• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Ricette delle Feste / Carnevale / Frittelle dolci di semolino | ricetta originale romagnola

Frittelle dolci di semolino | ricetta originale romagnola

17 Gennaio 2013 · di Claudia Annie · 9 Comments

Frittelle dolci di semolino

Che semplice bontà le frittelle dolci di semolino!
Dolci tipici del Carnevale romagnolo, si presentano sotto forma di rombi con superficie croccante e interno morbido, tuffati nello zucchero!
Sono molto amate dai bambini, ma anche dai grandi, ve lo assicuro!
Non le avevo mai assaggiate prima dello scorso Carnevale, quando Anna, la mamma del mio Amore, da ottima cuoca romagnola me le aveva preparate per farmi conoscere le bontà tipiche di questa splendida regione: inutile dire che me ne sono innamorata!
A proposito di Carnevale… prima di lasciarvi alla ricetta delle Frittelle dolci di semolino, voglio annunciarvi che da oggi potrete trovare in tutte le edicole d’Italia lo speciale 
DOLCI E RICETTE DI CARNEVALE, un libro dedicato alle ricette tipiche del Carnevale Italiano, realizzato interamente da me e dalle mie amiche e colleghe Monica, Nicoletta, Donatella, Elena, Antonella e Patrizia. Siamo troppo felici!!!
Non perdetevelo!!!!!!!!!!!

Frittelle dolci di semolino


Ma ora, bando alle ciance e gustatevi questa imperdibile ricetta!

Ingredienti

  • 1 l latte intero
  • 150 g semolino
  • 6 cucchiai zucchero
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 3 uova
  • pangrattato
  • zucchero
  • olio d’oliva per friggere

Istruzioni

  1. fate bollire il latte con dentro la buccia di limone. Appena bolle aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere. Spegnete il fuoco e versate nel latte il semolino a pioggia, mescolando costantemente. Rimettete il tegame sul fuoco e, sempre mescolando, fate raggiungere al composto una consistenza cremosa. Stendete la crema con una spatola, su carta da forno, fino ad un’altezza di 1,5 cm. Fate raffreddare per bene la crema e tagliatela a losanghe.
  2. In una ciotola sbattete le tre uova e passate ciascuna losanga prima nell’uovo, poi nel pangrattato. Friggete le losanghe in olio ben caldo, senza farli scurire troppo. Appena fritti rotolateli velocemente nello zucchero semolato e serviteli in tavola.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

POFFERTJES ricetta originale delle frittelle dolci olandesiPOFFERTJES ricetta originale delle frittelle dolci olandesi CHIACCHIERE DI CARNEVALE, ricetta originale Castagnole di Carnevale - RicettaCastagnole di Carnevale – Ricetta Tagliatelle fritte dolci di CarnevaleTagliatelle fritte dolci di Carnevale Crocchette di semolino filanti in salsa biancaCrocchette di semolino filanti in salsa bianca Mandorle ricce di Carnevale ConfettiMandorle ricce di Carnevale Confetti PURCIDDUZZI e NCARTEDDATE, ricetta originale Pugliese Crema "inglese" con savoiardi all'AlchermesZUPPA INGLESE, ricetta Romagnola

Comments

  1. ValeVanilla says

    18 Gennaio 2013 at 8:39

    Questa ricetta e’ veramente deliziosa, da provare!!! Correro’ in edicola a comperare la rivista, complimenti!!!!

    Rispondi
  2. Aria says

    17 Gennaio 2013 at 19:01

    buonissime, da rifare al più presto!

    Rispondi
  3. Gio says

    17 Gennaio 2013 at 15:54

    Mi intriga tanto questa ricetta! carnevale si avvicina e cade il giorno del mio compleanno, questa può essere un’idea da presentare!!

    Rispondi
  4. Nicoletta Palmas says

    17 Gennaio 2013 at 8:21

    Ma non siamo troppo brave????? Buone queste frittelle!!!!! Fameeeeeeee

    Rispondi
  5. barbara says

    16 Gennaio 2013 at 18:59

    le tue frittelle mi hanno ricordato mia suocera, originaria di Ferrara,che le preparava a Natale insieme alle frittelle di mele e alla crema fritta.Una bontà unica!
    ilmondodirinablogspot.it

    Rispondi
  6. elenuccia says

    16 Gennaio 2013 at 16:03

    Dalle mie parti si fanno le frittelle dolci di riso con un procedimento simile, ma non sapevo si facessero anche di semolino

    Rispondi
  7. Elena says

    16 Gennaio 2013 at 14:42

    favolose queste frittelle, complimenti

    Rispondi
  8. l'albero della carambola says

    16 Gennaio 2013 at 10:51

    Urca che meraviglioso piatto di frittelle! Mi ero dimenticata che fra poco arriva il Carnevale…evviva: chiacchiere e frittelle a gogo! Interessante il semolino…
    ciao, simo

    Rispondi
  9. Julia says

    16 Gennaio 2013 at 9:04

    uhh che idea! non perderò il giornale! 😉

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide