Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Come l'Originale / Pane Francese Baguette di Julia Child

Pane Francese Baguette di Julia Child

1 Aprile 2014 · di Claudia Annie · 9 Comments

Pane Francese Baguette di Julia Child

La baguette (pronunciata baghèt, che in italiano vuol dire bacchetta) è il più famoso Pain Français (pane francese).
Molto particolare per la sua forma classica allungata e per la sua crosta croccante e mollica morbida, ha una lunghezza che arriva fino ad 1 metro, una larghezza di 5 cm ed un’altezza di 3.
E’ molto consueto vedere per le strade di Parigi uomini francesi tornare verso casa con una bella pagnotta di Baguette sotto il braccio, calda e croccante, appena uscita dal forno.
Quella che vi presento è la vera ricetta del Pane Francese Baguette di Julia Child, la famosissima autrice di libri di cucina che ha fatto conoscere la cucina Francese al pubblico americano, attraverso le sue simpatiche tramissioni tv ed è tornata in auge grazie al film Julie & Julia, dove Julia Child viene ritratta egregiamente dalla meravigliosa Meryl Streep.
La ricetta della Baguette Francese è racchiusa nel secondo dei due volumi del libro più famoso di Julia Child, Mastering the Art of French Cooking, scritto assieme alle francesi Simone Beck e Louisette Bertholle.

Se volete delle gustose idee per farcire le vostre Baguette e renderle perfette per un picnic primaverile o per una cena rustica con gli amici potete vedere la Videoricetta delle Baguette Farcite.
Ora andiamo a vedere cosa occorre per preparare il Pane Francese Baguette di Julia Child.

OCCORRENTE:

• una bastardina (ciotola per impasti) capiente
• un piano di lavoro in legno
• una spatola di silicone o un raschietto metallico
• 2 panni di cotone da pasticceria su cui far lievitare l’impasto
• un pezzo rigido di compensato per trasferire l’impasto dalla tela alla teglia
• semola rimacinata di grano duro per cospargere il bordo in modo da impedire che l’impasto si attacchi
• una leccarda da forno
• una lametta per fare i tagli nella parte superiore della baguette prima di infornarla
• un pennello da cucina o un vaporizzatore spray per inumidire la pasta prima e durante la cottura

Ricetta

Pane Francese Baguette di Julia Child

  • Resa: 6 baguette 16×2
  • Preparazione: 7-9 ore minuti

Ingredienti

  • 1 bustina lievito di birra secco (o 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 75 ml acqua tiepida (30°C)
  • 450-500 g farina 0
  • 15 g sale
  • 300 ml acqua tiepida (25°C)

Istruzioni

  1. mescolate il lievito in 75 ml d’acqua tiepida e lasciate sciogliere completamente.
    Quando il lievito è sciolto, versatelo nella farina con il sale e il resto dell’acqua.
  2. Mescolate e “tagliate” l’acqua nella farina con una spatola di gomma, premendo con decisione per formare un impasto e fare in modo che tutta la farina sia amalgamata. L’impasto sarà morbido e appiccicoso. A seconda della umidità, della temperatura della vostra cucina e del tipo di farina che usate, potrebbe essere necessario aggiungere della farina supplementare o dell’acqua all’impasto. Per decidere se questo è necessario, incorporate la farina pian piano. Utilizzate una sola mano per impastare e tenete l’altra pulita per tenere la spatola o per aggiungere la farina. L’impasto dopo 10 minuti di lavoro dovrà essere perfettamente liscio ed elastico. Versate l’impasto sul piano di lavoro e fatelo riposare per 3 minuti, mentre lavate la ciotola. La farina avrà assorbito il liquido in eccesso durante questo breve riposo
  3. Lavorate bene l’impasto per altri 5-10 minuti. Lasciate riposare l’impasto per 3/4 minuti, poi impastare ancora per un minuto. La superficie dovrà essere liscia e l’impasto morbido e un pò appiccicoso. Fatela lievitare nella ciotola grande unta d’olio nel forno spento con luce accesa per circa 3 ore fino a quando non avrà triplicato il suo volume.
  4. Prendete l’impasto, versatelo sul piano di lavoro. Infarinate leggermente i palmi delle mani e appiattite la pasta, sgonfiando le bolle. Riformate una palla. Capovolgete e lasciate lievitare nuovamente fino a quando avrà raddoppiato il volume e si sarà formata una cupola, per circa 2 ore.
  5. Se l’impasto è umido spolverate con un pò di farina. Dividete l’impasto in 3, 6 o 12 pezzi (io ho diviso in 6 baguette da 16 cm di lunghezza). Dopo aver tagliato i pezzi, sollevate un’estremità e capovolgetela sull’estremità opposta, quindi piegate ogni pezzo in due. Fate riposare per 5 minuti coprendo con un canovaccio di cotone. Mentre i pezzi riposano, preparate il telo di cotone steso e ben infarinato per impedire che la pasta si attacchi. Formate ogni baguette piegandola longitudinalmente e allungandola e piegandola su sè stessa fino a formare un filoncino (vedete le foto sotto). Siate sicuri che la superficie di lavoro sia sempre leggermente infarinata in modo che la pasta non si attacchi al piano.
  6. Posate le baguette con la parte liscia rivolta verso l’alto sul telo di cotone, ponete una piega con il cotone tra una baguette e l’altra e fate lievitare i pezzi per 2 ore coperti da un telo. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 250°. Trasferite delicatamente le baguette sulla leccarda da forno antiaderente infarinata, aiutandovi con una paletta da forno. Spruzzate le superfici delle baguette con acqua e cuocete per 25 minuti. Dopo 10 minuti abbassate a 200°-220°C. (Nei primi 10 minuti spruzzate acqua ancora tre volte a intervalli di 3 minuti). Sfornate, fate raffreddare sulla gratella per 2 ore e gustate.

Pane Francese Baguette di Julia Child

20140401_185511   20140401_185521

Pane Francese Baguette di Julia Child

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Baguette farciteBaguette farcite Panini per Hamburger PerfettiPanini per Hamburger perfetti PANE ARABO | PANE PITA | Batbout | ricetta originale mediorientalePANE ARABO | PANE PITA | Batbout | ricetta originale mediorientale Panini al latte Panini ai 4 cereali di Piergiorgio GiorilliPanini ai 4 cereali di Piergiorgio Giorilli Panini integrali con semi di zuccaPanini integrali con semi di zucca Brezel o Pretzel, ricetta originale tedescaBretzel o Pretzel, ricetta originale tedesca PANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di HalloweenPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween

Comments

  1. Mauro says

    26 Marzo 2021 at 18:07

    Che bella ricetta la provo

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      4 Novembre 2021 at 20:46

      Grazie ❤

      Rispondi
  2. Alice says

    6 Gennaio 2021 at 12:58

    Fatta ed è stato un successo! Secondo te è possibile congelare l’impasto prima della cottura e cuocerlo in un secondo momento? Se sì, quali potrebbero essere i tempi di cottura?
    Grazie mille

    Rispondi
  3. Alessandra says

    18 Marzo 2020 at 15:59

    Grazie della ricetta! Le baguette sono buonissime! Le abbiamo fatte qualche ora fa, sono venute benissimo! Dal video di Julia Child non sarei riuscita a fare molto, e’ vaga e non cosi precisa!
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      9 Aprile 2020 at 14:47

      mi fa molto piacere!!! 🙂

      Rispondi
  4. Alessandra says

    18 Marzo 2020 at 15:56

    Grazie della precisione della ricetta! Le baguette sono buonissime!! Dal video di Julia Child non sarei riuscita a fare nulla, e’ un po vago.. Le abbiamo appena sfornate!! Profumano una meraviglia e sono perfette!!

    Rispondi
  5. Beatrice Risorti says

    31 Luglio 2019 at 12:48

    Saranno sicuramente buonissime! Ma quali sono le dosi ed i procedimenti in caso volessi farle con la pasta madre? Grazie infinite

    Rispondi
  6. Maertha Silva Bauza says

    24 Aprile 2018 at 12:48

    Meravigliosa la sua ricetta, perché spegata con chiarezza per riuscire a farla. Soltanto che si deve disporre di tanto tempo per fare un pane come Dio comanda. E difficile e si deve lavorare tanto. Ci provo , vediamo cosa viene fuori. Grazie.

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      25 Aprile 2018 at 14:56

      mi fa molto piacere! Fammi sapere come sarà venuta. Un abbraccio e benvenuta! Spero tornerai a trovarci!

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?