Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Zucca sott’olio | ricetta originale facile e gustosa

Zucca sott’olio | ricetta originale facile e gustosa

20 Marzo 2012 · di Claudia Annie · 40 Comments

Zucca sott'olio
Le conserve sono tra le mie passioni culinarie!
Ho sempre in mente l’immagine di nonna Felicetta che, con pazienza e dedizione, preparava le melanzane, i peperoni a cornetto, i carciofini, sott’olio, che poi ci regalava, perchè sapeva quanto amavo  quei sapori deliziosi che solo lei sapeva racchiudere in quei vasetti.
Da quando vivo in Emilia Romagna ho scoperto tanti modi diversi di adoperare delle verdure che prima mi erano quasi sconosciute, perchè non tipiche della cucina Pugliese che mi ha cullata durante l’infanzia.
Anna, la mamma del mio Amore, mi ha insegnato a preparare, tra le tante cose, la zucca sott’olio 
e me ne ha fatto letteralmente innamorare. 
Prima la zucca per me era legata al risotto, ora invece ha un senso del tutto inaspettato e gustoso.
Ingredienti:
  • 1 kg di zucca
  • sale
  • 1 l d’aceto di vino bianco
  • 1 l d’acqua
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 foglie d’alloro
  • 1 l d’olio extravergine d’oliva
  • 1/2 peperoncino
  • menta
  • origano
Preparazione:
Lavate e pulite bene la zucca. Tagliatela in quadratini sottili e versatela in una pentola con 1 l. d’acqua ed 1 l. d’aceto di vino bianco,sale,  due foglie d’alloro e portatela a bollore, facendola poi stare ancora 5 minuti.
Scolatela e ponetela su di un canovaccio, tamponando delicatamente. Lasciatela ad asciugare così per un’ora.
Preparate intanto gli aromi: 1/2 peperoncino tritato finemente, aglio, menta  e origano fresco.
Cominciate a riempire dei vasetti con coperchi a chiusura ermetica, alternando le fettine di zucca agli aromi, senza esagerare, riempiendole pian piano d’olio fino ad immergerle.
Chiudete e non gustate prima che siano trascorsi 15 giorni di riposo, in modo che la zucca prenda per bene anche il sapore degli aromi contenuti nei vasetti.
Zucca sott'olio

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Pomodori secchi sott’olio Fagiolini al sugoFagiolini al sugo | ricetta sana e gustosa Insalata di Rape rosseINSALATA di RAPE ROSSE, facile e gustosa Peperoncini ripieni sott’olio | ricetta originale facilissima Zucchine sott'olioZUCCHINE SOTT’OLIO, ricetta perfetta facilissima Carciofini sott'olioCarciofini sott’olio Cipolline sott’olio INSALATA DI ANGURIA | ricetta SUPER LIGHT veloce e gustosaINSALATA DI ANGURIA E FETA | ricetta SUPER LIGHT veloce e gustosa

Comments

  1. Nina says

    26 Ottobre 2017 at 13:05

    Posso usare l’aceto di vino rosso invece di quello bianco?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      26 Ottobre 2017 at 14:12

      è leggermente più forte, ma andrà bene 🙂

      Rispondi
  2. Giulio says

    20 Ottobre 2017 at 15:46

    Sarà sicuramente buonissima ma non capisco il modo di Come spiega la ricetta, tagliare a quadratini piccoli e Poi la vedo a fette abbastanza larghe, ma ci avete fatto caso o mettete delle recensioni a caso ?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      20 Ottobre 2017 at 20:40

      Scusami Giulio,
      ma hai letto bene? Non è scritto “quadratini piccoli”, ma quadratini SOTTILI (sono 4 cm x 2 cm con 2 mm di spessore).
      Non capisco tutta questa cattiveria gratuita. Basterebbe leggere bene…

      Rispondi
  3. Lidia says

    12 Agosto 2017 at 13:13

    Molto buona complimenti

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      12 Agosto 2017 at 17:15

      Grazie infinite dei complimenti! Un bacione 🙂

      Rispondi
  4. Anna says

    12 Ottobre 2015 at 16:55

    Non vedo l’ora di provare questa ricetta…complimenti!!
    ma il sale quando lo metti?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      12 Ottobre 2015 at 18:13

      grazie mille! il sale va nell’acqua quando le cuoci 🙂

      Rispondi
  5. Milen@ says

    25 Marzo 2012 at 17:49

    Anch’io adoro le conserve sotto vetro .D

    Rispondi
  6. Diletta says

    22 Marzo 2012 at 0:45

    wow complimenti, ottima ricetta!

    Rispondi
  7. le mezze stagioni says

    22 Marzo 2012 at 0:35

    La zucca non l ho mai fatta in questo modo ma è molto invitante 🙂 notte cara!

    Rispondi
  8. Gio says

    21 Marzo 2012 at 21:12

    ottimo modo di conservare il sapore della zucca! approvo a pieno 😛

    Rispondi
  9. Erika90 says

    21 Marzo 2012 at 15:28

    la zucca mi piace…ma così non l’ho mai fatta, da provare!!

    Rispondi
  10. Giovanna says

    21 Marzo 2012 at 6:41

    che meraviglia adoro questo genere di ricette

    Rispondi
  11. Nani says

    20 Marzo 2012 at 23:28

    Mai provata! Segno!

    Rispondi
  12. Ely says

    20 Marzo 2012 at 18:31

    Originale e golosa questa zucca!!!! Un perfetto accompagnamento per formaggi e carni! Baci

    Rispondi
  13. Laura Rossiello says

    20 Marzo 2012 at 18:06

    Ho segnato la ricetta! Come sempre ottimo consiglio… la provo!
    Buon martedì. Laura.

    Rispondi
  14. Tiziana says

    20 Marzo 2012 at 17:56

    oddio d’evessere buonissima, ora non ho più zucche altrimenti mi piacerebbe proprio farle.. complimenti perchè è veramente una bella ricetta!!

    Rispondi
  15. ✿Tina✿ says

    20 Marzo 2012 at 17:35

    io adoro la zucca e questa ricetta e aggiunta alle preferite,bacione Claudia:)

    Rispondi
  16. renata says

    20 Marzo 2012 at 14:24

    Le conserve sono anche la mia di passione e questa zucca magnifica sarà il mio prossimo barattolo!!!!Complimenti!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  17. Stefania says

    20 Marzo 2012 at 12:02

    Deliziosa e che bel colore ha la zucca …
    ciao

    Rispondi
  18. v@le says

    20 Marzo 2012 at 11:58

    mai assaggiata,mi ispira davvero molto!

    Rispondi
  19. Giovanna says

    20 Marzo 2012 at 11:25

    Anche a me piacciono molto le conserve e la zucca sott’olio è una delle mie preferite! Brava! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  20. Chez Silvia says

    20 Marzo 2012 at 9:29

    Io amo la zucca, ma non ho mai mangiato in questo modo, ma mi piace.Baci

    Rispondi
  21. Spery says

    20 Marzo 2012 at 8:28

    una cara amica di famiglia, ci regala sempre per natale un vasetto con la zucca sott’olio! io ho provato svariate volte a rifarla, ma mi si spappola la zucca! chissà dove sbaglio. La tua è favolosa: soda e ben condita! ci riproverò con la tua ricetta!
    buona giornata
    spery

    Rispondi
  22. Kika-Dolce Benessere says

    20 Marzo 2012 at 0:20

    Ricetta interessante! Non l’avevo mai provata così..brava..
    Ti lascio un bacio!
    a presto, ti aspetto
    Kika

    Rispondi
  23. Rosita Vargas says

    19 Marzo 2012 at 23:37

    Una receta buenísima …me encanta el zapallo o calabaza es muy versátil es adorable esta verdura,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  24. Ilaria says

    19 Marzo 2012 at 23:14

    Non conoscevo questo modo di preparare la zucca, ma mi piace tantissimo.
    Anche per me di solito la zucca gialla è sinonimo di risotto.

    Rispondi
  25. La cucina di Molly says

    19 Marzo 2012 at 23:10

    Bella ricetta, mai provata così!Mi segno la ricetta!Ciao

    Rispondi
  26. elenuccia says

    19 Marzo 2012 at 22:04

    Non ho mai mangiato la zucca sott’olio. Mi piace come idea, così avrò a disposizione la zucca tutto l’anno 😀

    Rispondi
  27. *La Creatività di Anna * Anna's Creative Style* says

    19 Marzo 2012 at 21:15

    ciao a mia volta ti invito al mio giveaway spero parteciperai^_*
    ci sono due bottiglie di vino e 3 vasi di confettura di BACCO NON LO SA, da nn lasciarsi assolutamente sfuggire, troppo buoni!
    Cioa e a presto^_^
    http://lacreativitadianna.blogspot.com/2012/03/5-giveaway-vinci-i-deliziosi-prodotti.html

    Rispondi
  28. Herbi says

    19 Marzo 2012 at 20:20

    che bontà! credo che prenderò una zucca prima che finiscano in modo che di tanto in tanto potrò gustarla durante l’estate… anche se dovrò resistere a non mangiarla tutta insieme! sai per quanto si conserva?

    Rispondi
  29. Chiara SofficiSogni says

    19 Marzo 2012 at 19:58

    Che bell’aspetto,brava! 🙂

    Rispondi
  30. Vita Frugale says

    19 Marzo 2012 at 19:05

    Grazie della ricetta, molto interessante! ciao!

    Rispondi
  31. speedy70 says

    19 Marzo 2012 at 17:34

    Grazie cara!!!! La zucca la adoro, la faccio in tutti i modi, ma così mi mancava!

    Rispondi
  32. Núria says

    19 Marzo 2012 at 16:53

    Que delicia…creo que es la primera vez que veo conserva de calabaza, me llevo la receta…baci

    Rispondi
  33. raffy says

    19 Marzo 2012 at 15:58

    chissà quanto è buona.. complimenti!!

    Rispondi
  34. Alida says

    19 Marzo 2012 at 15:57

    Wow che ricetta interessante e nuova. Brava!

    Rispondi
  35. dario says

    19 Marzo 2012 at 14:54

    sai che mi hai incuriosito?
    mi segno la ricetta, grazie!!!
    ciaooo

    Rispondi
  36. ELENA says

    19 Marzo 2012 at 12:58

    mai provata a fare la zucca così, il prossimo anno ci provo

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?