• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Scuola di cucina / Utensili da cucina

Utensili da cucina

15 Settembre 2012 · di Claudia Annie · 11 Comments

Utensili da cucina
Io amo gli utensili da cucina!!!
Premetto che è impossibile tracciare un quadro omogeneo dell’attrezzatura della cucina perché, a seconda delle zone e delle condizioni culturali ed economiche delle famiglie, la cucina può essere molto semplice, addirittura misera, o riccamente corredata.
Dalla preistoria ad oggi, con la scoperta dei vari metalli, sono cambiati gli arnesi utilizzati dall’uomo per la preparazione dei cibi. 
Qui farò un elenco di tutto ciò che per me non deve mai mancare in cucina per la creazione dei miei cibi! 

Innanzitutto pentole, padelle, teglie e coperchi:
una buona batteria di pentole è un investimento per la vita. Io preferisco quelle antiaderenti, così posso utilizzare meno olio (= cucina meno grassa) e non rischio di bruciare i cibi mentre li cuocio. 
Di base occorre la pentola per cuocere la pasta, (o brodo, stufato, zuppa): una normale per quando si è in 2-3 persone ed una più grande per quando si hanno gli ospiti;
la pentola per preparare i sughi, un pò più bassa di quella per la pasta;
il pentolino per gli intingoli (o per sciogliere il burro, riscaldare il latte o altri cibi), più piccolo di diametro;
la padella, molto larga di diametro e abbastanza capiente, per friggere (o preparare secondi piatti o sughi);
i coperchi devono avere lo stesso diametro delle pentole per evitare inutili dispersioni di vapore e facilitare la cottura; io preferisco i coperchi in vetro, perchè posso controllare il livello di cottura senza doverli sollevare, ma sono buoni anche quelli in metallo;
la teglia rettangolare per cuocere in forno i secondi piatti;
la teglia circolare per infornare torte dolci e salate;
passiamo alle grattugie e macine:
esse si differenziano in base alla forma delle lame, adattandosi quindi a qualsiasi uso, dalle arance ai limoni, dai formaggi alla cioccolata, dalla noce moscata all’aglio, e molto altro ancora;
poi ci sono colini e dosatori:
imbuti a cono, perfetti per colare olio, gelatina, cioccolato, impasti liquidi per la cottura in forno;
quelli bucherellati, per setacciare farina, zucchero a velo e altre polveri;
i passa thè,  per colare thè o tisane; 
il sac a poche, una sorta di sacchetto con i relativi beccucci, che si usa per riempire i dolci tipo cannoli o bignè, o per decorare torte;
la bottiglia bucherellata per bagnare le torte;
bottiglie olio & aceto; 
dosatori per sale, pepe e spezie varie;
bilancia con piatto e funzione tara;
decoratore con beccuccio;
il termometro per temperare, ideale per misurare la temperatura del cioccolato sciolto;
il timer, per avere precisione nei tempi di cottura;
formine taglia-pasta per realizzare biscotti;
spatole e altri utensili:
spatola hamburger (per movimentare hamburger o altri alimenti dalla padella con facilità), pinza (per permettere una presa più sicura), schiacciapatate e schiacciaverdure, taglia-uovo, mestolo, cucchiaione di legno, spatole in gomma, paletta forata per fritti, frusta, pinza per dolci, spatola angolare per crepes, spatola morbida per spalmare, pinze per ghiaccio, rullo bucasfoglia, sottopentola, tagliere, pennello per alimenti, carta da forno, carta alluminio, carta pellicola, mattarello, rotella taglia-pizza, cucchiaio scavino per gelato, apriscatole, schiaccianoci, spremiagrumi, forbici, posate (forchette, coltelli, cucchiai, cucchiaini), mezzaluna, cavatappi, pelaortaggi, presine e guanto da cucina, passaverdura, scolapasta, mortaio, canovacci. 
.
Non mi resta che augurarvi una buona cucina con le ‘Ricette dell’Amore Vero’!!! ^.^

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Scuola di cucina "Scuola di cucina", il nuovo libro di Martha Stewart“Scuola di cucina”, il nuovo libro di Martha Stewart Utensili indispensabili per cosmetici fai da teUtensili indispensabili per cosmetici fai da te Cucina Molecolare: cos'è?Cucina Molecolare: cos’è? KITCHEN HAUL acquisti SUPER UTILI IN CUCINA da avere assolutamente!KITCHEN HAUL acquisti SUPER UTILI IN CUCINA da avere assolutamente! I 10 Trucchi per far risparmiare tempo in cucina alle donne super impegnateI 10 Trucchi per far Risparmiare Tempo in Cucina alle Donne Super Impegnate Scuola di cucina: i consigli della nonna #1 Come ORGANIZZARE LA DISPENSA in cucinaCome ORGANIZZARE LA DISPENSA in cucina

Comments

  1. Gioia says

    16 Settembre 2012 at 13:09

    I piacciono tanto… soprattutto se son colorati!!! Ne compro sempre di nuovi, anche doppioni!! C’è da preoccuparsi?? 😉
    Ti invito anche al mio contest se ti va http://incucinacongioia.blogspot.it/2012/08/contest-la-sicilia-in-tavola.html
    buona domenica!

    Rispondi
  2. Zonzo Lando says

    14 Settembre 2012 at 16:28

    Ne vedo sempre un sacco che mi piacciono sugli scaffali di negozi bellissimi ma raramente li compro.. vuoi perché costano un sacco e vuoi perché non li utilizzerei spesso e al meglio. Ma quanto mi piacciono!! 🙂

    Rispondi
  3. Claudia Annie Amore Vero says

    14 Settembre 2012 at 16:15

    @Monique: la foto è indicativa! E’ importante quello che ho scritto nell’articolo 🙂

    Rispondi
  4. Monique says

    14 Settembre 2012 at 16:11

    Anche io amo gli utensili ma di quelli nell’immagine non ne ho nemmeno uno! Urge spesa?

    Rispondi
  5. micol_margherita says

    24 Gennaio 2011 at 19:51

    incredibile, lo conosco anch’io http://www.goolp.it! ci ho preso il portauovo stile guardia di buckingham palace, per la sorella del mio ragazzo che sta facendo uno stage proprio a londra! 🙂

    Rispondi
  6. ross.candela says

    23 Gennaio 2011 at 17:27

    Io sono una “acquirente compulsiva” di piccoli utensili da cucina e non so più dove metterli. Ora poi ne ho trovati di carinissimi e irrinunciabili su un sito che mi ha segnalato mia cugina: http://www.goolp.it!!!! Grazie cugina Chicca!!!
    Baci, Paola

    Rispondi
  7. dolci a ...gogo!!! says

    13 Gennaio 2011 at 12:53

    ciao Dada carisima eccomi qui nel tuo blog e in tema di caccavelle che ne parliamo a fare ormai le ho ficcate anche sotto il letto per quante me ne girano in casa!!comunque alcune di queste della tua lista mi mancano devo recuperare subito:D!!!baci imma

    Rispondi
  8. STRAWBERRY BLONDE says

    13 Gennaio 2011 at 9:29

    Io adoro gli utensili da cucina…sono alla ricerca dei taglia biscotti tipo timbro a forma di stella…si usano anche per la pasta ripiena…non li trovo da nessuna parte! Post utilissimo!

    Rispondi
  9. elenuccia says

    12 Gennaio 2011 at 16:24

    non parlarmi di caccavele e utensili…se fosse per me non avrei più neanche il posto per sedermi perchè avrei coperto anche le sedie di roba ^_^

    Rispondi
  10. i dolci di laura says

    12 Gennaio 2011 at 15:10

    mi fai venire voglia di tuffarmi in un negozio di casalinghi!

    Rispondi
  11. Ely says

    12 Gennaio 2011 at 15:03

    qui urge integrale la mia lista di utensili 🙂 un pò di cosine mi mancano :-))) baci Ely

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide