• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Vera Ricetta della Nutella

Vera Ricetta della Nutella

13 Marzo 2014 · di Claudia Annie · 18 Comments

Vera Ricetta della Nutella

Uno dei dolci più amati al mondo è senza dubbio la Nutella!
Tutti la conoscono e l’apprezzano, in Italia come in Australia e in Giappone come in America!
Tutti tentano di imitarla, ma nessuno ci riesce totalmente, perchè la ricetta è segretamente conservata nello stabilimento della Ferrero ad Alba.
Il web è pienissimo di ricette, più o meno simili a quella della vera Nutella, ma nessuna ricetta è assolutamente identica.
Nessuna fino ad ora!
Quella che sto per darvi è la VERA RICETTA DELLA NUTELLA, scritta e realizzata finalmente per voi, dopo tantissimo tempo e tantissimo studio su quella vera. Ve l’avevo promessa da tanto tempo, ma avete dovuto aspettare, perchè la studiassi a lungo, per potervi dare la ricetta perfetta!!!
Prima di dire “questa sarà l’ennesima ricetta simile, ma non uguale” vi chiedo di provare la mia ricetta almeno per una volta!!!
Rimarrete assolutamente senza parole!!!
Cosa importante? Contiene tutti ingredienti sani e naturali al 100%!!!
Per realizzarla bastano pochi ingredienti e pochi passaggi, che però necessitano di tanta attenzione!
Se nel tempo trovate qualche piccola modifica è perchè la ricetta è stata ulteriormente perfezionata.
Vi raccomando di seguire scrupolosamente tutto senza saltare nulla, per realizzare una Nutella Perfetta!!!
Ora prendete tutto l’occorrente e seguitemi in cucina!

Ingredienti

  • 200 g nocciole Piemontesi IGP
  • 180 g zucchero a velo
  • 50 g cacao in polvere magro (amaro) di altissima qualità
  • 5 g lecitina di soia
  • 25 g latte in polvere scremato
  • 10 g siero di latte in polvere (o proteine del latte in polvere)
  • 1/2 bustina vanillina
  • 30 g olio di girasole spremuto a freddo (nella vera Nutella viene usato l’olio di Palma)
  • 100 ml di latte intero

Istruzioni

  1. Fate sciogliere in un pentolino lo zucchero a velo (tenete da parte 14 g di zucchero per il passaggio successivo). Fate raffreddare a temperatura ambiente. Per ottenere lo zucchero liquido mi raccomando aggiungete sempre al peso dello zucchero il 30% del suo peso in acqua (es. se è 1 kg di zucchero, aggiungerete 300 g d’acqua).
  2. Nel frattempo tostate le nocciole a fuoco basso per qualche minuto. Spellatele e versatele insieme ai restanti 14 g di zucchero in un tritatutto e cominciate a tritare. Durante i primi secondi il composto sarà granuloso. Continuando a tritare per circa 10 minuti, l’olio contenuto nelle nocciole formerà una pasta morbida e golosa. Ricordate di spegnere di tanto in tanto il tritatutto, così da non bruciarne il motore.
  3. Unite la pasta di nocciole allo zucchero sciolto e all’olio di girasole e amalgamando delicatamente tutto con una frusta a mano (o elettrica).
  4. Versate il latte in polvere ed il siero in polvere nel latte intero. Uniteli in una ciotola assieme alle restanti polveri: il cacao magro e la vanillina. Unite tutto alla pasta di nocciole che avete appena fatto e stemperate fino a rendere tutto una crema omogenea a cui aggiungerete per ultima la lecitina tritata.
  5. Versate la crema in una ciotola d’acciaio e cuocete a bagno maria per 30 minuti ora a circa 50°C , mescolando di continuo con una frusta a mano. Provocate uno shock termico versando la pentola in un’altra pentola d’acqua fredda e ghiaccio e mescolate per 10 minuti. Filtrate e travasate la crema in un vasetto ermetico sterilizzato e chiudete con il coperchio.
  6. Lasciate riposare il vasetto a temperatura ambiente fino a completo raffreddamento. La Nutella è pronta! Va conservata in luogo asciutto, in un ambiente nè troppo caldo, né troppo freddo, altrimenti non è più cremosa. Dura fino ad 1 mese.

    NOTE:
    -Nella vera Nutella vi è l’olio di Palma, ma io consiglio vivamente di usare l’olio di Girasole spremuto a freddo, perchè ha una qualità di gran lunga maggiore.
    -Nella vera Nutella vi sono i cosidetti “Aromi Naturali”: da Analisi Chimiche realizzate nel nord Europa si è scoperto che siano scarti animali (ossa, cartilagini, ecc..), tritate e ridotte in polvere. Ovviamente ho evitato di inserirli.

    -Dove trovare online Latte in polvere e Siero di latte in polvere:

    • Naturei
    • Demetra
    • Ebay
    • Enervit
    • Ebay
    • Lusel

Potrebbero interessarti anche:

Burro di arachidi, ricetta originale americana velocissimaBURRO DI ARACHIDI, ricetta originale americana velocissima Focaccine alla Nutella velocissime cotte in padellaFocaccine alla Nutella velocissime cotte in padella Confettura di More fatta in casaConfettura di More fatta in casa CONFETTURA DI CILIEGIE, marmellata perfetta fatta in casaCONFETTURA DI CILIEGIE, marmellata perfetta fatta in casa Pasta di nocciole fatta in casaPasta di nocciole fatta in casa BISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolatoBISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolato YOGURT FATTO IN CASA come l'originale, facilissimoYOGURT FATTO IN CASA facilissimo e super cremoso PANINI A FORMA DI ZUCCA | facili e golosiPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween

Comments

  1. Immacolata De Vincenzo says

    9 Marzo 2024 at 19:31

    Scusa è necessario il siero del latte in polvere? Non ho erboristerie vicino casa. Grazie

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      19 Marzo 2024 at 11:23

      Puoi ometterlo.

      Rispondi
  2. Antonio says

    14 Marzo 2020 at 8:15

    Buongiorno Claudia, scusa, come mai nel video della ricetta non inserisci (né tra gli ingredienti, né nel video) il latte intero (100 ml) che indichi come necessario nell’elenco degli ingredienti sopra indicato?
    Grazie
    Antonio

    Rispondi
  3. Elisa says

    19 Ottobre 2015 at 20:58

    Ho provato ma pur sciogliendo lo zucchero mi viene sabbiosa. Ma tu fai lo zucchero liquido aggiungendo acqua o sciogli solo lo zucchero?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      26 Ottobre 2015 at 9:49

      aggiungo un goccino di latte intero 🙂

      Rispondi
  4. Elisa says

    16 Ottobre 2015 at 9:09

    Ciao finalmente ho trovato una ricetta uguale alla mia. Da tempo studiavo le dosi della Nutella e
    Cercavo di emularla. Io per praticità uso il bimby.
    In metro alla tua ricetta ho fatto due prove. Una usando un vasetto interno da 250 di latte condensato. Una usando il latte in polvere.
    La versione con latte condensato al palato viene liscia e vellutata. La versione con latte in polvere viene sabbiosa. In bocca si sente una sabbia sottilissima. Sono certa quindi xbe dipenda dal latte in polvere. Ho fatto diverse prove Ero giunta alla conclusione che essendo solo grassi e niente acqua fosse quello il problema. Ma vedo che nemmeno tu usi acqua per sciogliere un po il latte.
    Come mai a me allora viene sabbiosa? Ti è mai capitato? Ho usato il latte riatora del supermercato

    Rispondi
    • Federica says

      9 Novembre 2016 at 19:02

      Ciao, nel tuo sms dici che fai questa ricetta con il Bimby, ho capito giusto? Anch’io ho il bimby, potresti gentilmente passarmi il procedimento con questa ricetta? Grazie mille!

      Rispondi
      • Claudia Annie says

        9 Novembre 2016 at 19:18

        quale sms? io non mando messaggi con sms e non ho il bimby. Baci 🙂

        Rispondi
  5. Tiziano says

    5 Ottobre 2015 at 20:22

    Ciao dove posso trovare la lecitina di soia? (negozii fisici)

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      5 Ottobre 2015 at 20:32

      all’Ipercoop o in farmacia 🙂

      Rispondi
  6. Rompi says

    20 Maggio 2015 at 3:48

    Ti ringrazio per il tuo utilissimo video sulla pasta di nocciole, ma riguardo a questa pseudo nutella non mi pare per nulla omogenea, nè ben legata. Prova a fare quella di Montersini, è uno spettacolo

    Rispondi
  7. Rompi says

    20 Maggio 2015 at 3:48

    Ti ringrazio per il tuo utilissimo video sulla pasta di nocciole, ma riguardo a questa pseudo nutella non mi pare per nulla omogenea, nè ben legata. Prova a fare quella di Montersini, è uno spettacolo

    Rispondi
  8. katia says

    17 Gennaio 2014 at 14:05

    ciao voglio provare la ricetta della nutella, mi sai dire dove trovo il latte in polvere e il siero del latte? provo in Naturasì? o simili?
    grazie ciao
    katia

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      17 Gennaio 2014 at 14:54

      Certo, puoi provare da Naturasì, in drogherie fornite oppure su internet. A fine articolo ho scritto i link ai siti dove puoi trovarli. 🙂
      Benvenuta!

      Rispondi
      • katia says

        22 Gennaio 2014 at 14:21

        ciao questa mattina cercavo il siero del latte in polvere e sono passata in erboristeria e mia hanno detto che avevano le proteine del siero del latte ….sono la stessa cosa?

        Rispondi
        • Claudia Annie says

          22 Gennaio 2014 at 16:18

          Ciao Katia! Sì, sono la stessissima cosa 🙂

          Rispondi
      • Angelo says

        4 Marzo 2014 at 22:03

        Scusa ma nell’ olio le polveri si amalgamano bene? Al palato non rimane un po’ sabbiosa a causa dello zucchero che non si scioglie? Io la faccio frullando lo zucchero di canna in un macinino da caffè ma la mia crema che ha gli stessi tuoi ingredienti rimane sabbiosa.

        Rispondi
        • Claudia Annie says

          5 Marzo 2014 at 14:38

          Sì, infatti nella ricetta ho scritto che lo zucchero va sciolto in un pentolino. Un bacio 🙂

          Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide