Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Insalata russa

Insalata russa

12 Luglio 2012 · di Claudia Annie · 19 Comments

Insalata russa

Adoro le verdure in tutte le loro declinazioni possibili.
Con esse si può dare libero sfogo alla fantasia e creare ogni giorno piatti variegati e golosi, con un occhio particolare alla linea.
La ricetta di oggi è l’insalata russa: è un piatto freddo, servito per lo più come antipasto, costituito da verdure, in gran parte patate, e maionese.
Le sue origini sono contrastate, ma ciò che si sa per certo è che questo piatto veniva consumato durante i pranzi festivi russi di Natale, accompagnato da Champagne e mandarini del Marocco.

Ingredienti: 


  • 500 g di patate
  • 200 g di carote
  • 200 g di piselli
  • 50 g di cetrioli sottaceto
  • 2 uova sode
  • 50 g di peperoni
  • 20 olive verdi denocciolate
  • 15 capperi
  • cipolline sottaceto
maionese
  • 2 tuorli d’uovo
  • succo di 1/2 limone (o 2 cucchiai d’aceto di vino bianco)
  • 200 g d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di semi di senape
Preparazione:
cominciate con la maionese:
innanzitutto utilizzate sempre uova e olio a temperatura ambiente, altrimenti da freddi non legheranno con il resto degli ingredienti.
Versate i tuorli con sale e pepe in una terrina. Mescolate con una frusta, versando a filo l’olio, (lentamente) fino a quando il composto non risulterà denso. A questo punto potrete unire il limone, sempre a filo, e proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti.
Alla fine incorporate i semi di senape e mescolate. Ponete in frigo per 30 minuti e utilizzate.
Nel frattempo cominciate a tagliare tutte le verdure crude a tocchetti e fatele cuocere in acqua salata bollente per 7-10 minuti (non di più, perchè devono rimanere croccanti). Tagliate cetrioli, capperi, cipolline ed olive, uova sode e unite al resto delle verdure. Versate il tutto in una terrina capiente e amalgamate con la maionese che avete preparato.
Decorate a piacere e ponete in frigo per 1 ora. Servite in tavola.
Insalata russa

Salva

Potrebbero interessarti anche:

INSALATA DI RISO IN 10 MINUTI | super gustosa e perfetta per il mareINSALATA DI RISO IN 10 MINUTI | super gustosa e perfetta per il mare INSALATA DI ANGURIA | ricetta SUPER LIGHT veloce e gustosaINSALATA DI ANGURIA E FETA | ricetta SUPER LIGHT veloce e gustosa Insalata fantasia con tzatziki e bocconcini di cotoletta di pollo Insalata di pastaInsalata di pasta Insalata mista con cipolline, salvia, robiola e aceto balsamicoInsalata mista con cipolline, salvia, robiola e aceto balsamico Onion rings o Anelli di cipolla fritti, ricetta originale americanaONION RINGS o ANELLI DI CIPOLLA FRITTI, ricetta originale americana Torta salata al prosecco con verdureTorta salata al prosecco con verdure Insalata di agretti, melanzane fritte e noci al profumo di limoneInsalata di agretti, melanzane fritte e noci al profumo di limone

Comments

  1. Anonymous says

    18 Luglio 2012 at 19:57

    ottima ricetta..proprio cosi’è quella vera..complimenti,nessuna l’aveva fatta come me prima d’ora..sissy

    Rispondi
  2. Serena [verdepomodoro] says

    18 Luglio 2012 at 12:38

    io adoro letteralmente l’insalata russa.

    Rispondi
  3. Chiara Natascha says

    14 Luglio 2012 at 12:09

    un piatto classico, soprattutto in estate. Ottimo da picnic o dentro ad un buon panino croccante: Adoro!!!!!!

    Rispondi
  4. Francy says

    13 Luglio 2012 at 13:40

    un grande classico che piace sempre a tutti e un modo sfizioso per mangiare verdure! sbaglio o sopra ci hai scritto : “AUGURI”?

    Rispondi
  5. ~ Roberta ♥ says

    13 Luglio 2012 at 7:37

    Purtroppo non mi è mai piaciuta molto l’insalata russa, ma credimi che questa ha un aspetto delizioso, se me la trovassi davanti non esiterei certamente a mangiarla!!!

    Rispondi
  6. tiziana marconetti says

    12 Luglio 2012 at 19:53

    adoro l’insalata russa…!!!!!!!!!!!!
    è davvero invitante… e sinceramente me la mangerei anche adesso che ho appena finito di cenare……!!!!!!!!!!!!!!!
    ciao
    tizi

    Rispondi
  7. Kja says

    12 Luglio 2012 at 18:17

    Adoro l’insalata russa. Per me e` un piatto della mamma, quindi un autentico confort food. Lei la fa diversamente da te, ma potrei assaggiare lo stesso la tua versione 😉

    Rispondi
  8. Aria says

    12 Luglio 2012 at 18:16

    mi hai fatto venire voglia di rifarla!

    Rispondi
  9. Vaty ♪ says

    12 Luglio 2012 at 17:57

    allora, sabato ho un bbq.. e mi avevano giusto chiesto di pensare all’insalata russa.. grazie cara!
    vaty

    Rispondi
  10. Vita Frugale says

    12 Luglio 2012 at 17:22

    Ah che buona, avevo dimenticato l’insalata russa, sarà un secolo che non la faccio!! Ciao!

    Rispondi
  11. raffy says

    12 Luglio 2012 at 17:11

    super buonissimaaaaaaaaaa!!!

    Rispondi
  12. Valentina says

    12 Luglio 2012 at 15:45

    Ciao carissima Claudia 🙂 adoro l’insalata russa, la faccio un po’ diversa dalla tua ma anche così deve essere speciale e buonissima, la proverò! 🙂 Complimenti e bacioni 🙂

    Rispondi
  13. l'albero della carambola says

    12 Luglio 2012 at 15:31

    Se ti dicessi che adesso, alle 16.30. sarei pronta a fare merenda con questa insalata russa? La mia nonna la prepara in modo fantastico ma questa tua versione mi piace da morire…Bravissima, simo

    Rispondi
  14. MONICA says

    12 Luglio 2012 at 15:09

    Mhhh che bontà!A me piace tanto,ma non ho mai provato a farla…

    Rispondi
  15. elenuccia says

    12 Luglio 2012 at 14:58

    Ti confesso che in generale l’insalata russa non mi fa impazzire. Per questo pero’ non mi e’ neanche mai venuta voglia di prepararla in casa. Chissa’ magari home made e’ tutta diversa da quella che si compra al super.

    Rispondi
  16. Cinzia says

    12 Luglio 2012 at 14:44

    ..che voglia che mi fai venire! E’ una di quelle cose che solo col pensiero mi riporta lontanissimo, quando ero piccola e per i pranzi di nozze si poteva farne una scorpacciata 🙂
    quasi quasi ci faccio un pensiero, GRAZIE Claudia!
    un bacione

    Rispondi
  17. Cuoca tra le Nuvole says

    12 Luglio 2012 at 14:37

    A me piace tantissimo. Non l’ho mai fatta, ma sono stata spesso l’aiutante di mia mamma che fa anche la maionese in casa. Anche noi la mangiamo nelle feste Natalizie, è una tradizione Piemontese da dove viene la famiglia di mio padre. Chissà come ha fatto ad arrivare dalla Russia al Piemonte… Mi hai fatto venire la curiosità! 😉

    Rispondi
  18. Zonzo Lando says

    12 Luglio 2012 at 14:19

    Ma pure la scritta hai fatto?? Mitica eheheheh Buonissima questa insalata, la trovo perfetta per tanti abbinamenti. Buon pomeriggio e un bacione!

    Rispondi
  19. Alida says

    12 Luglio 2012 at 14:19

    Mi viene proprio voglia di insalata russa!! Buonissima.

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

FRITTELLINE DI CECI

FRITTELLINE DI CECI, ricetta facile e gustosa

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina