Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Castagnole al cacao

Castagnole al cacao

5 Febbraio 2020 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Castagnole al cacao

Castagnole al cacao. Un dolcetto delizioso, tipicamente carnascialesco, che fa innamorare grandi e piccini.

Sono irresistibili, dolci e invitanti, da servire in abbondanza, divorati appena cotti oppure accuratamente razionati giorno dopo giorno: sono le castagnole, un tipico dolce del Carnevale, adatto a qualsiasi occasione. Spizzicati tra un pasto e l’altro, a conclusione del pranzo o della cena, per una golosissima merenda o persino a colazione! Oggi infatti vi proponiamo una versione ancora più golosa, perché declinata tutta al cacao, della ricetta delle classiche castagnole al forno, un modo furbo per evitare il metodo di cottura tradizionale che caratterizza quasi ogni dolce del Carnevale, ovvero la frittura.

Tenetevi pronti, perché questa rilettura in chiave dark delle Castagnole è davvero deliziosa: darà ai simpatici dolcetti un tocco originale, creativo e intrigante, soprattutto per gli amanti del cacao e della cioccolata. Abbiamo deciso, inoltre, di rinnovare anche la finitura, sostituendo la classica copertura di zucchero semolato con una deliziosa glassa in due colori: scura e bianca, per un effetto a contrasto con la pasta dei dolcetti: un modo davvero originale per unire tradizione e glamour in un unico, appetitoso boccone!

Ingredienti:

Per circa 75 castagnole

  •  275 g di farina 00
  •  25 g di cacao amaro in polvere
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 ml di latte intero
  • Scorza grattugiata di arancia

Per la glassa

  • 250 g di zucchero a velo
  • 25 g di cacao amaro
  • Acqua qb.
  • Palline colorate di zucchero per decorare

Preparazione:

Iniziamo dalle basi: grattugiate la scorza di mezza arancia (piccola, un po’ meno di metà se l’arancia è molto grande), avendo cura che si tratti di un’arancia non trattata e facendo attenzione a non grattare via la parte bianca, troppo amara. Mettete la scorza nel vaso di un mixer insieme al burro a pezzetti, il latte e lo zucchero: azionate il mixer per qualche minuto, giusto il tempo di sciogliere bene lo zucchero negli altri ingredienti. Spostate il composto ottenuto in una ciotola e unite le due uova e il pizzico di sale; mescolate con cura.

Setacciate la farina insieme al cacao e alla bustina di lievito per dolci e aggiungete questi tre ingredienti al composto lavorato finora. Con un po’ di forza e un movimento energico, lavorate l’impasto finché non sarà liscio e omogeneo, senza grumi. Accendete il forno a 160°C, statico, in modo che sia pronto appena avrete terminato di porzionare la pasta delle castagnole. Prendete un po’ di impasto e coprite il resto con un canovaccio, in modo che non secchi. Con l’impasto prelevato, formate delle palline della dimensione di una pallina da ping-pong e disponetele su una teglia che avrete precedentemente rivestito con della carta forno. Fate molta attenzione a distanziare le palline di almeno 4/5 cm, perché in forno lieviteranno e diventeranno più grandi; se necessario aiutatevi con dei pirottini di carta.

Appena avrete realizzato un sufficiente numero di palline per coprire la prima teglia e le avrete disposte in file ben ordinate, infornate la teglia nel forno preriscaldato e lasciate cuocere le castagnole per 15/18 minuti. Potete fare una prova con un paio di castagnole soltanto, in modo da verificare il grado di cottura che preferite.

Mentre le palline cuociono, dedichiamoci alla glassa: poiché essa sarà di due colori diversi, è necessario procedere con due differenti preparazioni. Prendete due ciotole e versate ci dentro lo zucchero a velo diviso in due parti uguali; in una delle due ciotole aggiungete anche il cacao amaro. Partite con la glassa bianca e versate a filo pochi cucchiai d’acqua, mescolando energicamente con una frusta per sciogliere lo zucchero, fino ad ottenere la consistenza cremosa tipica della glassa. Poi pulite grossolanamente la frusta e fate lo stesso per la glassa al cacao. Fate attenzione a non aggiungere troppa acqua allo zucchero, o la glassa scivolerà via quando la userete.

Nel frattempo la prima infornata di castagnole sarà pronta: lasciatele raffreddare in un piatto e intanto preparate altre palline da disporre sulla teglia per la seconda infornata. Ripetete l’operazione fino ad esaurire l’impasto. Mentre le castagnole sono in forno, potete dedicarvi alla decorazione di quelle che si sono già intiepidite, in una sorta di divertente catena di montaggio: per un effetto visivo molto accattivante, versate un piccolo cucchiaino di glassa scura sopra la castagnola, lasciate asciugare qualche minuto e poi fate colare qualche goccia di glassa bianca. L’ultimo tocco è una nota di colore: basterà lasciar cadere qualche pallina di zucchero colorato sopra la glassa bianca, quando ancora è molto umida. Lasciate asciugare bene e poi le castagnole saranno pronte per essere servite.

Potrebbero interessarti anche:

CHIACCHIERE DI CARNEVALE, ricetta originale Donuts o ciambelle fritte Castagnole di Carnevale - RicettaCastagnole di Carnevale – Ricetta Croissant sfogliati super velocissimiCroissant sfogliati super velocissimi Party in Spiaggia: Ciambelle Americane e Greek ColadaParty in Spiaggia: Ciambelle Americane e Greek Colada New York Pancakes recipeNew York Pancakes POFFERTJES ricetta originale delle frittelle dolci olandesiPOFFERTJES ricetta originale delle frittelle dolci olandesi CANNONCINI DOLCI DI SFOGLIA con CREMA DI FRAGOLECANNONCINI DOLCI DI SFOGLIA con CREMA DI FRAGOLE

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI