• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Gel d’Aloe Vera fatto in casa: rimedio naturale per pelle e capelli

Gel d’Aloe Vera fatto in casa: rimedio naturale per pelle e capelli

12 Febbraio 2013 · di Claudia Annie · 15 Comments

Gel d’Aloe Vera fatto in casa: rimedio naturale per pelle e capelli

Ciao ragazzi!
Nell’articolo di oggi parleremo di una pianta miracolosa, l’Aloe Vera, il cui Gel è contenuto in tutti i cosmetici più pregiati! Vedremo insieme i suoi tantissimi benefici e impareremo a realizzare il prezioso Gel d’Aloe Vera, rimedio naturale per pelle e capelli, attraverso la ricetta e la videoricetta per prepararlo passo-passo.

Innanzitutto, cos’è l‘ALOE VERA?
L’Aloe Vera (aloe barbadensis) è una pianta preziosa della famiglia delle Aloeacee, carnosa con spine ai lati, che si trova in climi caldi e secchi.
Ha tantissime proprietà: rigenerante (stimola la ricrescita della pelle ferita), cicatrizzante, antinfiammatoria, da sollievo a dolori anche profondi e sollievo a bruciore da scottature, idratante, funghicida e antimicotica (combatte la crescita di funghi e desquamazioni), virostatica e batteriostatica (ostacola la crescita di virus e batteri), emostatica (ostacola la fuoriuscita di segue dalla pelle lesa), disintossicante e antiprurito.

Il prezioso GEL D’ALOE VERA si ottiene direttamente dalla pianta, ma per chi, come me, ha difficoltà a reperirla, potrà imparare attraverso la mia ricetta e videoricetta passo-passo a realizzare in casa il Gel d’Aloe Vera con l’Aloe Vera, sia in pianta che liofilizzata, in modo semplicissimo.
Il Gel d’Aloe Vera potrà essere utilizzato tal quale, come gel spalmabile, oppure come ingrediente importante per arricchire creme, maschere ed impacchi.
E’ un vero toccasana per pelli sensibili!
Cosa occorre per realizzarlo?

Ingredienti *

  • 0,5 g di Aloe liofilizzata
  • 3 g di glicerina
  • 1 g di gomma xantana
  • 94,9 g di acqua demineralizzata
  • 0,6 g di Cosgard (c.ca 16 gocce)
Preparazione:

prendete un vasetto di vetro. Pesate glicerina e gomma xantana, versatele nel vasetto, mescolando per bene con un cucchiaino, fino a completo assorbimento.
Aggiungete l’acqua demineralizzata, poco alla volta, sempre continuando a mescolare, e poi l’Aloe liofilizzata.
Unite il conservante Cosgard.
Mescolate, chiudete con il coperchio e lasciate riposare per 8 ore.
Trascorso il tempo necessario, versate il gel in contenitori con dosatore o in jar per creme.
Il vostro GEL D’ALOE VERA è pronto per essere utilizzato!

Se invece avete la pianta d’Aloe Vera, procedete così:

Ingredienti:

  • 0,5 g di xantana
  • 1 g di glicerina
  • 94,9 g di polpa di Aloe Vera
  • 0,6 g di Cosgard (16 gocce)

Preparazione:
Tagliate una foglia dalla radice, lavatela e pulitela dalla buccia superficiale e dalle spine laterali.
Utilizzate un guanto protettivo per non pungervi.
Tritate la polpa interna ricavata.

Prendete un vasetto di vetro. Pesate glicerina e gomma xantana, versatele nel vasetto, mescolando per bene con un cucchiaino, fino a completo assorbimento. Unite la polpa tritata di Aloe Vera.
Aggiungete il conservante Cosgard.
Mescolate, chiudete con il coperchio e lasciate riposare per 8 ore.
Trascorso il tempo necessario, versate il gel in contenitori con dosatore o in jar per creme.
Il vostro GEL D’ALOE VERA è pronto per essere utilizzato!
Il suo tempo di conservazione è di 1 mese.

Vediamo insieme gli utilizzi nello specifico:

  • Scrub per il corpo: insieme ad olio d’oliva e zucchero. Frizionatelo sul corpo, durante la doccia; lasciate agire 5 minuti e sciacquate.
  • Antiforfora: strofinate delicatamente il Gel d’Aloe Vera sul cuoio capelluto inumidito, prima dello shampoo. Vi aiuterà a combattere forfora e prurito.
  • Maschera per il viso: stendete il Gel d’Aloe Vera sul viso e lasciate riposare per 10 minuti. Sciacquate il viso con acqua tiepida e asciugatelo tamponando delicatamente.
  • Crema viso e corpo: spalmate mattina e sera il Gel d’Aloe Vera su viso e corpo al posto della normale crema che utilizzate solitamente.
  • Crema mani: se avete le mani screpolate a causa del freddo spalmate il Gel d’Aloe Vera sulle mani e fate assorbire.
  • Contorno occhi: massaggiate delicatamente un pò di Gel d’Aloe Vera sul vostro contorno occhi: sentirete subito la pelle più distesa e le rughette attenuate.
  • Doposole: stendete il Gel d’Aloe Vera sulla pelle dopo il mare, il sole e la doccia: sentirete la pelle più fresca e idratata.
  • Gel per capelli: il Gel d’Aloe Vera modella i vostri capelli senza sporcarli o danneggiarli.
  • Post-depilazione: spalmate il Gel d’Aloe Vera sulla pelle appena depilata per alleviare rossore e e riemarginare microferite.
  • Punture d’insetti: applicate il Gel d’Aloe Vera sulle punture d’insetti: allevierete rossore e prurito.
  • Impacco pre-shampoo: utilizzate il Gel d’Aloe Vera sui capelli umidi, lasciate agire mezz’ora e poi lavate normalmente i vostri capelli con lo shampoo.
  • Cicatrici e macchie: spalmate il Gel d’Aloe Vera su macchie e cicatrici (per un lungo periodo) per farle scomparire.
  • Dolori muscolari: spalmate il Gel d’Aloe Vera e massaggiate per attenuare i dolori muscolari e le infiammazioni.
  • Mal di testa: spalmate il Gel d’Aloe Vera su nuca e tempie per calmare il mal di testa.
  • Anti- brufoli: applicate un pò di Gel d’Aloe Vera sui brufoletti, per farli scomparire più velocemente.

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Gel di semi di Lino al posto delle uova e per pelle e capelliGEL DI SEMI DI LINO al posto delle uova e per pelle e capelli Fondotinta in polvere fatto in casa, 100% naturale, facilissimoFONDOTINTA in polvere fatto in casa, 100% naturale, facilissimo Sostituire le Uova con il Gel di semi di linoSostituire le Uova con il Gel di semi di lino YOGURT FATTO IN CASA come l'originale, facilissimoYOGURT FATTO IN CASA facilissimo e super cremoso Didò fatto in casa, pasta modellabile per bambiniDidò fatto in casa, pasta modellabile per bambini Ingredienti indispensabili per cosmetici fai da te Zucchero colorato fatto in casaZucchero colorato fatto in casa | facilissimo Tatuaggio appena fatto: come curarloTatuaggio appena fatto: come curarlo

Comments

  1. MANCUSO LIDIA says

    11 Agosto 2014 at 15:48

    Salve,

    Quanto tempo lo poso conservare?
    1 mese? 2 mese?

    Grazie e buona giornata!
    Lidia Mancuso

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      11 Agosto 2014 at 15:50

      Ciao Lidia! Puoi conservare il gel per 1 mese. Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  2. Claudia Annie says

    20 Ottobre 2013 at 12:34

    Per fare lo scrub puoi aggiungere a 100 g di gel, 3 cucchiai di zucchero di canna e 5 gocce d’olio essenziale di limone 🙂

    Rispondi
  3. Anonymous says

    20 Ottobre 2013 at 9:29

    ciao! per usarlo come scrub per il corpo quanto olio e zucchero?

    Rispondi
  4. Anonymous says

    7 Agosto 2013 at 18:56

    ciao io uso direttamente la pianta della aloe in questo periodo devo dire che il mio viso e invaso di brufoletti!!!! potrebbe aiutarmi se uso direttamente il gel interno della pianta ???? grazie ciao

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      7 Agosto 2013 at 20:31

      Ciao cara!
      Il gel d’aloe è ottimo contro le impurità, rigenera le cellule ed è cicatrizzante, quindi puoi utilizzarlo secondo la ricetta che ho scritto. Baci 🙂

      Rispondi
  5. Anonymous says

    2 Agosto 2013 at 15:33

    ciao uso da anni aloe per uso esterno. ho una mia amica che la sua suocera la sta usandoper curarsi il cancro al seno perche non puo prenderele medicine che e’ allergica a tutto ha preso la ricetta del dott.zago sono 10 anniche la prende ed il cancro si e’calcificato anzi gli sta uscendo fuori esternamente dalla pelle conlo stupore dei medici .credo molto in questa pianta e’miracolosa io la sto prendendo .ciao

    Rispondi
    • mery says

      29 Novembre 2013 at 15:01

      ciao…ti fai dire come la prende l aloe per il cancro??? grazie..

      Rispondi
      • lino says

        17 Aprile 2014 at 16:11

        da circa un anno faccio parte della prima azienda mondiale che coltiva, lavora e prepara prodotti con aloe vera. e stata la prima che ha brevettato un processo di stabilizzazione del prodotto in maniera tutto naturale senza l’aggiunta di conservanti. e da 35 anni e sul mercato mondiale con tantissimi incaricati alle vendite non dirette. ha numerose certificazioni. in Italia il ministero della salute con sede a Roma da molti anni segue continuamente le evoluzioni dei vari prodotti. il dottor Mariscoli della feder farmaco e il primo specialista che periodicamente testa i vari prodotti non su gli animali ma direttamente sui pazienti con risultati davvero miracolosi. se ti interessa sapere qualcosa di più. contattami.

        Rispondi
  6. Claudia Annie says

    3 Luglio 2013 at 10:46

    @Angela: come ho scritto nell’articolo, tutti gli ingredienti sono reperibili sul sito Aroma-Zone. 🙂 Benvenuta 🙂

    Rispondi
  7. Anonymous says

    2 Luglio 2013 at 16:02

    Ciao! molto interessante, io ho la pianta e solitamente la uso storinandomi direttamente la foglia 🙂 però vorrei provare la tua ricetta; solo che gli altri ingradienti mi sembrano difficili da trovare e pesare! Come fai tu?
    Angela

    Rispondi
  8. Daniele Pelosi says

    11 Febbraio 2013 at 21:27

    L’aloe vera è veramente una pianta fantastica, è ottima per la cura della pelle e contiene moltissimi nutrienti.

    Rispondi
  9. Claudia Annie Amore Vero says

    11 Febbraio 2013 at 16:27

    @Tonia: ho inserito anche la versione per chi ha la pianta 🙂 Un bacione e grazie 🙂

    Rispondi
  10. Tonia says

    11 Febbraio 2013 at 16:01

    questo gel è una meraviglia…!! io ho la pianta e qualche volta ho usato direttamente le foglie, mi farebbe piacere fare questo gel..ti sarei grata se potessi avere la ricetta con le foglie fresche…grazie mille un bacio..!!

    Rispondi
  11. Vita Frugale says

    11 Febbraio 2013 at 16:00

    Quanti utilizzi!! Grazie, l’aloe vera è fantastica!!!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide