• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Carne-Pesce-Verdure / Ravioli ricotta e spinaci al ragù

Ravioli ricotta e spinaci al ragù

4 Maggio 2012 · di Claudia Annie · 25 Comments

Ravioli ricotta e spinaci al ragù

Che idea originale, quella che ha realizzato per noi Repubblica: 

una collana di 28 volumi dedicata a tutti gli appassionati di cucina che, come me, desiderano sempre spunti originali per rendere i piatti di ogni giorno, ma anche quelli per condividere occasioni speciali, sempre più gustosi! 
I volumi sono perfetti per tutti, dai single che vogliono finalmente dedicarsi a sè stessi, agli invitati a cena dagli amici che non sanno mai che piatto portare, alle ricette appetitose perfette per i picnic all’aria aperta, alle golosità soffici per la colazione o per il tè. 
Una delle sezioni che più amo è quella dedicata alle tradizioni, dove vi è una vasta gamma di preparazioni di una volta, come le polpette di carne, di pesce o verdure.
Anche a livello estetico i volumi sembrano dei quaderni di appunti, di facile lettura, con addirittura pagine dove appuntare le proprie idee  sulle ricette.
Il primo volume che si intitola “Butta la pasta” è in edicola dal 27 aprile.
Questa è una delle ricette che ho voluto provare, da leccarsi i baffi:
Ravioli ricotta e spinaci al ragù.
Ingredienti per 4 persone

PASTA:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • olio extravergine d’oliva
RIPIENO E CONDIMENTO:
  • ragù di carne
  • 5 cucchiai di parmigiano 
  • 1 mazzetto di spinaci
  • 2 uova
  • olio extravergine d’oliva 
  • noce moscata
  • maggiorana
  • sale

Preparazione:
disponete la farina a fontana, unite le uova, l’olio d’oliva ed impastate bene, prima lentamente dall’esterno verso l’interno e poi più energicamente, fino a realizzare un impasto omogeneo.
Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo setacciate la ricotta e mescolatela con il parmigiano, le uova, la noce moscata ed il sale. Io ho aggiunto anche un pò di spinaci lessati e tritati. Lavorate bene il ripieno. 
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia molto fine che dividerete in strisce lunghe.
Dividete la sfoglia a metà con una linetta di riferimento e ponete con il cucchiaio un pò di ripieno distanziato nella prima parte della sfoglia.
Richiudete con la restante parte e tagliate con un taglia pasta (il mio taglia e chiude automaticamente, ma se non ne avete uno simile, chiudete i ravioli aiutandovi con una forchetta).
Intanto preparate il ragù: trovate la ricetta qui.
Fate bollire in acqua salata i ravioli e quando saranno cotti conditeli con il ragù. Servite in tavola.

Ravioli ricotta e spinaci al ragù

Salva

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Ravioli mezzelune al pistacchio con ragù di pollo, funghi e scaglie di mandorleRavioli mezzelune al pistacchio e pere con ragù di pollo, funghi e scaglie di mandorle TORDELLI LUCCHESI AL RAGÙ: ecco la ricetta originaleTORDELLI LUCCHESI AL RAGÙ: ecco la ricetta originale Arancini di riso siciliani al ragù o arancine RIGATONI AGLI SPINACI FATTI IN CASA con sugo di datterini e ricotta salataPASTA VERDE AGLI SPINACI FATTA IN CASA | ricetta facilissima TAGLIATELLE DI KAMUT al RAGÙ DI TACCHINO | ricetta lightTAGLIATELLE DI KAMUT al RAGÙ DI TACCHINO | ricetta light Gnocchi di patate al ragù | ricetta perfetta antica Lasagne al forno alla bolognese, ricetta originaleLasagne al forno alla bolognese, ricetta originale RAGÙ DI CARNE ricetta perfetta della tradizione italianaRAGÙ DI CARNE ricetta perfetta della tradizione italiana

Comments

  1. Herbi says

    7 Maggio 2012 at 8:23

    Ho visto la pubblicità della raccolta, mi è venuto subito il sorriso!
    deve essere proprio bella, credo che mio padre la stia prendendo, come tutte le raccolte di repubblica! bene , scroccherò 😉
    belli i tuoi ravioli, li proverò con un ragù alternativo 🙂

    Rispondi
  2. v@le says

    6 Maggio 2012 at 19:45

    BUoniiii, mi ricordano tanto i ravioli che si fanno in casa 🙂
    Grazie per le info sul volume!
    a presto 🙂

    Rispondi
  3. Ilaria says

    6 Maggio 2012 at 16:36

    Sei andata a colpo sicuro tesoro. I ravioli di ricotta al ragù sono fa-vo-lo-si. E ti sono venuti splendidamente.
    Buona domenica!

    Rispondi
  4. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    6 Maggio 2012 at 16:16

    Che fame mi hanno messo bellissimi brava!

    Rispondi
  5. La cuina de l'Eri says

    5 Maggio 2012 at 21:19

    Espléndidos, sin duda. Besos

    Rispondi
  6. Elvira Coot says

    5 Maggio 2012 at 18:59

    Non conoscevo questa collana!! Devo dire che quella del corriere della sera l’ho seguita con piacere e le ho comprate tutte!! Ora vado a dare un’occhiata a quelle della repubblica, grazie per l’info!

    Rispondi
  7. Maria says

    5 Maggio 2012 at 16:27

    Ma che invitanti, hai scelto davvero una ricetta super:)

    Rispondi
  8. Manuela e Silvia says

    5 Maggio 2012 at 14:48

    Sempre il piatto migliore i ravioli casalinghi!!
    bravissima, sono venuti ricchi e gustosi!
    baci baci

    Rispondi
  9. Vita Frugale says

    5 Maggio 2012 at 10:47

    Che buoni i ravioli!! Mi sa che proverò questa ricetta! Grazie!

    Rispondi
  10. Nicoletta says

    5 Maggio 2012 at 8:27

    Bellissimi questi ravioli tesoro!!! hai visto quante ricette interessanti in questi quaderni!!!! un bacione

    Rispondi
  11. renata says

    5 Maggio 2012 at 8:00

    Gustosi davvero e avevo letto di questi quaderni…devo assolutamente trovarli
    Un bacio Claudia!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  12. Benedetta Marchi says

    5 Maggio 2012 at 7:43

    buoni come vuole la tradizione!! :)buon we!

    Rispondi
  13. gloria cuce' says

    5 Maggio 2012 at 7:42

    Buonissimi!

    Rispondi
  14. Nani says

    5 Maggio 2012 at 6:47

    Buoni! anche mia mamma li fa’ così i ravioli!
    Per via della dieta è un po’ che non li mangio!
    Hai ragione è una sono una bella idea questi libricini!

    Rispondi
  15. Alida says

    4 Maggio 2012 at 21:59

    Deliziosi davvero questi ravioli. brava!

    Rispondi
  16. Lara says

    4 Maggio 2012 at 21:22

    Como me gusta la pasta, y esta receta es buenisima!! se come con los ojos 🙂

    Rispondi
  17. Zonzo Lando says

    4 Maggio 2012 at 20:44

    Caspita che piatto favoloso, una goduria per i palati anche più fini!!! Baci!

    Rispondi
  18. elenuccia says

    4 Maggio 2012 at 19:58

    Ahhhh che spettacolo questo piatto di ravioli!! un attentato alla mia dieta 🙂

    Rispondi
  19. Olga says

    4 Maggio 2012 at 18:13

    Ma che meraviglia!!!! un bacione

    Rispondi
  20. Paola says

    4 Maggio 2012 at 17:39

    Ho visto in giro un po’ di preparazioni da questi magnifici quaderni. Ho provato a chiedere in giro quelli della scorsa settimana ma nulla 🙁 Mi devo accontentare di spulciare da voi 🙂

    Rispondi
  21. francy says

    4 Maggio 2012 at 17:31

    le ricette saranno senza dubbio buonissime ma tu ci metti del tuo con la tua straordinaria manualita’!bacio

    Rispondi
  22. Marina says

    4 Maggio 2012 at 17:31

    Mamma che fame, sono molto ma molto appetitosi solo a guardarli! Dovrò fare un’incursione in edicola 🙂

    Rispondi
  23. raffy says

    4 Maggio 2012 at 17:18

    troppo buoniiiiii!! li sto divorando con gli occhi!!

    Rispondi
  24. Lucia says

    4 Maggio 2012 at 16:48

    Un piatto favoloso! Corro in edicola anch’io!!! 😀

    Rispondi
  25. Kappa in cucina says

    4 Maggio 2012 at 15:52

    Devo andare in edicola a vedere se hanno i vecchi numeri e prendere quello di oggi. Bellissimi e buonissimi! buon week end

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide