
Golose e splendide, le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce italiano tipico della festa di San Giuseppe, la festa del papà, molto diffuso nel Sud Italia, in particolare in Puglia e Campania.
Sono fatte di una base di pasta bignè fritta e ripiena di crema, decorata con le amarene sciroppate.
Esistono anche delle varianti golose ripiene con la crema al cioccolato.
Sono fatte di una base di pasta bignè fritta e ripiena di crema, decorata con le amarene sciroppate.
Esistono anche delle varianti golose ripiene con la crema al cioccolato.
Quella che vi presento è la ricetta tipica pugliese e in particolare salentina delle “Zzeppule“: una vera goduria per il palato!
La dedico al mio papà Claudio con tanto amore!
Ingredienti
- 250 ml di acqua
- 70 g di burro
- 300 g di farina 00
- 1 limone buccia grattugiata
- 3 uova
- 1 pizzico sale
- 40 g di zucchero
- amarene sciroppate Fabbri
- zucchero a velo
- strutto per friggere
- crema pasticcera
- panna
- crema al cioccolato (facoltativa)
Istruzioni
- In un pentolino versate l’acqua, il burro ed il pizzico di sale. Portate sul fuoco e fate sciogliere il burro. Quando ciò sarà avvenuto togliete la pentola dal fuoco e unite tutto d’un colpo la farina, mescolando per bene, fino a formare una palla omogenea. Ora riportate sul fuoco moderato per qualche minuto dopodiché spegnete e incorporate lo zucchero, amalgamando per bene.
- Fate intiepidire l’impasto e poi unite la buccia grattugiata di un limone, le uova, una alla volta. Ora l’impasto è pronto: tagliate la carta forno in quadrati di lato 6 cm e con una tasca da pasticcere piena d’impasto formate una spirale, partendo dal centro, passando per due volte sul contorno, per renderlo più alto, in modo che la crema dopo non fuoriuscirà.
- Friggete le zeppole in abbondante olio caldo immergendole delicatamente con la carta forno (che toglierete poco dopo l’immersione), fino a quando non saranno dorate. Fate scolare dall’olio in eccesso dopodiché, sempre con la tasca da pasticcere versate all’interno della zeppola della Crema pasticcera: per la ricetta CLICCATE QUI!, unite la panna, crema al cioccolato (facoltativa), e decorate con un’amarena sciroppata.
- Cospargete di zucchero a velo e servite in tavola.



A Gallipoli le glassiamo nel miele e le decoriamo con ciuffi di crema pasticcera classica alternati con crema pasticcera al cioccolato….mamma che buone!!!
buoneeee! oggi col mio papi abbiamo mangiato le frittelle di riso
Sono bellissime e chissà che buone…
Complimenti…
Un abbraccio
monica
(fotocibiamo)
che visione..
baci
che buone, oggi nella mia città si fanno zeppole con la ricotta a go-go.
baci
ah quanto sono buone…. sono un dolce tipico anche dalle mie parti!!! 😉
Questi dolcetti sono perfetti da regalare a tutti i papà del mondo! Bravissima…a presto Emanuela.
Il must della giornata.. proprio belle!!!
Not Only Sugar
Saranno buonissime!
Mari
Ti sono venute benissimo.. e chissà che bontà 😀
perfette…sono senza parole…
buoneeeeeeeeeeee, grazie per la ricetta
complimenti sono deliziose…anche io avevo in mente di farli oggi…un abbraccio.
ciao caludia annia! che buone e belle…^_^ baci
Sono bellissime!