• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Tatuaggio appena fatto: come curarlo

Tatuaggio appena fatto: come curarlo

24 Febbraio 2015 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Tatuaggio appena fatto: come curarlo

Se sei al tuo primo tatuaggio sicuramente ti sarà molto utile sapere quali sono i trattamenti da fare al fine di curarlo nel modo migliore, evitando che si rovini e si sbiadisca per una sbagliata cicatrizzazione dello stesso.
Innanzitutto è importante sapere che prima di fare un tatuaggio, l’area interessata dovrà essere completamente priva di peli:
se scegli l’epilazione con cera, fai una ceretta almeno 3 giorni prima del giorno fatidico, in modo da scongiurare qualsiasi irritazione, arrossamento o infezione. Se opti per il rasoio, puoi depilarti anche 1-2 giorni prima.
Ricordati che la cura che avrai durante la prima settimana e soprattutto durante le prime ore successive all’esecuzione del tatuaggio sarà molto importante e determinerà l’aspetto che poi il tatuaggio avrà nel tempo.

Tatuaggio appena fatto: come curarlo

Quando il tatuatore ha finito di realizzare il tatuaggio, sterilizza l’area interessata ed applica una benda traspirante, ma dal momento in cui uscirai dal tattoo-shop la responsabilità della cura sarà esclusivamente nelle tue mani.
Nelle prime 3-4 ore dall’uscita dallo studio non rimuovere la protezione che ti è stata messa: il rischio di contrarre infezioni nelle prime ore è al massimo.
Aspetta di tornare a casa ed avere a portata di mano un sapone antibatterico per lavare le mani ed il tatuaggio stesso.
Rimuovi la benda molto delicatamente e lava il tatuaggio passando, sempre molto delicatamente, il sapone sull’area tatuata con i polpastrelli (non lavare con spugne, carta, stoffa o altro, ma solo con le dita) e sciacqua via il sapone con acqua tiepida (non calda, senza stare troppo sotto l’acqua). Asciuga poi il tatuaggio, tamponandolo con un asciugamano pulito.
Applica poi, con i polpastrelli puliti, uno strato del prodotto che ti è stato indicato per la cura e la cicatrizzazione.
Molti usano la vasellina: personalmente consiglio il Bepanthenol: l’uso di questo prodotto previene infezioni, irritazioni, bruciori e croste. Ultima cosa da fare è proteggere il tatuaggio ponendo su di esso un tovagliolo di carta (perfetta la carta da cucina, o un doppio strato di carta igienica), tenuto fermo dallo scotch sterile per medicazioni, così da non sporcare i vestiti e non far entrare in contatto la pelle con agenti esterni.
Personalmente sconsiglio di proteggere il tatuaggio con la pellicola, perché non facendo traspirare la pelle, rallenta la cicatrizzazione e può portare alla formazione di irritazioni cutanee.
Fai questa operazione ogni 3 ore per la prima settimana, dopodiché potrai iniziare a curarlo 3 volte al giorno sostituendo il Bepanthenol con una crema corpo molto nutriente (non creme profumate, o lozioni corpo di dubbia qualità).
Se avvertirai una sensazione di prurito è del tutto normale, perchè la pelle sta ricrescendo sul tatuaggio e perché stanno ricominciando a crescere anche i peletti: se è eccessivo, passa eventualmente la zona trattata sotto l’acqua corrente fresca (senza stare troppo), tampona delicatamente con l’asciugamano e applica la crema. Vedrai che il prurito si attenuerà.
Finchè la pelle non sarà guarita, evita piscine, mare e spiaggia, saune, sport acquatici.
Non esporre il tatuaggio al sole o a trattamenti abbronzanti: i raggi solari sono i nemici numero uno dei tatuaggi, infatti si consiglia di fare i tatuaggi nei periodi invernali e non estivi.
Il tatuaggio ha un tempo di guarigione che varia dai 20 ai 30 giorni.
Dopo i primi 10 giorni, quando sei a casa approfitta per tenere il tatuaggio all’aria aperta dopo aver messo la crema, in modo da far respirare bene la pelle e velocizzare la guarigione.
Evita la formazione di croste, tenendo la pelle sempre ben idratata e mai secca. Qualora dovessero formarsi, non toglierle o grattarle assolutamente, altrimenti rovinerai tutto.

Il Tatuaggio è guarito: cosa fare d’ora in poi?

A guarigione avvenuta, dovrai preoccuparti di mantenere la pelle idratata quotidinamente (creme nutrienti, olii naturali), evitare saponi troppo aggressivi e proteggere dai raggi solari con creme specifiche.
Ti consiglio infine, se hai in programma di fare una ceretta, di aspettare che passino almeno 40-50 giorni dall’effettuazione del tatuaggio, così da essere sicuro che sia tutto guarito e completamente cicatrizzato.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Gel d'aloe vera fatto in casaGel d’Aloe Vera fatto in casa: rimedio naturale per pelle e capelli PMD Personal Microderm Abrasion: recensionePMD Personal Microderm Abrasion: recensione Fondotinta in polvere fatto in casa, 100% naturale, facilissimoFONDOTINTA in polvere fatto in casa, 100% naturale, facilissimo Come piantare le piante aromatiche in modo sempliceCome piantare le piante aromatiche in modo facile Zucchero colorato fatto in casaZucchero colorato fatto in casa | facilissimo Zero sprechiIl dimagrimento di Pepperchocolate84 e i messaggi che possono influenzare negativamente Sostituire le Uova con il Gel di semi di linoSostituire le Uova con il Gel di semi di lino Il miglior modo per eliminare le macchie di cibo dai tessutiIl miglior modo per eliminare le macchie di cibo dai tessuti

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide