• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Ambiente / Pasta con crema di ricotta di pecora all’olio d’oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

Pasta con crema di ricotta di pecora all’olio d’oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

15 Aprile 2015 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Pasta con crema di ricotta di pecora all'olio d'oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

La sofferenza che mi sta provocando il vedere i primi Ulivi abbattuti nelle campagne di Oria (Br) è indescrivibile.
Una regione come la mia, la Puglia, che ha sempre vissuto soprattutto grazie al suo prezioso oro giallo, l’Olio d’Oliva Dop, proveniente da Ulivi secolari, ora è piegata a metà a causa del batterio killer, la maledetta Xylella.
Il commissario europeo alla Salute e sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, al termine del Consiglio dei 28 ministri dell’agricoltura ha decretato che il contagio va contenuto entro i confini della Puglia meridionale, a costo di applicare la soluzione più dolorosa: gli ulivi secolari devono essere eradicati dalle motoseghe entro maggio. Circa settanta manifestanti hanno cercato di impedire l’abbattimento degli alberi contaminati e hanno inveito contro gli operai e le Forze dell’ordine. Le operazioni del piano per l’emergenza disposto dal commissario straordinario Giuseppe Silletti prevedono l’eradicazione degli alberi per bloccare la diffusione di questo batterio, ma non si può permettere l’uccisione di ulivi secolari.
Lo hanno detto artisti pugliesi, tra cui Albano, Caparezza, Nando Popu e lo ha ripetuto anche Kristos Xiloyannis, ordinario dell’ateneo lucano e nome di punta nel campo dell’agricoltura sostenibile: “L’esperienza in tutte le altre parti del mondo ci insegna che, di fronte a batteri come questo, l’abbattimento delle piante è inutile. Nel Lazio, dopo aver distrutto mille ettari di kiwi, ci si è fermati perché si è capito che era tutto superfluo”.
E’ un potenziale disastro ecologico, se si considera che i terreni coltivati ad Ulivi in Puglia coprono 377mila ettari.
E a giudicare dalle previsioni, se non si riuscirà ad arginare il fenomeno, nel giro di pochi anni non resterà in vita neanche un ulivo salentino.
Ed io voglio nel mio piccolo poter gridare a voce alta questo scempio! Voglio poter urlare la mia disapprovazione ed per questo che ho realizzato una pasta semplice e buona, fatta di materie prime pugliesi di alta qualità: ricotta di pecora di Carovigno, pepe nero ed Olio d’Oliva di famiglia. Ingredienti amalgamati nella loro essenzialità, non modificati, non trattati durante la preparazione.
Perché noi pugliesi siamo così, semplici ed essenziali, e resteremo in piedi!

Pasta con crema di ricotta di pecora all’olio d’oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

Pasta con crema di ricotta di pecora all'olio d'oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

Ingredienti

  • 200 g di pasta di farro, tipo Sedanini
  • 150 g di ricotta di Pecora di Carovigno
  • 2 cucchiai d’ olio d’oliva salentino di produzione propria
  • 1/2 bicchiere d’ acqua di cottura della pasta
  • 2 cucchiai di Pecorino grattugiato
  • q.b. di pepe nero

Istruzioni

  1. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Mentre la pasta cuoce, prelevate mezzo bicchiere d’acqua di cottura e versatelo in una terrina in cui stempererete con una forchetta la ricotta di pecora, unendo poi il pecorino grattugiato, il pepe e l’olio d’oliva. Mescolate e formate una bella cremina.

Scolate la pasta ed amalgamatela alla crema di ricotta ed olio d’oliva. Servite in tavola.

Pasta con crema di ricotta di pecora all'olio d'oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

Pasta con crema di ricotta di pecora all'olio d'oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Sugo di Pomodoro, ricetta originale italianaSugo di Pomodoro, ricetta originale italiana Spaghetti con fiori, foglie e pesto di zucchine, dadini di pomodori e pangrattato piccanteSpaghetti con fiori, foglie e pesto di zucchine, dadini di pomodori e pangrattato piccante Amo l'Estrattore di Succo #LoveSeverinAmo l’ESTRATTORE DI SUCCO #LoveSeverin Orecchiette Pugliesi, ricetta originaleOrecchiette Pugliesi, Ricetta originale Chips di Patate croccanti come quelle in busta ma LightCHIPS PATATINE LIGHT al microonde PASTA LIGHT con crema di ricotta, tacchino ed erba cipollinaPASTA LIGHT con crema di ricotta, tacchino ed erba cipollina PIZZETTE DI MELANZANE LIGHT IN PADELLA in 15 minuti | ricetta vegPIZZETTE DI MELANZANE LIGHT IN PADELLA in 15 minuti | ricetta vegetariana Cheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolatoCheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolato

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide