Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Pane & Co / lievito naturale / Pasta di riporto o Criscito: cos’è e come si usa

Pasta di riporto o Criscito: cos’è e come si usa

10 Dicembre 2013 · di Claudia Annie · 5 Comments

Pasta di riporto: cos'è?

Cos’è la PASTA DI RIPORTO?

Per Pasta di riporto o pasta vecchia o Criscito si intende una porzione dell’impasto lievitato avanzata precedentemente che contiene tutti gli ingredienti dell’impasto finale e che abbia subito almeno qualche ora di fermentazione.

In percentuali moderate, l’aggiunta di questa pasta all’impasto finale apporta una notevole carica di lieviti e di batteri lattici,
grazie ai quali i prodotti realizzati con pasta di riporto hanno sapore e profumo più intensi.
Viene utilizzata al posto dei normali lieviti ed è un buon compromesso tra lievito di birra e pasta madre.

La pasta di riporto si conserva in un barattolo o vaso chiuso in frigorifero e si aggiunge agli ingredienti necessari alla preparazione di pane, pizza e dolci lievitati. Non ha bisogno di cure, l’unica accortezza è usarla entro una settimana, altrimenti perde il suo potere lievitativo.

COME SI USA

La pasta di riporto si può impastare insieme al resto degli ingredienti della ricetta del lievitato da preparare (senza rinfreschi come avviene invece per il lievito madre) e ha gli stessi tempi di lievitazione di un normale impasto preparato con lievito madre.
La si può prelevare solo dopo averla impastata assieme agli ingredienti della ricetta; se ne può prendere un pezzo che dovrà essere il 20% del peso della farina per cui verrà utilizzato. Questa sarà la nuova pasta di riporto e sarà conservabile ed utilizzabile entro 4 giorni.

 

 image heatbeads

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo: come si usano?Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo: come si usano? Lievito Naturale o Pasta Madre Le vere Pucce SalentineLe vere PUCCE SALENTINE Panini al latte Pane Pugliese di semola di grano duro con lievito madrePane Pugliese di semola di grano duro con lievito madre Pizzi Leccesi con la cipolla Ricetta SalentinaPIZZI LECCESI CON LA CIPOLLA Ricetta Originale Salentina Pane Ferrarese: ricetta originale anticaPane Ferrarese: ricetta originale antica Il Pane di Segale più buono del mondo, ricetta facilissimaIl Pane di Segale più buono del mondo, ricetta facilissima

Comments

  1. Adriana says

    6 Maggio 2020 at 23:27

    Per cortesia, vorrei sapere se la pasta di riporto tenuta in frigo, va rinfrescata come il lievito madre prima di fare l’impasto finale…Grazie….

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      7 Maggio 2020 at 16:27

      È tutto scritto, comunque non va rinfrescata.

      Rispondi
  2. Lari says

    11 Aprile 2020 at 8:50

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE SEI UN MIRACOLO PER LA CUCINA….

    Rispondi
  3. Giuse says

    4 Aprile 2020 at 7:00

    Salve. Cortesemente volevo sapere: io adopero di solito poco lievito di birra e faccio piuttosto lunghe lievitazioni, posso prelevare ugualmente un po’ di impasto per la prossima volta o invece devo necessariamente adoperare un panetto di lievito per mezzo kg di farina altrimenti la pasta di riporto non viene? Infine volevo chiedere se non la utilizzo entro cinque giorni la pasta di riporto la posso congelare come si fa col lievito di birra fresco e poi scongelare prima di utilizzare? Grazie. Cordiali saluti

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      6 Aprile 2020 at 13:55

      Va benissimo con il poco lievito che usi solitamente.

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE