• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / W IL POLLO! Ecco tutto quello che non sai

W IL POLLO! Ecco tutto quello che non sai

31 Maggio 2017 · di Claudia Annie · Leave a Comment

W IL POLLO! Ecco tutto quello che non sapevi
Sai che 7 donne su 10 amano il pollo?
Sano, leggero e versatile, accompagna gli italiani nella loro tavola dallo stile mediterraneo, assieme a tanta frutta e verdura.
W il Pollo, la campagna d’informazione di Unitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova) che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova, ha indagato proprio sul rapporto tra le donne italiane e l’alimentazione.
Le donne, si sa, amano il buon cibo, ma sono sempre a dieta, ed ora che la cucina è diventato un vero e proprio trend, si sono riscoperte appassionate e creative, mettendo in pratica veri e propri manicaretti ben bilanciati nei nutrienti.
Parole d’ordine? Qualità, leggerezza e convenienza: in una parola Made in Italy.
Le over 35 sono più attente alla linea, le giovanissime, buone forchette, si concedono qualche sgarro in più all’insegna del gusto.
La dieta mediterranea è il miglior modello alimentare esistente e le italiane lo sanno bene, infatti più del 70% dichiara di mangiare frutta e verdura ogni giorno, una su 2 il pane ogni giorno e una su 3 la pasta. Oltre il 90% delle donne mangia abitualmente il pollo e il 70% lo fa ogni settimana; formaggi e legumi 1 volta a settimana.Sebbene la maggioranza dichiara di aver ridotto il consumo di molti tipi di carne (soprattutto rossa e salumi), il pollo è in assoluto la fonte di proteine più consumata dalle donne insieme a uova e pesce, ma il pollo fa davvero bene? Ed è sicuro?
La risposta è sì!
Il pollo è un alimento perfetto, perchè facile e veloce da cucinare, versatile da declinare nelle più svariate ricette, magro e con un elevato valore nutritivo,  digeribile, può essere mangiato 3-4 volte alla settimana e apporta vitamina B12, lo zinco, il selenio, il ferro.Sai che i nostri polli italiani sono tutti allevati a terra?
Le norme europee e italiane stabiliscono i parametri di clima, illuminazione e densità di allevamento in modo da garantire i comportamenti naturali dell’animale.
In alcuni allevamenti le strutture sono dotate anche di cortili esterni recintati dove gli animali sono liberi di razzolare.
Sai che il pollo non va lavato?
Lavare il pollo prima di cucinarlo è igienicamente inutile. Ciò che conta è cuocere bene il pollo superando i 70°C, temperatura che elimina tutti i microrganismi patogeni.
Inoltre è buona norma usare delle piccole accortezze:
lavare le mani dopo aver manipolato il cibo crudo e gli utensili, tenere lontano il cibo crudo da quello cotto, far cuocere bene gli alimenti fino a cuore, conservarli in frigo o freezer ben protetti e utilizzare acqua e materie prime sicure.
Sai che il pollo contiene lo stesso ferro e proteine delle carni rosse?
Le carni di pollo e tacchino hanno lo stesso contenuto di ferro di quelle rosse:
100 grammi di pollo contengono 1,4 mg di ferro e 23c g di proteine, il tacchino 1,5 mg di ferro e 24 g di proteine e la costata di bovino 1,3 mg di ferro e 22 di proteine.
Per maggiori info visita il sito.

Buzzoole

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Ecco tutto quello che penso di You Tube!Ecco tutto quello che penso di You Tube! Tutto sulle Candele: qualità, utilizzo e rischi per la saluteTutto sulle Candele: qualità, utilizzo e rischi per la salute Bocconcini di pollo con melanzaneBocconcini di pollo con melanzane POLLO IN PADELLA CON POMODORINI | ricetta super deliziosaPOLLO IN PADELLA CON POMODORINI | ricetta super deliziosa Bocconcini di Pollo con riso e piselliBocconcini di Pollo con Riso e Piselli – Ricetta per Gatti Zuppa di riso con pollo e carote – Ricetta per Cani Bocconcini di pollo allo yogurtBocconcini di pollo allo yogurt ZUSHI JAPANESE RESTAURANT: tutto il piacere del SushiZUSHI JAPANESE RESTAURANT: tutto il piacere del Sushi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide