Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Frollini al parmigiano

Frollini al parmigiano

7 Giugno 2020 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Frollini al parmigiano

Avete mai sentito parlare di pasticceria salata? Si tratta di una originale e relativamente nuova branca della gastronomia, che si occupa di rivisitare in chiave salata dei classici della pasticceria, come pasticcini, macarons, tortine, crostatine ecc. È questo il caso, ad esempio, dei frollini al parmigiano, dei gustosi biscottini dal gusto sapido e intenso, che si preparano solitamente come aperitivo, accompagnati da bibite fresche o calici di vino. I frollini al parmigiano si possono gustare semplicemente così oppure accompagnati da salumi e affettati vari, si possono anche farcire con un ripieno; persino forme e dimensioni possono variare: le varianti sono moltissime, alcune persino antiche o di matrice regionale, come nel caso delle casadinas sarde, dalla caratteristica forma che ricorda un sole.

La base della preparazione, però, resta sempre una classica pasta frolla, riadattata in veste salata; a questa vengono aggiunti poi altri ingredienti per caratterizzare i biscottini: formaggi saporiti, spezie, erbe aromatiche. Il risultato è perfetto per un simpatico ed originale aperitivo, da personalizzare in base agli ingredienti di stagione.

Ingredienti

Per 50 frollini circa:

  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 125 g di farina 00
  • 80 g di burro salato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 albume
  • erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, origano)

Procedimento

In una ciotola capiente, sbriciolare il burro con le dita e impastarlo con la farina e il parmigiano grattugiato; salare e pepare in dose modesta. Lavorare l’impasto con le mani per alcuni minuti, finché non si otterrà un panetto liscio e omogeneo. Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere qualche ulteriore fiocco di burro (circa 15-20 grammi).

Stendere l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, in modo che abbia uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliare i frollini con delle formine d’acciaio, del tipo che si usano per i tradizionali biscotti. Adagiare i frollini su una teglia foderata con carta forno e spennellare la superficie con l’albume d’uovo ben sbattuto, in modo che i biscottini salati acquistino un bel colore dorato.

Spolverare una manciata di frollini con ognuna delle spezie o delle erbe aromatiche scelte, in base a gusti e preferenze personali. Preriscaldare il forno a 180°C e infornare i biscottini salati. Cuocere per 10 minuti e poi, quando saranno ben lucidi, estrarli dal forno e lasciarli raffreddare spostandoli delicatamente dalla teglia.
Consigli:
Sperimentate il giusto mix di spezie che gradite maggiormente: a volte basta utilizzare un sale aromatico o un pepe particolare – come il pepe di Sichuan – per dare un gusto diverso al frollino.
Se desiderate un colorito più dorato, spennellate i frollini con l’uovo intero: l’albume tende infatti a renderli più lucidi ma lascia intatto il colore originale della frolla; il tuorlo invece è ideale per “verniciare” i frollini di un invitante colore dorato.
Servite i frollini su un piattino da tè come se l’aperitivo fosse esattamente l’ora della merenda; per un effetto simpatico e originale potete servire le bevande (meglio se analcoliche, in questo caso) in teiere e tazze da tè.

Potrebbero interessarti anche:

Fruste di sfoglia con cotto, grana e granella di nocciole Salatini di philadelphia Pop Corn salati al burro come al cinemaPop Corn salati al burro come al cinema Frittata di Carciofi di nonna IolandaFRITTATA DI CARCIOFI di nonna Iolanda Muffin salati facilissimiMuffin salati facilissimi FARINATA DI CECI IN PADELLA pronta in 5 minuti | LIGHT e GLUTEN FREEFARINATA DI CECI IN PADELLA pronta in 5 minuti | LIGHT e GLUTEN FREE TORTINE SALATE IN 3 MINUTI (compresa cottura)TORTINE SALATE IN 3 MINUTI (compresa cottura) PANCAKES DI ZUCCHINE | frittelle velocissime, gustose e senza burro

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?