• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Ricette / Panini di Christophe Felder

Panini di Christophe Felder

20 Aprile 2011 · di Claudia Annie · 48 Comments

Panini di Christophe Felder

Quelli di Christophe Felder sono tra i panini più buoni che io abbia mai mangiato! 
Soffici e golosi, ho avuto la fortuna di provarli e ve li consiglio per delle merende, o dei gustosi Picnic all’aperto: andranno a ruba!!!
Ecco la ricetta.

 Ingredienti per circa 10 panini:
  • 115 ml. di latte
  • 250 gr. farina manitoba
  • 115 gr. burro
  • 1 uovo
  • 10 gr. di lievito di birra fresco
  • 30 gr. di zucchero 
  • 50 gr. di granella di mandorle
Panini di Christophe Felder
Ingredienti ripieno:
  • 10 fettine di lonza di maiale 
  • salsa barbeque
  • maionese con aceto balsamico
  • 10 fette di fontina
  • lattuga
Panini di Christophe Felder
Preparazione:
Per realizzare la salsa barbeque ‘home made’ cliccate QUI.
Sciogliete il lievito nel latte, aggiungete la farina e lo zucchero e cominciate a impastare, mettendo di tanto in tanto pezzi di burro ammorbidito, fino ad incordare e realizzare un impasto morbido ed omogeneo. 
Lasciatelo riposare per un’ora, coperto da un panno, poi stendetelo con un mattarello, tagliatelo a circoli (con l’aiuto di una formina o coppapasta) che farete crescere per altre due ore; spennellateli con un emulsione di tuorlo e sale e spolveratevi sopra della granella di mandorle. Cuocete in forno preriscaldato a 180°, per 12 minuti. 
Nel frattempo cuocete delle fettine di lonza di maiale in padella.
Quando i panini saranno pronti ed a temperatura ambiente farciteli con i seguenti ingredienti in ordine dal basso verso l’alto: salsa barbeque, fette di lonza, fontina, lattuga, maionese.
Rimettete in forno per qualche minuto e servite.

Panini di Christophe Felder 

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Panini al latte Panini per Hamburger PerfettiPanini per Hamburger perfetti PANINI A FORMA DI ZUCCA | facili e golosiPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween Panini ai 4 cereali di Piergiorgio GiorilliPanini ai 4 cereali di Piergiorgio Giorilli PANINI SENZA GLUTINE perfetti sofficissimiPANINI SENZA GLUTINE perfetti sofficissimi Panini integrali con semi di zuccaPanini integrali con semi di zucca CLUB SANDWICH LIGHT | tramezzino goloso e veloceCLUB SANDWICH LIGHT | tramezzino goloso e veloce PANETTONE GASTRONOMICO: TANTE IDEE PER FARCIRLO IN POCHI MINUTIPANETTONE GASTRONOMICO: TANTE IDEE PER FARCIRLO IN POCHI MINUTI

Comments

  1. Le ricette dell'Amore Vero says

    23 Aprile 2011 at 19:30

    contenta che abbiate apprezzato, vi ringrazio per i vostri commenti bellissimi e vi auguro una felice pasqua con i vostri cari! un bacione,
    Dada ^.^

    Rispondi
  2. Stefano e Veronica says

    22 Aprile 2011 at 13:03

    Fantastici!!! Da far venire l’acquolina in bocca…complimenti e tantissimi auguri di Buona Pasqua!!!
    Ciao!

    Rispondi
  3. elenuccia says

    22 Aprile 2011 at 11:53

    Ohhhh mamma devono essere delziosi…hanno proprio “la faccia” di essere sofficissimi 😉

    Rispondi
  4. Federica De Prezzo says

    22 Aprile 2011 at 10:43

    mi riprometto semmpre di farli questi panini ma non mi riesce mai!!! Bravi voi ed in bocca al lupo per il contest!
    p.s. giacchè auguri di buona Pasqua! 🙂

    Rispondi
  5. La Ceci Cucina! says

    22 Aprile 2011 at 10:31

    BELLI QUESTI PANINI, ME LI SEGNO!

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia says

    22 Aprile 2011 at 9:19

    Ciao! originalissimi questi panini e farcii in modo inconsueto ma perfetti per una cena davvero alternativa senza rinunce!
    bravissima!
    bacioni

    Rispondi
  7. viola says

    22 Aprile 2011 at 8:10

    Si si, devono proprio essere favolosi questi panini….
    Da provare al prossimo buffet!
    Un bacioe tanti auguri di Buona Pasqua.
    Un bacio

    Rispondi
  8. Al Cuoco! says

    22 Aprile 2011 at 8:04

    Deliziosi e bellissimi! :))
    Buona Pasqua!

    Rispondi
  9. Rossella says

    22 Aprile 2011 at 6:25

    Deliziosi questi panini ! prima o poi dovrò impegnarmi con il pane e tutto il resto lievitato !! Ciao carissima e Buona Pasqua !!!

    Rispondi
  10. Rossella says

    22 Aprile 2011 at 6:25

    Deliziosi questi panini ! prima o poi dovrò impegnarmi con il pane e tutto il resto lievitato !! Ciao carissima e Buona Pasqua !!!

    Rispondi
  11. Rossella says

    22 Aprile 2011 at 6:25

    Deliziosi questi panini ! prima o poi dovrò impegnarmi con il pane e tutto il resto lievitato !! Ciao carissima e Buona Pasqua !!!

    Rispondi
  12. maria luisa ♥ says

    21 Aprile 2011 at 21:50

    Adoro i lievitati salati, specialmente il pane, quindi prendo la ricetta, se non ti dispiace e ti auguro una Buona Pasqua!

    Rispondi
  13. Lory B. says

    21 Aprile 2011 at 21:46

    Che fame!!!! Sono spettacolari!!!
    Sempre bravissima!!!!!!
    Felice Pasqua!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  14. Claudia says

    21 Aprile 2011 at 21:01

    Oddio che fame mi hai fatto venire con questo panino! ma è perfetto! Ti è venuto benissimo!

    Rispondi
  15. C&G says

    21 Aprile 2011 at 20:35

    non si dice mai di no a un bel panino! Buona Pasqua! Giorgia & Cyril

    Rispondi
  16. Una cucina a pois says

    21 Aprile 2011 at 20:31

    I panini di Felder?!? Questa mi mancava, come ho fatto a farmeli sfuggire?!? Sembrano deliziosi!
    un bacio cara

    Rispondi
  17. Le pellegrine Artusi says

    21 Aprile 2011 at 18:10

    Questi panini hanno un aspetto strepitoso e non dubito che il loro sapore lo sia altrettanto!! Da provare assolutamente!

    Rispondi
  18. letizia says

    21 Aprile 2011 at 17:32

    Sono i panini per casa mia…i miei ragazzi mi hanno imposto di copiare la ricetta e di prepararglieli!!!
    buona serata

    Rispondi
  19. dolcipensieri says

    21 Aprile 2011 at 16:30

    Croccanti fuori, teneri dentro poi riempiti così ancor meglio!!!!

    Rispondi
  20. Colores says

    21 Aprile 2011 at 14:17

    CHE BUONI!

    Rispondi
  21. Barbara Palmisano says

    21 Aprile 2011 at 12:43

    sono straordinari!!!!

    Rispondi
  22. monica says

    21 Aprile 2011 at 8:47

    Beh Dada, che dire, mi ritrovo in ufficio davanti al commento, che hai voluto inserire tra i più belli ricevuti e sarà la primavera, il momento particolare, mi ritrovo con due lacrimoni di emozione che mi scendono e mi devo nascondere per ovvii motivi dato il luogo in cui sono. Ti ringrazio che hai apprezzato e che le mie parole ti siano giunte come volevo. Un bacio. :))

    Rispondi
  23. Molino Chiavazza says

    21 Aprile 2011 at 8:42

    Una ricetta che è una via di mezzo tra dolce e salato…sul filo del rasoio 🙂
    In bocca al lupo.

    Rispondi
  24. chez munìta says

    21 Aprile 2011 at 8:01

    ciao!
    io che adoro il pane trovo questi panini straordinari..
    ora mi sbricio un pò il tuo blog..

    baciuzzi
    vale

    Rispondi
  25. fausta says

    21 Aprile 2011 at 6:48

    non conosco Felder, se non di nome, per aver trovato molte sue ricette su diversi blog, dove è visto come un maestro. Bisogna dunque che cominci a seguirlo un po’ anch’io (o no? I “maestri” mi lasciano sempre un po’ perplessa).
    Il fatto certo è che questi panini mi sembrano veramente fantastici e tu ce lo confermi. Ottimo anche il ripieno ( e qui Felder non c’entra!). Auguri per il contest ed un bacio

    Rispondi
  26. fiammateresa says

    21 Aprile 2011 at 4:57

    Questo blog sempre più ricco e bello! complimenti!!!

    Rispondi
  27. michelangelo in the kitchen says

    21 Aprile 2011 at 2:21

    Delicious, delicious sandwich! Love fontina cheese in sandwiches like these! Looks really inviting! I hope you win the contest! Complimenti!!!

    Rispondi
  28. Patrizia says

    21 Aprile 2011 at 0:38

    Questi panini vanno proprio provati…ottimi per tantissime occasioni!!! Un bacione…

    Rispondi
  29. Edda says

    20 Aprile 2011 at 23:09

    Allora devo provare! Fa’ strano vedere la parola panini vicino al nome di Felder 😉

    Rispondi
  30. Alda e Mariella says

    20 Aprile 2011 at 22:44

    Meravigliosi i tuoi panini, ti sono venuti benissimo, complimenti!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  31. le gioie di aleuname says

    20 Aprile 2011 at 22:08

    Veri good……ottimo per il lunedi di pasquetta……….auguri!!!!

    Rispondi
  32. Nel cuore dei sapori says

    20 Aprile 2011 at 21:50

    Le sue ricette sono una garanzia!Complimenti per l’esecuzione!Tanti auguri di una serena Pasqua

    Rispondi
  33. Chiaretta says

    20 Aprile 2011 at 21:15

    Una ricetta sfiziosa! Perfetta per il picnic di Pasquetta!!!

    Rispondi
  34. L'Ostessa says

    20 Aprile 2011 at 21:06

    che buon pane che hai fatto!!! e poi la farcitura con la lonza… io farei un picnic tutti i giorni così… brava! e tanti cari auguri ELY

    Rispondi
  35. Cranberry says

    20 Aprile 2011 at 20:49

    eccoliiiiiiiiiiiiiii, li riconosco!:P
    belli dada!^_^

    Rispondi
  36. delizia divina says

    20 Aprile 2011 at 20:39

    che belli e che buoni devono essere!

    Rispondi
  37. Mamma Papera says

    20 Aprile 2011 at 20:38

    eleonora è sempre una garanzia e tu hai messo in pratica proprio bene
    brava

    Rispondi
  38. Federica says

    20 Aprile 2011 at 20:14

    Se Ele li consiglia e tu confermi mi fido ad occhi chiusi. Con la granella di mandorle devono essere anche molto particolari. Un bacio, buona serata

    Rispondi
  39. Dana says

    20 Aprile 2011 at 20:07

    Conosco parecchio di Felder ma non mi ero mai imbattuta in questi panini. L’aspetto è favoloso e dagli ingredienti sembrano saporiti e burrosi.
    Ti ringrazio tantissimo, copio!
    E ti abbraccio!

    Rispondi
  40. Federica says

    20 Aprile 2011 at 20:01

    ma sono una bomba di bontà questi panini! bravissima!baci!

    Rispondi
  41. Odile says

    20 Aprile 2011 at 19:58

    Yummy yummy! che bontá di pannini! ti prendo uno volontieri! Buona pascua Claudia.

    Rispondi
  42. Patrizia says

    20 Aprile 2011 at 19:08

    sono innamorata dei panini di tutti i tipi!
    e questi sono meravigliosi!
    ciao buona serata baci

    Rispondi
  43. The Queen of Chocolate says

    20 Aprile 2011 at 18:52

    che belli questi panini! mi sa che al prossimo pic-nic invece di portare quei noiosi panini con affettati provo i tuoi! mi fanno troppa gola!

    Rispondi
  44. Caroline B. says

    20 Aprile 2011 at 18:24

    Sono in adorazione con la pasta grande francese: è davvero ammirevole! ricetta meravigliosa e un grande successo! buon Mercoledì! Baci, Caro B.

    PS: In realtà ho pubblicato la mia ricetta per il vostro aiuto.

    Rispondi
  45. ranapazza65 says

    20 Aprile 2011 at 18:15

    Mamma mia che invitanti panini segnati anche questi la lista si allunga, ma c’è la faro hihi
    Ti auguro una Felice pasqua cara
    un bacione Anna

    Rispondi
  46. Meg says

    20 Aprile 2011 at 18:12

    Dadaaa ma che buoniiii! bellissimi *.* e troppo buoni! ma ti son venuti benissimo! bravaaaaaa! nel frattempo mi “rubo” un tuo panino e la ricettina 😛 bacioniiii

    Rispondi
  47. rossella says

    20 Aprile 2011 at 18:11

    Mi piacciono molto questo genere di panini specie per un pic nic provero’ sicuramente questa splendida ricetta!!! Un bacione e auguri di Buona Pasqua!!!

    Rispondi
  48. Titty says

    20 Aprile 2011 at 18:10

    Sembrano croccanti fuori, giusto? bella ricettina ; )

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide