• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Panini al latte

Panini al latte

20 Ottobre 2012 · di Claudia Annie · 17 Comments

Panini al latte

Ciao ragazzi,
questi per me sono giorni molto felici e ricchi di bellissime novità!
da pochi giorni curo una rubrica online tutta mia per la Casa Editrice Malvarosa Edizioni!!!
La rubrica si intitola “Ricette in soffitta” e raccoglierà le ricette dei miei ricordi, quelle che ho assaporato  e imparato da piccolina attraverso i gesti ed i racconti del mio nido natìo.
Sono strafelice di questa nuova avventura e ringrazio la Casa Editrice Malvarosa Edizioni e tutti voi che mi seguirete anche lì!!!
Le delizie che ho scelto per darvi il benvenuto nella mia rubrica appartengono all’estro della mia cara Nonna Felicetta:
i PANINI AL LATTE, soffici panini con lievito madre, delicati e perfetti per la merenda dei bambini o per una cenetta rustica!
Vi lascio subito alla ricetta!

Ingredienti:
  • 500 g di farina 0
  • 330 g di latte tiepido
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiaini di miele
  • 10 g di sale
  • 10 g di strutto
  • 150 g di lievito madre (o 10 g di lievito di birra fresco)
  • 1 tazzina di latte+tuorlo per spennellare 

Preparazione:

Mettete in una ciotola capiente la farina setacciata. Versate al centro il latte tiepido e fatevi sciogliere il lievito madre (o di birra), insieme al miele e allo strutto. Unite il sale ed il burro a temperatura ambiente e mescolate. Lavorate per 10-15 minuti, fino a comporre un impasto liscio, elastico ed omogeneo, che lascerete lievitare in una ciotola oleata coperta da un canovaccio, in luogo caldo (28°C) per 15 ore (io preparo l’impasto la sera, lo faccio lievitare tutta la notte e inforno alle 15 del giorno seguente). Dopo il riposo, riprendete l’impasto e dividetelo in pezzi da 100 g. Allungateli e schiacciateli leggermente con la mano e poi attorcigliateli fino a comporre dei piccoli filoncini. Poneteli su di una leccarda coperta da carta da forno, spennellate le superfici con un emulsione di latte e tuorlo d’uovo e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti: saranno pronti quando avranno raggiunto un bel colore dorato.
Panini al latte

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Panini per Hamburger PerfettiPanini per Hamburger perfetti Panini di Christophe Felder PANINI SENZA GLUTINE perfetti sofficissimiPANINI SENZA GLUTINE perfetti sofficissimi PANINI A FORMA DI ZUCCA | facili e golosiPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween Grissini al rosmarino fragranti, con lievito madre Pane al latte e semi di sesamo, con lievito naturale Panini ai 4 cereali di Piergiorgio GiorilliPanini ai 4 cereali di Piergiorgio Giorilli Panini integrali con semi di zuccaPanini integrali con semi di zucca

Comments

  1. Marianna says

    6 Giugno 2020 at 10:10

    Complimenti questi panini sembrano strepitosi..vorrei provare a farli ma non ho lo strutto,come posso sostituirlo? Grazie mille

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      6 Giugno 2020 at 18:44

      Puoi sostituirlo con l’olio o la margarina.

      Rispondi
  2. Dora says

    4 Maggio 2018 at 17:21

    Brava!!!! *_*

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      5 Maggio 2018 at 14:55

      grazie tesoro 🙂

      Rispondi
  3. Lavinià -lafoodotheque.com says

    22 Ottobre 2012 at 9:04

    Che bello! Complimenti,ti seguo sempre!

    Rispondi
  4. Valentina says

    21 Ottobre 2012 at 19:11

    Che bello, anche tu in Malvarosa!! Benvenuta Claudia!
    un abbraccio,
    Valentina

    Rispondi
  5. Elisa Bonanni says

    21 Ottobre 2012 at 10:28

    Questo blog è semplicemente meraviglioso!!
    Complimenti per la tua rubrica!!
    ti seguo!!!
    Buona Domenica,
    Elisa

    Rispondi
  6. CONTROTUTTI says

    21 Ottobre 2012 at 10:20

    premiamo la nuova rubrica e la ricetta

    Rispondi
  7. Elisa says

    19 Ottobre 2012 at 14:22

    Congratulazioni cara! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  8. SQUISITO says

    19 Ottobre 2012 at 11:12

    davvero degli splendidi panini!
    complimenti per la nuova rubrica…ottimo successo!
    baci

    Rispondi
  9. Chiaretta says

    19 Ottobre 2012 at 9:36

    Congratulazioni per la rubrica!!! Sono felicissima per te! E questi panini sono meravigliosi, riesco a sentire il profumino delizioso!! 😛

    Rispondi
  10. elenuccia says

    19 Ottobre 2012 at 9:31

    WOW congratulazioni per la collaborazione!!!
    e congratulazioni anche per questi panini che sembrano deliziosi. Ma nonna Felicetta sa di essere diventata molto famosa? 😀

    Rispondi
  11. cri 4 chocolate chips says

    19 Ottobre 2012 at 7:45

    Complimenti, te lo meriti perchè sei davvero bravissima.
    Un bacione e in bocca al lupo per questa nuova avventura!
    baci baci

    Rispondi
  12. elly says

    19 Ottobre 2012 at 6:22

    Complimenti Claudia! E queste sì che sono soddisfazioni. E questa rubrica l’hai inaugurata alla grande, con tutto il profumo della tradizione e la golosia che solo le ricette della nonna sanno dare!!!

    Rispondi
  13. Loredana says

    19 Ottobre 2012 at 6:21

    Complimenti di cuore e …seguirò le tue ricette!!!

    ciao loredana

    Rispondi
  14. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    19 Ottobre 2012 at 5:43

    Bellissimi da fare e complimenti per tutto!!
    buon W.E
    ^_^

    Rispondi
  15. Lara says

    18 Ottobre 2012 at 22:42

    Que bonitas fotos y que buena receta, me encanta

    Besos

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide