• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Review / I migliori VINI da oggi all’EUROSPIN: qualità e prezzo imbattibili

I migliori VINI da oggi all’EUROSPIN: qualità e prezzo imbattibili

22 Novembre 2017 · di Claudia Annie · Leave a Comment

I migliori VINI da oggi all'EUROSPIN: qualità e prezzo imbattibili

Eurospin collabora con Luca Gardini, uno dei migliori sommelier del mondo, ad “Integralmente Prodotto”, il progetto che unisce la sapienza di un grande esperto di vini alla garanzia del miglior rapporto qualità-prezzo, proponendo così a noi consumatori vini di alta qualità ad ottimi prezzi, perché la bontà ed il prezzo contenuto possono convivere anche nel settore vitivinicolo.
Gardini ha selezionato vini, prosecchi e spumanti doc, docg, igt realizzati integralmente in Italia, seguiti dalla vigna all’imbottigliamento, garantendo così un prodotto finale unico creato nel rispetto di ogni fase della filiera.
Ogni zona d’Italia, da nord a sud, è culla di vini e spumanti tra i più pregiati a livello internazionale.
In Piemonte vi è il Barbera d’Asti Superiore, caratterizzato da frutti rossi uniti a tonalità pezzate di cannella e pepe rosa. Ottimo con risotto ai funghi porcini, bagna cauda e barbecue di maiale.
In Lombardia il Pinot Nero DOCG, Spumante Brut che intreccia il gusto di lampone e mela a quello della susina gialla, il tutto con sottofondo sgrumato, realizzato secondo metodo classico, consigliato con antipasti di pesce, frittura di paranza e cotoletta alla milanese.
Il Veneto ospita Verduzzo, Soave e Bardolino: il primo, dall’abbinamento molto versatile, ha profumi d’uva bianca, sentori di salvia e gusto agrumato.
Il secondo, anch’esso con sentori d’uva bianca e agrumi, è indicato prettamente con carpaccio di ricciola e fiori di zucca ripieni.
Il terzo profuma di frutti rossi, in particolari modo ciliegia e amarena, con finale spezzato. Ottimo in accompagnamento a ragù d’anatra, coniglio al forno e grigliata di maiale.
In Trentino Alto Adige troviamo Muller Thurgau e Pinot Grigio: uno giallino con riflessi verdognoli, ai sapori d’uva bianca, agrumi e muschio, indicato con pesto, aggiughe gratinate e formaggi freschi vaccini; l’altro dal sapore fruttato e agrumato, perfetto con baccalà, cozze e fiori di zucca.
Il Friuli ospita Prosecco e Merlot: il primo unisce fiori bianchi, frutta a polpa bianca e lievito e viene abbinato a grana padano, salvia fritta, frutti di mare e baccalà.
Il secondo, scuro e fruttato con una piacevole nota amarotica, non aggressivo, si gusta con carpaccio di manzo, salsiccia di maiale e formaggi stagionati.
L’Emilia Romagna, terra di Pignoletto e Lambrusco: l’uno verdolino al sapore di fiori bianchi e agrumi, ottimo con tortellini in brodo, carpaccio di spada e scaloppine.
L’altro, frizzante, viola di mora e ciliegia, è indicato con zampone e cotechino, sbrodolona e crostata di amarene.
Nelle Marche il Verdicchio.
In Toscana il Chianti Classico, il Chianti Riserva ed il Morellino di Scansano: il primo
In Umbria l’Orvieto, con fiori bianchi, bergamotto e lime, perfetto con canocchie, formaggi di capra, asparagi e gnocchi alla romana.
In Abruzzo il Cerasuolo, di colore e sapore di rosa e ciliegia, perfetto con cozze, pesce pasta e fagioli e pizza.
In Campania la Falanghina, dai profumi sgrumati, fruttati bianchi e mentolati, perfetti con ricci, polpo e crostacei.
In Puglia il Primitivo, con potenti bacche scure, prugne e note balsamiche d’anice e pepe verde, indicato con orecchiette alle cime di rapa, cinghiale e agnello, ed il Negramaro, scuro, fruttato a polpa gialla e bacche e poi carruba, frutta secca e spezie, perfetto con polpette al sugo, ragù, coda alla vaccinata e formaggi semistagionati.
In Sicilia il Grillo, giallo, agrumato e tropicale, ottimo con calamari fritti, fegato d’oca, e alici, e il Syrah, scuro, fruttato di mora e ciliegia e speziato di chiodi di garofano.
In Sardegna il Carignano del Sulcis, scuro, dalle note terrose e fruttate di gelso e mora, ottimo con ragù d’agnello, carne e pesce e formaggi stagionati, e il Vermentino di Gallura, fruttato di mango e agrumi, indicato con fegatini, branzino e alici.
Per maggiori info sui #vinieurospin visita il sito.
Buzzoole

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Default ThumbnailSocial shopping in Italia: ristoranti migliori delle città italiane Tutto sulle Candele: qualità, utilizzo e rischi per la saluteTutto sulle Candele: qualità, utilizzo e rischi per la salute Regalati bellissime sorprese offerte da Poinx Colazione e merenda: i 6 alimenti da scegliere I 10 migliori prodotti LidlI 10 migliori prodotti LIDL Buongiorno Illy: la tua colazione da sognoBuongiorno Illy: la tua colazione da sogno 7 UTENSILI DA CUCINA DA AVERE ASSOLUTAMENTE7 UTENSILI DA CUCINA DA AVERE ASSOLUTAMENTE 6 UTENSILI DA CUCINA DA AVERE ASSOLUTAMENTE | #45 UTENSILI DA CUCINA DA AVERE ASSOLUTAMENTE | #4

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide