Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Review / 5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

26 Aprile 2023 · di Claudia Annie · Leave a Comment

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Per coloro che amano la cucina e la pasticceria, una strada da poter intraprendere potrebbe essere anche quella del fornaio. Infatti, saper sfornare del pane di qualità pregevole significa amare la profumazione e la lavorazione manuale dell’impasto per realizzare pizze, focacce, dolci, e panini.

Se si trova una vocazione nello stare dietro il bancone e si ha la passione di creare prodotti di panetteria, allora un impiego come panettiere è la soluzione adatta per dare sfogo a questa amorevole fantasia. A volte può risultare complesso trovare il giusto lavoro in una panetteria: ecco 5 consigli per riuscire a farlo senza troppe difficoltà.

Frequentare un corso di panificazione

Per poter apprendere le tecniche di preparazione e ampliare il proprio bagaglio delle conoscenze riguardo la panetteria, quello che ci vuole è un corso di panificazione. Non è tanto importante il titolo di studio che si possiede, poiché la teoria non conta più della pratica in un mestiere dove la concretezza delle azioni vale molto più delle formule da imparare a memoria. L’unica istruzione necessaria per diventare un ottimo panettiere, è quella da poter acquisire frequentando un corso di formazione professionale oppure da addetto alla panificazione.

Alcuni di questi corsi rilasciano anche una certificazione da poter inserire all’interno del proprio Curriculum Vitae, in particolare in una sezione apposita contrassegnata dai titoli: “Corsi di formazione” o “Corsi professionali”. Nel caso in cui si vada a frequentare anche un corso per aggiornarsi, si potrà segnalare proprio in quanto corso di aggiornamento, estremamente funzionale a imparare nuovi segreti da sfoggiare in cucina.

Conoscere ingredienti e cotture

Saper valutare la pesatura e la dosatura corretta per ciascun ingrediente, è fondamentale per raggiungere l’obiettivo di preparare correttamente l’impasto per prodotti da forno, quali pane, pizze e dolci. Bisogna conoscere le metodologie maggiormente funzionali per lavorare gli impasti a mano, così come per il monitoraggio di questi ultimi quando il processo viene proseguito tramite macchine impastatrici.

Ma essere flessibili a tal punto da riuscire a dare all’impasto la forma desiderata, è una caratteristica parecchio ricercata. E come non considerare anche le cotture? Avere l’abilità del saper cucinare i prodotti sia nel forno elettrico, che in quelli a gas o a legna, è imprescindibile. Infatti, è consigliato studiare come verificare correttamente la temperatura del forno, la sua umidità e le tempistiche per preparare gli ingredienti al meglio.

Saper curare l’estetica del pane

Particolarmente efficace per riuscire a gestire al meglio un punto vendita, è la consapevolezza nel saper rendere prelibato il pane e prodotti derivati sin dall’estetica. Se il pane è piacevole alla vista, emanando anche un buon profumo, invoglia sicuramente i clienti ad acquistare. Per completare questa operazione, è necessario saper curare la disposizione dei prodotti e del pane stesso, una volta tirato fuori dal forno; è opportuno inserire tutto in un bancone di esposizione, decorato e predisposto nel migliore dei modi possibili.

Farsi notare: competenze trasversali

Siccome c’è una grossa quantità di persone celiache e intolleranti al glutine e ai latticini, saper preparare dei prodotti senza glutine o con farine alternative, è un bel vantaggio per cercare lavoro come panettiere. Infatti, se si possiedono tali qualità, è bene metterle in evidenza nel proprio Curriculum, in quanto sempre più aziende ne tengono conto in caso di assunzione. Avere delle competenze trasversali aiuta a differenziarsi da tutti gli altri, emergendo per le numerose preparazioni e conoscenze acquisite.

A chi inviare il Curriculum Vitae

Per poter trovare lavoro come panettiere, è opportuno inviare il Curriculum Vitae a delle solide realtà: industrie alimentari, reparti di panetteria in dei market facenti parte di un franchise. Se si compone il CV sulla base del modello europeo, è facile trovare lavoro in altri Paesi al di fuori dell’Italia, siccome un panettiere italiano è ben visto all’estero. Ci si può proporre anche a ristoranti di hotel lussuosi, per mansioni specifiche come la pasticceria.

Potrebbero interessarti anche:

Video Tour “Sapore di Sale” a Cervia FELICIA BIO Pasta Gluten Free per tutti i gustiFELICIA BIO Pasta Gluten Free per tutti i gusti COSA MANGIO IN UN GIORNO DI DIETA | What I eat in a diet day #4COSA MANGIO IN UN GIORNO DI DIETA | What I eat in a diet day #4 Dolcezza sempre nuova con le Morbidizie SperlariDolcezza sempre nuova con le Morbidizie Sperlari Milano celebra Barack Obama e Ceres celebra i baracchiniMilano celebra Barack Obama e Ceres celebra i baracchini W IL POLLO! Ecco tutto quello che non sapeviW IL POLLO! Ecco tutto quello che non sai LIGHT HAUL | prodotti light e low cost da avere assolutamenteLIGHT HAUL | prodotti light e low cost da avere assolutamente Le 5 IDEE più ORIGINALI e UTILI in CUCINA

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?