Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
You are here: Home / Bambini / Plumcake integrale miele e cannella

Plumcake integrale miele e cannella

27 Ottobre 2019 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Plumcake integrale miele e cannella

La brioche sana da mangiare in un boccone, in un’esplosione di gusto e di profumi.

Questa è la ricetta infallibile per preparare dei mini plumcake integrali davvero speciali: il sapore rustico della farina integrale, la dolcezza avvolgente del miele e il guizzo speziato della cannella finalmente uniti in un unico abbraccio che risveglierà le papille gustative dal torpore autunnale. Lo yogurt entra in campo per dare consistenza e sofficità, così che il plumcake si sciolga morbidamente in bocca. Una ricetta semplicissima, da preparare anche insieme ai bambini, ma che garantirà colazioni e merende da leccarsi i baffi.

I pregi di questa ricetta? Innanzitutto l’assenza di grassi pesanti come quelli contenuti nel burro e nel latte intero: una piccola dose di olio di semi e meno di un vasetto di yogurt è quanto basta per garantire morbidezza, sofficità e una texture perfetta per essere inzuppata nel latte a colazione o nella tisana del pomeriggio. Poi, senza dubbio, la velocità: si tratta di una ricetta facilissima e rapida, che richiede solo 10 minuti di preparazione e una ventina di cottura. In meno di mezz’ora i vostri plumcake saranno pronti, e voi avrete persino il tempo di lavare le stoviglie e preparare il tè! Nel frattempo la vostra cucina sarà inondata dal profumo inebriante della cannella, un richiamo irresistibile! Last but not least: questi plumcake integrali custodiscono il segreto di un perfetto bilanciamento tra gusto e nutrimento, golosità ed equilibrio, soddisfazione e leggerezza.

Ingredienti:

per circa 12 mini plumcake

• 300 g di farina integrale
• 80 g zucchero integrale o di canna
• 100 ml di miele, consigliato il millefiori o il miele di acacia
• 70 ml olio di semi di girasole
• 100 g di yogurt magro
• 3 uova
• 1 bustina di lievito in polvere per dolci
• 1 cucchiaino e mezzo di cannella in polvere (variare a piacere in base ai propri gusti)

Preparazione:

La prima cosa da fare è accendere il forno e preriscaldarlo fino alla temperatura di 180°C.
Iniziamo poi a preparare i plumcake: sbattere energicamente le uova con lo zucchero, in modo che quest’ultimo si sciolga bene e che il composto diventi chiaro e spumoso. Utilizzate delle uova a temperatura ambiente ed eventualmente aggiungete un pizzico di sale: sarà più facile ottenere un risultato arioso e cremoso allo stesso tempo.

Continuate aggiungendo – molto gradualmente – tutti gli ingredienti liquidi: l’olio di semi, lo yogurt e il miele, senza smettere di mescolare. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, mischiate il lievito nella farina integrale e setacciate bene; una volta eliminati grumi e residui, versate “a pioggia” farina e lievito nel composto con gli ingredienti manipolati fino a questo punto.
Come ultimo passaggio, amalgamate anche la dose di cannella: se è la prima volta che la usate, versatene solo un cucchiaino, un cucchiaino e mezzo; la prossima volta potrete aumentare la dose qualora vi piaccia un aroma intenso, o diminuirla nel caso in cui siate più orientati verso un delicato retrogusto.
Badate bene che il composto così ottenuto non abbia grumi: se non volete preparare tutto a mano potete aiutarvi con le fruste elettriche o, meglio ancora, una planetaria dotata di frusta “a foglia”.

L’impasto è già concluso, non rimane che infornare! Versate tutto il contenuto della ciotola nello stampo da plumcake (in alternativa andrà bene anche quello per muffin) che avrete precedentemente unto e infarinato. Mettete in forno per circa 20 minuti a 180°C a forno statico. In base alla qualità della farina la cottura potrebbe richiedere 5 minuti in più o in meno: fate sempre la prova dello stuzzicadenti in modo da essere certi che i plumcake siano ben cotti! Lasciate raffreddare nello stampo e poi servite. Per un tocco di golosità in più, potete tagliare orizzontalmente i plumcake e farcirli con del miele o della marmellata (quella di mele, ad esempio, ci va a nozze!).

Potrebbero interessarti anche:

Cheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolatoCheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolato TORTA DI FRAGOLE E MELE LIGHTTORTA DI FRAGOLE E MELE LIGHT Light CheesecakeLIGHT CHEESECAKE Ciambella allo yogurt con fragole e mirtilliCiambella allo yogurt con fragole e mirtilli Pancakes alle mele e cannellaPancakes alle mele e cannella TORTA INTEGRALE AL CACAO RICOPERTA DI CIOCCOLATO per Pink is GoodTORTA INTEGRALE AL CACAO RICOPERTA DI CIOCCOLATO per Pink is Good CIAMBELLA ALLO YOGURT E FRAGOLE | ricetta super light senza burroCIAMBELLA ALLO YOGURT E FRAGOLE | ricetta super light senza burro CHEESECAKE LIGHT IN 5 MINUTI | dolce goloso per la prova costumeCHEESECAKE LIGHT IN 5 MINUTI | dolce goloso per la prova costume

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Carnevale

DOLCI DI CARNEVALE: le ricette di due grandi classici

SOKA SENBEI | japanese rice crackers

SOKA SENBEI | ricetta originale giapponese dei crackers di riso

WAFFLE DI PASTA con spinaci | ricetta per bambini

WAFFLE DI PASTA con spinaci | ricetta per bambini

Pennette con crema di ceci, zucchina e pomodorini | pappa dei piccoli

Pennette con crema di ceci, zucchina e pomodorini | pappa dei piccoli