• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Tortini di cavolfiore con formaggio e nocciole

Tortini di cavolfiore con formaggio e nocciole

23 Febbraio 2011 · di Claudia Annie · 27 Comments

Tortini di cavolfiore con formaggio e nocciole

Avevo un cavolfiore e non volevo prepararlo nelle solite maniere, trite e ritrite, così ho pensato ad un modo goloso e filante per un ortaggio che sì, puzza da morire quando lo si cucina, ma dopo può essere amato da grandi e piccini, così nessuno vi potrà più dire:
“Che cavolo hai preparato!!!” ^.^
Questa la ricetta.
 
Ingredienti:
  • 1 cavolfiore
  • 100 g di fontina
  • 100 g di gorgonzola 
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • pasta sfoglia 
  • aglio in polvere 
  • olio d’oliva 
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • succo di limone
  • 4 cucchiai di nocciole
Preparazione:
Mondate e lavate il cavolfiore, dividetelo in cimette e lessatelo piuttosto al dente in acqua leggermente salata o meglio ancora, per evitare che si disfi, al vapore.
Scolatelo, riducetelo in purea e conditelo con olio, poco succo di limone, sale, pepe, noce moscata e scaglie di nocciole e una spolveratina d’aglio in polvere.
In una ciotolina mescolate i formaggi svizzero e gorgonzola, legateli con il burro fatto fondere a parte, aggiungete il formaggio spalmabile e il parmigiano, lavorando energicamente la salsina con un cucchiaio di legno per ottenere un composto cremoso. 
Unite la salsa alla purea di cavolfiore.
Prendete la pasta sfoglia e realizzate dei dischi con cui fodererete degli stampini monoporzione (per muffin) precedentemente imburrati. Adagiatevi sopra ognuno la fonduta di cavolfiore e formaggi e cospargete con formaggio gratugiato e pangrattato.Ponete in forno preriscaldato a 180 gradi a gratinare per 20 minuti.
Servite subito, mentre il formaggio è ancora fondente, facendo attenzione a non rovinare le tortine.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Tortino di funghi, cotto e patate al formaggio Fruste di sfoglia con cotto, grana e granella di nocciole Tortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvaticoTortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvatico AVOCADO TOAST CON SALMONE in 5 minuti | ricetta LIGHT GUSTOSAAVOCADO TOAST CON SALMONE in 5 minuti | ricetta LIGHT GUSTOSA Torta salata al prosecco con verdureTorta salata al prosecco con verdure Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light Tortino di patate al forno con cotto e formaggioTortino di patate al forno con cotto e formaggio Rustici Pugliesi con pomodoro e mozzarella

Comments

  1. Le ricette dell'Amore Vero says

    27 Febbraio 2011 at 19:19

    Grazie a te per essere venuta a scrivermi! Un bacione e a presto! 😀

    Rispondi
  2. Sien says

    27 Febbraio 2011 at 15:12

    Buonissimi! Li proverò sicuramente! Complimenti per il tuo blog!

    Rispondi
  3. Le ricette dell'Amore Vero says

    25 Febbraio 2011 at 20:40

    ahahahahahah
    Sei davvero simpatica! 😀
    Benvenuta, è un piacere averti qui!
    Davvero un incontro ‘del cavolo’! 😉
    smack smack
    Dada ^.^

    Rispondi
  4. Mapi says

    25 Febbraio 2011 at 16:28

    Ecco, questa è una meravigliosa ricetta del cavolo, perfetta per un’amante del cavolo come sono io! :-p
    Pensa che la mia cena di stasera (già pronta) è il cavolo gratinato alla besciamella… a leggerti prima avrei fatto queste pies, cavolo! 😀
    Ah, ma la prossima settimana… 😉

    Rispondi
  5. Le ricette dell'Amore Vero says

    24 Febbraio 2011 at 11:27

    @Elenuccia:
    sìììììììììì io prima lo preparavo sempre alle solite maniere, ma questa filante devo dire che è super! ^.^

    @Stefania:
    eheheh fa ‘na puzzaaaaaaa ahahah 😀 Grazie mille!
    smack smack

    @Pasquy:
    Grazie mille, sei molto gentile! Mi fa piacere ti piaccia la mia cucina! Un bacione! 😀

    @Ranapazza65:
    eh sì, alla fine è stato spazzolato tutto eheh ^.^ smuuuaack

    @Federica:
    non una ricetta del cavolo eheheh Grazie Fede! 😀

    @Babette:
    Grazieeeeeeeeeee! ^.^ Benvenuta, carissima! Baci!

    @Flavio:
    ti assicuro che preparata così fa gola a tutti, anche ai bimbi! ciao 😀

    @MariCrea:
    buono, vero? Al gusto ancora di più! smack smack ^.^

    @Paolo Ruggeri:
    cavolosissimi e buonissimi eheh Benvenuto! 🙂

    @Lady Boheme:
    grazie mille, cara! Troppo gentile 😀 Un bacione!

    @Rossella:
    puzza tantissimo, dio mio! 😉 Ma il risultato è stato golosissimo! Il mio amore ne ha portati 4 al lavoro il giorno dopo hihihi 😀

    @Fimère:
    Benvenuta, carissima! Grazie per i complimenti! baci! 😀

    @Alda e Mariella:
    sìììììììì superfilanteeeeeee!!! Anche io amo i formaggi in forno gnammi! Fatemi sapere come verrà! Bacioni, carissime amiche!

    @Speedy70:
    Grazie mille, sei gentile! Baci! ^.^

    @Federica:
    grazieeeeeeee 😀

    @Rossella:
    Benvenuta, carissima Rossella! E’ un piacere averti qui! Grazie dei complimenti, mi fanno un enorme piacere! Baci! ^.^

    @Eleonora:
    grazie Ele! Un bacione! 🙂

    @Imperatrice:
    esatto, proprio quello che cercavo, un’alternativa al solito cavolo! Grazie a te per i complimenti!

    @Natalia:
    sì, è buonissima, te la consiglio vivamente! Baci a te e al tuo cucciolo!

    @Patrizia:
    prendine pure quanti ne vuoi, son buonissimiiiiiii! 😀 Un abbraccio a te!

    @Mammazan:
    Anch’io sono molto felice di aver incontrato una pugliese! E’ sempre un piacere! Sanissimo campanilismo, e poi la Puglia sforna prelibatezze, come del resto tutta l’Italia! 😀 Benvenuta, baci!

    @Raffaella:
    Grazie mille! Anch’io amo i formaggi e devo dirti che in questa ricetta filano ch’è una meraviglia! Baci!

    Dada ^.^

    Rispondi
  6. Raffaella says

    24 Febbraio 2011 at 9:02

    Ciao cara! Che cavolo gustoso hai cucinato!!!:))))))
    Deve essere molto buono davvero, io poi adoro i formaggi,per cui è una ricetta da rifare.
    Un bacione

    Raffa

    Rispondi
  7. Mammazan says

    24 Febbraio 2011 at 6:01

    Quando incontro una pugliese come me nel mondo dei food bloggers il mio cuore esulta…un pò di sano campaninilismo??
    Ma certo!!!
    Bella la tua ricetta, io ne postata una giusto ieri con lo stesso tema ma la tua , completamente diversa e pià ricca, mi piace molto..
    Un bacione
    Grazia

    Rispondi
  8. Patrizia says

    24 Febbraio 2011 at 0:52

    Che ricetta deliziosa!!! Devono essere buonissimi…me ne mangerei subito uno!!! Un abbraccio

    Rispondi
  9. Natalia says

    23 Febbraio 2011 at 22:51

    A me il cavolo piace tanto e questa tua ricetta monoporzione mi gusta parecchio.
    Buona serata.

    Rispondi
  10. Imperatrice says

    23 Febbraio 2011 at 22:16

    Otima idea altrnativa pe l’adorao cavolo,grazie per l’idea
    Imperatrice i tre svitate in cucina

    Rispondi
  11. Eleonora says

    23 Febbraio 2011 at 21:44

    che carini e originali!
    bacioni :)))

    Rispondi
  12. Rossella says

    23 Febbraio 2011 at 20:24

    Ciao ! e ‘ un piacere venirti a trovare e conoscerti ! il tuo blog è vivace e pieno di golosità ! Complimenti !! e a presto !!! Cavolfiore da golosi, non c’è dubbio !

    Rispondi
  13. Federica says

    23 Febbraio 2011 at 20:01

    originale e gustosa! brava!

    Rispondi
  14. speedy70 says

    23 Febbraio 2011 at 17:09

    Una splendida preparazione Dada, molto gustosa, bravissima!!!!

    Rispondi
  15. Alda e Mariella says

    23 Febbraio 2011 at 16:35

    Ci piacciono le ricette formaggiose, e questa è una di quelle che faremo presto!
    Bacioni!

    Rispondi
  16. Fimère says

    23 Febbraio 2011 at 16:20

    Originales et délicieuses avec le chou-fleur, j’aime beaucoup
    bonne journée

    Rispondi
  17. rossella says

    23 Febbraio 2011 at 15:11

    Non amo molto il cavolfiore forse proprio per il cattivo odore che emana nel cucinarlo, pero’ preparato in questo modo deve essere davvero una delizia!!!Un abbraccio!!!

    Rispondi
  18. Lady Boheme says

    23 Febbraio 2011 at 14:05

    Complimenti per questa eccellente ricetta!!! Un abbraccio

    Rispondi
  19. Paolo Ruggeri says

    23 Febbraio 2011 at 13:55

    squisiti questi tortini cavolosi! slurp 🙂

    Rispondi
  20. MariCrea says

    23 Febbraio 2011 at 13:53

    Wow che modo interessante per cucinare un cavolfiore…
    Baci
    Mari

    Rispondi
  21. flavio says

    23 Febbraio 2011 at 13:17

    il cavolfiore non è la verdura che preferisco, ma in questo modo ….., ciao , ho ricambiato la tua cortesia

    Rispondi
  22. Babette: says

    23 Febbraio 2011 at 13:17

    che cavolo è buonissima questa ricetta!!!!! Ti seguo e mi appunto la tua gustosa ricetta !

    Rispondi
  23. Federica says

    23 Febbraio 2011 at 13:04

    E’ proprio un cavolo coi fiocchi ^__^ Adoro questa verdura

    Rispondi
  24. ranapazza65 says

    23 Febbraio 2011 at 12:35

    Alla fine ti è venuta una bontà slurp!bravissima cara!!
    Baci anna

    Rispondi
  25. Pasquy says

    23 Febbraio 2011 at 12:32

    Ciao sono Pasquy il tuo blog è fantastico e pieno di ricette interessanti… sono proprio contenta di essere passata di qui e da oggi non mi perderò una ricetta!!!!!

    Rispondi
  26. Stefania says

    23 Febbraio 2011 at 12:29

    Mi piace questa ricetta e tutte le verdure pazienza se quando cuoce…:) bacioni ciao

    Rispondi
  27. elenuccia says

    23 Febbraio 2011 at 11:40

    Mi piace il cavolfiore e mi piace questa ricettina super formaggiosa ^_^
    ma anche le briochine qui sotto sono sono niente male!

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide