• Chi sono
    • Claudia Annie
    • Media-Kit
    • Portfolio di Claudia Annie Carone
  • Vuoi collaborare?
  • Contatti

Le Ricette dell'Amore Vero

il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Video Ricette facili per tutti, consigli per la casa e fai da te

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE PER LE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • BABY RICETTE
    • VITA DA BIMBI
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bio love / Guacamole: origini, ingredienti e ricetta

Guacamole: origini, ingredienti e ricetta

12 Novembre 2024 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Guacamole: origini, ingredienti e ricetta

Il guacamole è una delle preparazioni più celebri della cucina messicana, apprezzata a livello globale per la sua freschezza e il suo sapore unico. Si tratta di una salsa a base di avocado, il cui uso in cucina si è diffuso negli ultimi decenni, ma le sue origini risalgono a secoli fa. Questo piatto è diventato un simbolo della gastronomia messicana e si presta a numerose varianti, tutte legate dalla presenza dell’avocado, che ne costituisce l’ingrediente principale. La sua popolarità, che ha raggiunto anche le cucine occidentali, ha dato origine a molteplici interpretazioni, ma la versione tradizionale resta una delle più apprezzate e ricercate.

Cosa è il guacamole?

Il guacamole è una salsa a base di avocado, con l’aggiunta di pochi altri ingredienti che ne esaltano il gusto e la consistenza. La sua origine è legata alle antiche civiltà mesoamericane, in particolare gli Aztechi, che già nel XV secolo preparavano una crema a base di avocado, pomodoro, cipolla e peperoncino. Il nome “guacamole” deriva dallo spagnolo “aguacate” (avocado) e “mole” (salsa o crema), che descriveva esattamente il composto che veniva realizzato in quelle epoche.

Per conoscere le origini dell’avocado, bisogna spostarsi in Messico ed altre regioni dell’America centrale. È stato, nel corso del tempo, al centro di una tradizione gastronomica che ha visto la sua diffusione ben oltre i confini del paese d’origine. La scelta di un buon avocado è cruciale per riuscire un guacamole: è fondamentale che il frutto sia maturo, ma non troppo, al fine di ottenere una consistenza cremosa ma non liquida. Un avocado troppo maturo, infatti, tende a risultare troppo morbido e poco saporito, mentre uno immaturo non permette di ottenere il giusto equilibrio di sapori. Per verificare la maturazione, è possibile premere leggermente il frutto con le dita; se cede, ma non troppo, è il momento giusto per utilizzarlo.

Accanto all’avocado, gli altri ingredienti base del guacamole includono il succo di lime, che conferisce freschezza, la cipolla, che aggiunge una nota piccante e dolce al tempo stesso, e il peperoncino, che dona quella punta di piccantezza caratteristica di questa salsa. A questi si possono aggiungere pomodori e coriandolo, ma la ricetta tradizionale non li prevede, lasciando che il sapore principale sia quello dell’avocado.

Migliore ricetta del guacamole

Per preparare un guacamole perfetto, seguire attentamente i passaggi descritti di seguito, facendo attenzione alla qualità degli ingredienti e alla loro giusta proporzione:

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • Succo di 1 lime
  • 1 cipolla piccola
  • 1 peperoncino fresco (opzionale, ma consigliato per un tocco di piccantezza)
  • Sale e pepe nero q.b.

Procedimento:

1. Preparare l’avocado: tagliare l’avocado a metà, rimuovere il nocciolo e, con l’aiuto di un cucchiaio, estrarre la polpa. Mettere la polpa in una ciotola e schiacciarla con una forchetta fino a ottenere una crema omogenea, ma con qualche pezzo di avocado ancora visibile per una consistenza più interessante.

2. Aggiungere il lime: spremere il succo di un lime direttamente nella ciotola con l’avocado, prestando attenzione a non far entrare semi. Il lime dona freschezza alla salsa, mantenendo il guacamole vivace e aromatico.

3. Tritare gli ingredienti freschi: tritare finemente la cipolla e il peperoncino fresco. È importante rimuovere i semi dal peperoncino se si desidera un guacamole più delicato, altrimenti si potrà mantenere intatta la sua piccantezza naturale.

4. Combinare gli ingredienti: aggiungere la cipolla tritata e il peperoncino alla ciotola con l’avocado schiacciato. Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti senza compromettere la consistenza dell’avocado.

5. Condire e assaporare: aggiungere sale e pepe a piacere, sempre assaggiando man mano per ottenere l’equilibrio perfetto tra sapidità e freschezza. Il guacamole dovrebbe risultare saporito, ma senza che nessun ingrediente predomini sugli altri.

6. Servire fresco: una volta preparato, il guacamole è pronto per essere servito. È consigliabile consumarlo subito, ma se necessario, può essere conservato coprendo la superficie con della pellicola trasparente a contatto, per evitare che ossidi e diventi scuro.

Per finire, l’ultimo consiglio utile è quello di preparare il guacamole poco prima di servirlo, in modo tale che non ossidi e perda il suo caratteristico colore verde brillante. Se si desidera conservarlo, è consigliabile coprire la superficie con una pellicola trasparente, premendo bene affinché non vi sia aria a contatto con il guacamole, riducendo così il rischio che diventi scuro.

Potrebbero interessarti anche:

Salsa agrodolce cineseSalsa agrodolce cinese BABAGANOUSH in 15 minuti | salsa vegana mediorientaleBABAGANOUSH in 15 minuti | salsa vegana mediorientale Chips di Patate croccanti come quelle in busta ma LightCHIPS PATATINE LIGHT al microonde KETCHUP facilissimo identico all'originaleKETCHUP facilissimo identico all’originale INSALATA RICCA con FETA e ARANCE | ricetta light golosa in 5 minutiINSALATA RICCA con FETA e ARANCE | ricetta light e golosa in 5 minuti Sugo di Pomodoro, ricetta originale italianaSugo di Pomodoro, ricetta originale italiana SALSA DI SOIA cos'è e come si usaSALSA DI SOIA cos’è e come si usa TOFU CON CROSTINI E GERMOGLI DI SOIA pronto in 10 minutiTOFU CON CROSTINI E GERMOGLI DI SOIA pronto in 10 minuti

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagrampinterest .   .

Benvenuti!

Sono Claudia Annie Carone, salentina doc. Lavoro come giornalista, scrittrice, fotografa di food.
Ho respirato a lungo i profumi del "fatto in casa", fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e tradizioni che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime e all'ambiente, viaggi enogastronomici in Italia e nel Mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

CROSTINI DI PUCCIA CON LE OLIVE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

MINI PIADINE LIGHT VEGANE

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

i PANGOCCIOLI FATTI IN CASA più buoni del mondo!

Focaccine bianche morbide

Focaccine bianche morbide