7:11

    Di ricette senza gelatiera ne vedo parecchie in giro e a quanto pare tutte ottime, il gelato è bello consistente. Questo tuo gelato deve essere una vera goduria, con quel topping che fa venire voglia di affondare il cucchiaio.
    Un bacio.

    Rispondi
  36. Rosita Vargas says

    1 Settembre 2011 at 4:12

    Proposta squisito bello è caramello, mi piace abbracci.

    Rispondi
  37. Lù says

    31 Agosto 2011 at 21:48

    Senza gelatiera? Interessantissimo… E con il topping al caramello, spettacolare!

    Rispondi
  38. Elena says

    31 Agosto 2011 at 20:45

    ma è una ricetta spettacolare, complimenti

    Rispondi
  39. Lory says

    31 Agosto 2011 at 19:55

    Mamma mia!! Le foto parlano da sole……Mmmmmmm Buoooonoooo!!!

    Rispondi
  40. Claudia says

    31 Agosto 2011 at 18:41

    Anche io non ho la gelatiera, mi piacerebbe averla, eccome! ma visto che si puà fare il gelato anche senza di essa… 🙂 Grazie per la ricetta! Il gelato al caramello è un assoluta prelibatezza!!!

    Rispondi
  41. Chiara says

    31 Agosto 2011 at 17:26

    che idea originale, mi piace un sacco anche perchè la gelatiera non ce l’ho! Un bacione….

    Rispondi
  42. Anna Lisa says

    31 Agosto 2011 at 16:07

    Claudia complimentoni! A parte l’aspetto di questo gelato che farebbe passare la voglia di dieta a chiunque, quello che mi incuriosisce è il metodo che hai usato. Io non ho la gelatiera la i gelati li faccio con il Bimby sempre però cuocendo la base. Tu invece hai lasciato tutto crudo vero? Semplicemente congelando…bravissima!

    Rispondi
  43. Deborah says

    31 Agosto 2011 at 15:57

    Golosissimo…sarebbe anche l’ora giusta per l’assaggio 😀

    Rispondi
  44. Donatella says

    31 Agosto 2011 at 15:44

    Che bellezza, è golosissimo questo gelato, anch’io non ho la gelatiera, quindi se deciderò mai di fare un gelato userò la tua ricetta. Bacioni

    Rispondi
  45. LaDolceIlaria says

    31 Agosto 2011 at 15:19

    per una golosa come me questa ricetta è ideale…!!!che bontàààààààà!!!!!!!!mi sobo unita ai tuoi followers…!!Se ti va passa a trovarmi!!!

    Rispondi
  46. Mirty Quibibes says

    31 Agosto 2011 at 14:54

    Mamma mia :Q____________

    Rispondi
  47. Sole says

    31 Agosto 2011 at 14:31

    que buena receta!!! ese topping está tremendo, estoy salivando, jeje

    Rispondi
  48. dolci a ...gogo!!! says

    31 Agosto 2011 at 14:30

    Ha un aspetto davvero godurioso e visto che la gelatiera c’è l’ho mi copio cmq la ricetta del topping che è una meraviglia!!!baci,Imma

    Rispondi
  49. Gloria says

    31 Agosto 2011 at 14:26

    Claudia this look delicious! love gelattos!! gloria

    Rispondi
  50. vickyart says

    31 Agosto 2011 at 14:23

    oooo! ke meraviglia! salvo la ricetta! me gusta mucho!!!

    Rispondi
  51. cooksappe says

    31 Agosto 2011 at 14:10

    che voglia…..

    Rispondi
  52. Sar@ says

    31 Agosto 2011 at 14:02

    Buonissimo… da provare anche con la gelatiera!!! Bacioni

    Rispondi
  53. CONTROTUTTI says

    31 Agosto 2011 at 13:23

    ho appena lasciato un commento in cui dicevo di essere fortunata perche’ non ho la gelatiera: ingrasserei senza ritegno…ma ora, questo gelato mmmm come si resiste?????

    Rispondi
  54. Sarah says

    31 Agosto 2011 at 13:18

    Grazie Claudia (e Stefania)!
    Finalmente anche io potrò fare il gelato!!! Evviva!
    E questo abbinamento? E’ semplicemente meraviglioso…
    Buona giornata
    Sarah

    Rispondi
  55. Makenia says

    31 Agosto 2011 at 13:02

    Finalmenteee!!!Ci voleva proprio una bella descrizione dettagliata di questo benedetto caramello che non mi riesce mai…copiata ricetta…speriamo bene!!Grazie cara!!!!e complimenti per il gelato!!!

    Rispondi
  56. °Glo83° says

    31 Agosto 2011 at 12:21

    buonissimo!!! mi ispira particolarmente la salsina al caramello!!! 😉

    Rispondi
  57. titty says

    31 Agosto 2011 at 12:07

    Abbinamento delizioso!

    Rispondi
  58. Lily says

    31 Agosto 2011 at 11:26

    Guauuuu, hai ragione, ma senza dubbio lasciato un buon gelato! La ringrazio molto per la ricetta.
    Giorno felice.
    baci

    Rispondi
  59. Al Cuoco! says

    31 Agosto 2011 at 11:16

    Io ho anche problemi di spazio, non posso proprio mettermi in casa una gelatiera, quindi trovo grandiosa la tua ricetta del gelato senza gelatiera!!:)

    Rispondi
  60. Antonella says

    31 Agosto 2011 at 11:13

    wooooow!! è meraviglioso!! 😀

    Rispondi
  61. Federica says

    31 Agosto 2011 at 10:52

    ottima proposta per chi ha la gelatiera! deve essere delizioso!!!ciao!

    Rispondi
  62. lerocherhotel says

    31 Agosto 2011 at 10:52

    siamo rimasti incollati allo schermo sperando si materializzasse qui, sulla scrivania! golosità allo stato puro! meraviglia!

    Rispondi
  63. Mary says

    31 Agosto 2011 at 10:45

    Ahaaaaaaa, adesso che il caramello non ha piu’ segreti per me mi devo cimentare con il gelato senza gelatiera!!! e ci provo senz’altro :))
    un bacione!

    Rispondi
  64. arabafelice says

    31 Agosto 2011 at 10:28

    Ma grazie, sono contenta che il metodo da me sperimentato ti sia piaciuto, e che risultato!!!!
    E’ irresistibile 🙂

    Rispondi
  65. Gianni says

    31 Agosto 2011 at 10:26

    Ed io che ho speso i soldi per una gelatiera!!!! Un bacio

    Rispondi
  66. Federica says

    31 Agosto 2011 at 10:17

    E’ una congiura! Stamattina è il terzo goduriosissimo gelato che vedo in giro, è una congiura! Almeno qui non serve la gelatiera e le mani mi solleticano…Buonoooooooo ^__^ Besos

    Rispondi
  67. Tamtam says

    31 Agosto 2011 at 10:15

    è strepitoso, una voglia di farlo, quel caramello è eccezionale, complimenti carissima…

    Rispondi
  68. Le Ricette di Tina says

    31 Agosto 2011 at 10:15

    che lusso tesoro!!complimenti una vera leccornia!!!un bacione

    Rispondi
  69. Passiflora says

    31 Agosto 2011 at 10:09

    buonissimo! il topping al caramello è la cosa più golosa, yummm

    Rispondi
  70. ''Cucina di Barbara'' says

    31 Agosto 2011 at 10:04

    Ciao MiaoMiaco 🙂
    che gelato lussurioso come giustamente dici tu, una cialda croccante e me le pappo in un battibaleno!
    Un bacio
    B

    Rispondi
  71. Agnese says

    31 Agosto 2011 at 9:54

    potrebbe essere un piatto che simboleggia il peccato di gola! Con tutto quel caramello colato sopra è proprio da super goduriosi!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide