Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Ricette / Confettura di fragole e menta

Confettura di fragole e menta

29 Maggio 2014 · di Claudia Annie · 32 Comments

Confettura di fragole e menta

A maggio l’orto di zia Silvana pullula di fragole molto buone e profumate.
Lei le raccoglie in vaschette bianche e le regala ad Anna, la mamma del mio Amore, raccomandandosi di donarle a me ed a Michele.
Quelle fragole mettono allegria solo a guardarle per quanto sono belle nel loro colore rosso intenso e perfette nella loro imperfezione.
Chi non ha mai mangiato le fragole appena raccolte non può capirmi.
Chi deve accontentarsi delle fragole del fruttivendolo, mi spiace, ma si perde un mondo.
Questa volta erano un’infinità e le ho desiderate proprio per realizzarne una confettura golosissima di fragole e menta fresca: accompagnata da una bella fetta biscottata sarà perfetta per la colazione.
Che bontà!
Eccovi la videoricetta passo-passo per realizzarla!

Ingredienti

  • 3 kg di fragole biologiche
  • succo di 2 limoni non trattati
  • 900 g zucchero semolato
  • 30 foglioline di menta fresca
  • vasetti con coperchio per conserve

Istruzioni

  1. lavate, pulite le fragole e tagliatele a piccolissimi pezzi.
  2. Versatele in una pentola antiaderente insieme allo zucchero ed al succo dei limoni. Mescolate e lasciatele macerare per 3 ore.
  3. Trascorso il periodo di riposo, spolveratele con della menta fresca tritata al coltello, ponetele sul fuoco moderato e fatele cuocere per 1-2 ore, fino a quando il loro succo non si sarà addensato.
  4. Nel frattempo sterilizzate i vasetti facendoli bollire per 15 minuti in una pentola d’acqua, insieme ad un canovaccio che eviterà di far urtare il vetro contro le pareti della pentola. Prendete i vasetti con una pinza e fateli raffreddare capovolti su di un canovaccio asciutto, fino a farli asciugare completamente.
  5. Quando la confettura sarà pronta versatela nei vasetti, aiutandovi con l’apposito imbuto per conserve, riempiendola quasi fino all’orlo; sbattete un pò il fondo per evitare bolle d’aria, chiudete con il coperchio e capovolgete. Lasciate così fino a raffreddamento e ponete in dispensa.
    Confettura di fragole e menta
    Confettura di fragole e menta
    Confettura di fragole e menta
    Confettura di fragole e menta

Salva

Potrebbero interessarti anche:

CONFETTURA DI CILIEGIE, marmellata perfetta fatta in casaCONFETTURA DI CILIEGIE, marmellata perfetta fatta in casa Confettura di More fatta in casaConfettura di More fatta in casa Frullato di fragole, banana ed aranciaFrullato di fragole, banana ed arancia Burro di arachidi, ricetta originale americana velocissimaBURRO DI ARACHIDI, ricetta originale americana velocissima PANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di HalloweenPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween Cheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolatoCheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolato Brioches Light Vegane sofficissimeBrioches Light Vegane sofficissime SCONES ricetta originale dei dolcetti scozzesi | velocissimaHOW TO MAKE PERFECT SCONES | come preparare degli SCONES perfetti

Comments

  1. stefffy says

    29 Maggio 2014 at 14:29

    Corro a farla immediatamente. .è una ricetta golosissima.ti adoro Annie.

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      29 Maggio 2014 at 14:31

      Grazieeeeeeeeeeeee <3 <3 <3

      Rispondi
  2. Bea says

    17 Luglio 2013 at 10:03

    Che dolcezza la marmellata di fragole! la sto preparando adesso ed ho preso spunto dalla tua ricetta, trovata per caso in giro nel web!
    a presto bea

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      17 Luglio 2013 at 10:09

      Ciao Bea! Mi fa molto piacere esserti d’aiuto! Sei la benvenuta! Torna presto 🙂

      Rispondi
  3. Herbi says

    15 Giugno 2012 at 11:52

    che fortuna potersi gustare queste belle fragole. pensavo a quelle del mio orto, poche e malconce.. speriamo che si riprendano, perchè la menta ce l’ho 😉

    Rispondi
  4. Vita Frugale says

    14 Giugno 2012 at 15:24

    Ciao! Io ho le fragole in giardino, e hai ragione, non c’è paragone con quelle comprate! Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Anonymous says

    13 Giugno 2012 at 12:07

    splendide foto e ottimi piatti.brava.ciao.dalle ricette di nonna melina

    Rispondi
  6. Anonymous says

    13 Giugno 2012 at 12:05

    buona..solo su questo blog riesco ad avere idee ke poi ,una volta svolte, sono buone e esattamente simili alla fot..ciao serena!

    Rispondi
  7. Anonymous says

    13 Giugno 2012 at 12:03

    complimenti..ricetta semplice,genuina e succulenta..bacioni Salen_tina

    Rispondi
  8. Valentina says

    13 Giugno 2012 at 8:28

    Grazie infinite per il meraviglioso lavoro che hai fatto, sono contentissima! Complimenti e un grande abbraccio! 🙂

    Rispondi
  9. Le Temps des Cerises says

    12 Giugno 2012 at 20:31

    Adoro la marmellata di fragole…ed hai perfettamente ragione, le fragole appena raccolte sono tutta un’altra cosa!
    Camy

    Rispondi
  10. Chiara -Cucinando con mia Sorella- says

    12 Giugno 2012 at 19:49

    Una marmellata davvero profumata!!!
    Un abbraccio, Chiara

    Rispondi
  11. Cuoca tra le Nuvole says

    12 Giugno 2012 at 13:34

    Ottima e bellissima. Questa ricetta devo darla a mio papà che è un appassionato realizzatore di marmellate e confetture con prodotti del giardino 🙂

    Rispondi
  12. Al Cuoco! says

    12 Giugno 2012 at 8:23

    Già la marmellata di fragole è buonissima in più con la menta deve avere una freschezza tutta particolare!!!

    Rispondi
  13. Zonzo Lando says

    11 Giugno 2012 at 21:17

    Sono decisamente d’accordo con te, le fragole raccolte dall’orto hanno tutto un altro sapore… o meglio HANNO sapore. Non vedo di poter fare una bellissima marmellata come la tua 🙂 Baci

    Rispondi
  14. Federica Simoni says

    11 Giugno 2012 at 19:35

    ma sai che per le marmellate non ci sono fare? visto che sei così brava mi gusto la tua, è davvero stupenda!!!buonissima settimana!

    Rispondi
  15. Valentina says

    11 Giugno 2012 at 18:48

    L’aggiunta della menta mi pare un’ottima intuizione, io l’ho molto rivalutata ultimamente e la uso spesso. Poi il contrasto con le fragole…mmm…perfetto!! Evviva le fragole appena colte! anche sul nostro terrazzo milanese non mancano, ne abbiamo anche di vari tipi:)))
    goloso siamo!!
    baci,Vale

    Rispondi
  16. Isabeau says

    11 Giugno 2012 at 17:17

    Non è che si può andare a saccheggiare questo orto? Che fortunata che sei fragole fresche! certo che poi sia ovvio che la marmellata ha questo colore splendido!

    Rispondi
  17. Alida says

    11 Giugno 2012 at 16:24

    Che bella combinazione. Adesso qui da me le fragole sono in stagione e sono tentata.. Buona settimana carissima!

    Rispondi
  18. Giada V. says

    11 Giugno 2012 at 15:55

    Io non ho una zia Silvana 🙁 Faccio parte del club “Caro fruttivendolo, dammi le fragole buone o non mi vedi più”.. (che cosa triste in effetti)

    Questa marmellata sembra ottima.. Non ho mai provato l’abbinamento fragole-menta…. Dev’essere proprio una delizia!!!!! 🙂

    Rispondi
  19. elenuccia says

    11 Giugno 2012 at 14:42

    Purtroppo non posso capire :((((
    non sai quanto ti invidio…

    Rispondi
  20. AntonellaCioccomela says

    11 Giugno 2012 at 14:26

    Bellissima questa marmellata è perfetta!
    Antonella di cioccomela.blogspot.it

    Rispondi
  21. Elena says

    11 Giugno 2012 at 13:42

    che meraviglia.. con l’aggiunta della menta poi..

    Rispondi
  22. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    11 Giugno 2012 at 12:58

    Bellissima l’adoro stò aspettando che mio marito la fà con la nostra fragola favetta!! bellissima un abbraccio a rileggerci a settembre bacioni!

    Rispondi
  23. dolcipensieri says

    11 Giugno 2012 at 12:32

    Ciao
    Adoro le fragole!!! E la tua confettura ha un’aspetto strepitoso!
    Buona giornata

    Rispondi
  24. Valentina says

    11 Giugno 2012 at 11:47

    Sono allergica alla menta ma le fragole e la confettura di fragole mi fa impazzire! Brava! 🙂

    Rispondi
  25. Simo says

    11 Giugno 2012 at 11:40

    che fortuna avere fragole fresche a volontà…
    Io ho tanta menta, se vuoi ci uniamo per la produzione, eheheheh…e poi per lo spuntino ;))

    Rispondi
  26. raffy says

    11 Giugno 2012 at 11:34

    che spettacolo…è perfetta…

    Rispondi
  27. Giovanna Cozzi says

    11 Giugno 2012 at 11:10

    che meraviglia! io mangio sempre fragole condite con un po’ di menta fresca! capisco benissimo il sapore meraviglioso di fragole appena colte: mio padre tornato dalla campagna mi ha portato un chilo di fragoline di bosco che ormai crescono numerosissime nel nostro campo e non sono riuscita a non mangiarle tutte! Brava che sei stata capace di farne una ricetta 😉

    Rispondi
  28. cuoca gaia says

    11 Giugno 2012 at 10:58

    Mi piace tantissimo la marmellata di fragole e la menta deve dargli quel tocco in piùche la rende davvero speciale 🙂 Gnam!

    Rispondi
  29. Gio says

    11 Giugno 2012 at 10:36

    Mmmh, kg di fragole hanno assalito casa mia, magari ho trovato come risolvere questa situazione =)

    Rispondi
  30. Donatella says

    11 Giugno 2012 at 10:26

    Mi piace da impazzire questa marmellata. Fortunata te ad avere una zia Silvana che coltiva le fragole…devono essere buonissime!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE