• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Tortino di funghi, cotto e patate al formaggio

Tortino di funghi, cotto e patate al formaggio

9 Febbraio 2011 · di Claudia Annie · 34 Comments

Plans di funghi, cotto e patate al formaggio
 
Questo buonissimo piatto di mezzo è l’ideale per una cena con gli amici, perchè piace sempre a tutti! 
La ricetta è di mia mamma, che, sapendo che adoro le patate, ha imparato nel tempo a prepararle in mille modi diversi. E’ davvero gustoso!
Questa è la ricetta.
Ingredienti:
  • 600 g di patate 
  • 800 g di funghi porcini
  • olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di mozzarella
  • prezzemolo
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • pangrattato
  • sale 
  • pepe 
Preparazione:
Dopo aver ben pulito i funghi, affettateli e fateli saltare in un tegame dove avete fatto riscaldare 4 cucchiai di olio e aglio. Salate, pepate, baganate col vino e fate cuocere a fuoco basso per circa dieci minuti rigirando bene di tanto in tanto. Aggiungete il prezzemolo tritato negli ultimi cinque minuti di cottura.
Tagliate a rondelle sottili le patate e tuffatele per 3 minuti in abbondante acqua bollente salata poi scolatele e fatele asciugare bene su di un canovaccio pulito.
Prendete una teglia, ungetela leggermente d’olio e copritene il fondo con uno strato di patate. Coprite queste con uno strato di funghi rosolati con il loro sugo di cottura, prosciutto cotto, mozzarella a dadini e cospargete con il formaggio grattugiato. Ricopriteli con un altro strato di patate, come fossero appunto dei piani. Irrorateli con un po’ di olio, una spolverata abbondante di formaggio ed una leggera di pangrattato. 
Infornate per circa 40-45 minuti a 180°.
Che bontà divina!!!
Plans di funghi, cotto e patate al formaggio

 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Tortino di patate al forno con cotto e formaggioTortino di patate al forno con cotto e formaggio Tortino di funghiTortino di funghi Funghi e patate al gratin FOCACCINE DI PATATE IN PADELLA ripiene di funghi | facili, gustose e Gluten FreeFOCACCINE DI PATATE IN PADELLA ripiene di funghi | facili, gustose e gluten free Melanzane al forno con cotto, mozzarella e gorgonzola PATATE HASSELBACK al formaggio | croccanti, gustose e facilissimePATATE HASSELBACK al formaggio | croccanti, gustose e facilissime Gatò di PatateGatò di patate Crocchette di patate

Comments

  1. i pasticci di caty says

    26 Luglio 2012 at 10:36

    Mamma che delizia:-) ho preso appunti la proverò di certo!!

    Rispondi
  2. Anonymous says

    30 Marzo 2011 at 17:19

    la foto è copiata l’ho trovata sia in pour femme che in butta la pasta

    http://ricette.pourfemme.it/articolo/ricette-torte-salate-il-tortino-di-patate/1239/

    http://www.buttalapasta.it/foto/tortino-patate/

    non si può copiare dagli altri siti bella mia

    Rispondi
  3. Le ricette dell'Amore Vero says

    11 Febbraio 2011 at 13:12

    Ciao carissima Sarah! Benvenuta e grazie mille del commento!
    Mi fa piacere che la ricetta ti sia piaciuta! Un bacione!
    Dada ^.^

    Rispondi
  4. Shabby Chic Interiors says

    10 Febbraio 2011 at 18:09

    Oddio che acquolina mi è venuta…io adoro i funghi, me li mangerei tutti i giorni! 🙂

    A presto,
    Sarah

    Rispondi
  5. Le ricette dell'Amore Vero says

    10 Febbraio 2011 at 9:48

    Grazie dei complimenti, Stefania! Provalo e poi dimmi com’è venuto! Un bacione!
    Dada ^.^

    Rispondi
  6. Stefania says

    10 Febbraio 2011 at 7:54

    Questo sformato è davvero gustoso, brava mi piace e penso di farlo al più presto 🙂 una buona giornata ciao

    Rispondi
  7. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 23:54

    @Serena e Alda e Mariella:
    è finito tutto il tortino, mi dispiace… Però se venite la prossima volta ve lo faccio trovare caldo caldo 😀
    smack smack!

    Dada ^.^

    Rispondi
  8. Alda e Mariella says

    9 Febbraio 2011 at 23:08

    Davvero un piatto squisito! Se ne potrebbe avere qualche porzioncina per due affamate come noi?
    A presto Alda e Mariella

    Rispondi
  9. serena says

    9 Febbraio 2011 at 22:35

    Accidenti!!! Nonostante l’ora mi è venuta l’acquolina in bocca…non ne è rimasto un pezzetto x me? :)))

    Rispondi
  10. Una cucina tutta per sè says

    9 Febbraio 2011 at 22:17

    Un abbinamento di ingredienti che non delude mai 🙂 E anche bellissimo da vedere!! Complimenti!

    Rispondi
  11. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 21:06

    Lo è, Federica! Provalo, non te ne pentirai! smack smack
    Dada ^.^

    Rispondi
  12. Federica says

    9 Febbraio 2011 at 21:00

    complimentissssssssssssimi!!!deve essere squisito!baci!

    Rispondi
  13. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 20:57

    @Gianni:
    eheheheh grazie! Riferirò alla mamma! 😀
    Baci!

    @Lady:
    buonissimaaaaaaaaaaaaa!!! Prendine pure una porzione!
    smack smack!

    Dada ^.^

    Rispondi
  14. Lady says

    9 Febbraio 2011 at 19:48

    bona… fameeeee…

    Rispondi
  15. Gianni says

    9 Febbraio 2011 at 19:27

    Complimenti alla mamma, dicevo sempre quando conoscevo una bella ragazza!!! Adesso io a te non ti conosco….ma complimenti alla mamma per averti insegnato questa ricetta!!! baci

    Rispondi
  16. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 19:16

    @Dolci acque di terre bianche:
    che belloooooooooooo!!!
    Fammi sapere, ci conto!!! smack smack 😀

    @Rossella:
    sì, decisamente l’accoppiata patate e funghi è stellare!!! Un bacione, carissima! 😀

    Dada ^.^

    Rispondi
  17. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 19:15

    @Antonella:
    ciao cara, benvenuta e grazie mille per gli apprezzamenti graditissimi!
    Un bacione!

    @Ranapazza65:
    hihihihi anch’io amo da morire la crosticina che si forma!!! Tra un pochino torna il mio amore dal lavoro e la mangeremo: non vedo l’ora!!!
    smack smack!

    Tisjir Biss:
    bella Tisjir, mi fa molto piacere che, nonostante la difficoltà della lingua, segui sempre il mio blog e ami le mie ricette! Grazie infinite! Fammi sapere e magari perchè non mi mandi per email qualche ricetta della tua terra? Così la pubblico!!! Che ne dici?
    Bacioni!

    @Fiammateresa:
    E’ buonissimooooooooooooooooo!!! eheheh sono entusiasta, si vede? ^.^ Buona serata a te, Teresa!

    @Dolci a gogo:
    Tesoro, io ho già partecipato con la ricetta delle tagliatelle al cartoccio ‘mbucciate’.
    Smack!

    Dada ^.^

    Rispondi
  18. rossella says

    9 Febbraio 2011 at 19:15

    Davvero golosa questa ricetta con patate e funghi due cose che amo molto, la provero senz’altro!!! Un bacione!!!

    Rispondi
  19. DOLCI ACQUE DI TERRE BIANCHE says

    9 Febbraio 2011 at 19:11

    ehehehehh
    mi hai risolto il problema della cena gli ingredienti li ho
    e quindi mi metto ai fornelli
    ti faccio sapere piu’ tardi
    baci katya

    Rispondi
  20. dolci a ...gogo!!! says

    9 Febbraio 2011 at 19:05

    Anno nuovo e contest nuovo per Dolci a gogo!!In collaborazione con Le Creuset, il mio blog ha organizzato un contest “Tutto in cocotte”. Tra tutte le ricette partecipanti sarà scelta la più meritevole premiata con 4 cocotte Le Creuset.
    Per altre informazioni corri a leggere il post.
    Ti aspetto
    Baci Imma

    Rispondi
  21. fiammateresa says

    9 Febbraio 2011 at 18:41

    Ecco questo deve essere di un buono!!!!! bellissima anche la foto! buona serata Teresa

    Rispondi
  22. Tisjir Biss says

    9 Febbraio 2011 at 18:31

    Essendo anch’io una grande amatrice di queste verdure, non mancherò a provare questa ricetta. Ti farò sapere senz’altro il risultato 🙂

    Rispondi
  23. ranapazza65 says

    9 Febbraio 2011 at 18:26

    Bellissima ricetta la devo fare adoro tutto quello che c’è ,poi quella bella crosticina gnam!1
    Bravissima cara
    Anna

    Rispondi
  24. antonella says

    9 Febbraio 2011 at 18:13

    grazie per la tua visita , questa ricetta mi piace molto e te la copiero’
    ti metto tra i blog che seguo
    baci antonella

    Rispondi
  25. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 18:06

    @Mari Crea:
    ahahhaahahah e tu sei troppo buona!
    Magari avessi pentoloni d’oro hihihi 😛
    smack smack
    Dada ^.^

    Rispondi
  26. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 18:05

    Grazie a te, Meggy! E’ bellissimo quando noto i vostri apprezzamenti!
    Un bacione grande!
    Dada ^.^

    Rispondi
  27. MariCrea says

    9 Febbraio 2011 at 18:05

    Certo che tu sei meglio del Cucchiaio d’argento e del pentolone d’oro…

    Rispondi
  28. meggY says

    9 Febbraio 2011 at 18:02

    Non conoscevo questo tortino e mi stuzzica moltissimo, è davvero invitante, grazie per la ricetta!
    Baci

    Rispondi
  29. Barbara Palmisano says

    9 Febbraio 2011 at 18:02

    resterà buonissimo sicuramente! 😉

    Rispondi
  30. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 17:59

    Grazie mille, cara!
    Non piacciono a tutti, purtroppo.
    Come dicevo a Passiflora, chi non li gradisce può semplicemente ometterli, e il tortino resterà comunque buonissimo!
    Un bacione!
    Dada ^.^

    Rispondi
  31. Barbara Palmisano says

    9 Febbraio 2011 at 17:55

    non mi piaccioni i funghi..inveterò però una variante! 😉 bravissima!

    Rispondi
  32. Le ricette dell'Amore Vero says

    9 Febbraio 2011 at 17:47

    @Eleonora:
    Sìììììììììììì! Lo è davvero! La mamma è sempre la mamma eheh 😀

    @Passiflora:
    Grazie, cara! Se non li gradisci puoi semplicemente ometterli, viene benissimo ugualmente! Fammi sapere che te ne pare 😀

    Dada ^.^

    Rispondi
  33. Passiflora says

    9 Febbraio 2011 at 17:44

    Invitante questa specie di sformatino ricco! dovrò provare a farlo, ma credo che sostituirò i funghi che non amo con qualcos’altro
    😉

    Rispondi
  34. Eleonora says

    9 Febbraio 2011 at 17:36

    brava la mamma!!!
    🙂
    sembra davvero buono!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide