• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

16 Dicembre 2015 · di Claudia Annie · Leave a Comment

PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

I PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, anche detta “pasta reale”, sono un classico della pasticceria secca pugliese.
Molto profumati e zuccherini, sono perfetti per l’ora del tè o per completare il tipico pasto domenicale in Puglia, o durante le festività di Pasqua e Natale, in cui la pasta di mandorla assume forme diverse, come quella dell’Agnello di Pasta di Mandorle.
I pasticcini di Pasta di Mandorle sono deliziosi in accompagnamento ad un vino dolce come il Brachetto Fiocco di Vite, elegante nel suo colore rosato intenso e nelle note di fragola e ciliegia, perfetto come fine pasto per accompagnare dolci, pasticceria secca e frutta secca, molto amato da uomini e da donne per il basso tenore alcolico.
Ed ora ecco la RICETTA ORIGINALE PUGLIESE per preparare i PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE in modo facile e perfetto.

Ingredienti:

Per circa 40 Pasticcini

  • 250 g di mandorle pelate di alta qualità
  • 200 g di zucchero
  • 25 g di miele
  • 80 g di albumi

Per la finitura:

  • zucchero semolato
  • ciliegie candite o chicchi di caffè o mandorle

Preparazione:

Tritate le mandorle assieme allo zucchero semolato.
In una ciotola unite la farina di mandorle con lo zucchero, il miele e gli albumi precedentemente sbattuti pochi secondi.
Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto in una sac-a-poche. Foderate una teglia con la carta forno e disponete i pasticcini in modo che abbiano un diametro di circa 2,5-3 cm di diametro ognuno.
Lasciateli riposare così per 12 ore prima di infornarli, in modo che si asciughino e mantengano la loro forma.
Decorate ogni pasticcino con una ciliegia candita o con un chicco di caffè. Io ho scelto dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.
Cuocete i dolcetti in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, fino a quando saranno appena dorati, così si manterranno friabili.
Sfornateli, fateli raffreddare completamente a temperatura ambiente e chiudeteli ermeticamente in una scatola.
Sono molto più buoni consumati il giorno seguente. Si conservano per 1 settimana. brachetto fiocco di vite toso

Il Fiocco di Vite Brachetto che ho scelto si abbina perfettamente a questi deliziosi pasticcini di Mandorle, perché il suo retrogusto di ciliegia, che troviamo anche come decorazione dei dolcetti, si sposa bene con quello delle mandorle zuccherine degli stessi.
Io ho scelto il Brachetto d’Acqui che è uno dei sei vini della linea “Fiocco di vite” nata dall’esperienza dell’azienda vinicola Toso, una linea di vini giovani e fragranti a denominazione d’origine controllata, provenienti dalla Valle del Belbo nel Cuore delle Langhe, ogni giorno dedita al vino.
Il basso tenore alcolico (5.5%) ed il suo sapore molto gradevole ne facilitano la degustazione in qualsiasi momento e occasione della giornata, infatti il Brachetto è ideale come accostamento ad un aperitivo dolce e salato, ad un fine pasto, alla frutta ed alla frutta secca.

PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

brachetto fiocco di vite toso

Salva

Potrebbero interessarti anche:

AGNELLO DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese Ricetta originale degli Amaretti MorbidiRicetta originale degli Amaretti Morbidi Pasta Fillo o Phyllo, ricetta originalePASTA FILLO PERFETTA, ricetta originale facilissima Cavatelli, ricetta originale della pasta puglieseCavatelli, ricetta originale della pasta pugliese PURCIDDUZZI e NCARTEDDATE, ricetta originale Pugliese NOCCIOLE PRALINATE, ricetta perfetta e veloceNOCCIOLE PRALINATE, ricetta perfetta velocissima Mandorle ricce di Carnevale ConfettiMandorle ricce di Carnevale Confetti CROCCANTE DI ARACHIDICUPETA SALENTINA | croccante di mandorle o arachidi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide