Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Consigli per un menù interamente vegano, dal primo al dolce

Consigli per un menù interamente vegano, dal primo al dolce

19 Settembre 2018 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Consigli per un menù interamente vegano, dal primo al dolce

La dieta vegana non è una moda, quanto piuttosto una filosofia legata al benessere e al rispetto del mondo animale. Parliamo infatti di un regime alimentare che non contempla il consumo di carne e di tutti quegli alimenti che sono di derivazione animale, come le uova ad esempio o il formaggio.
Per sopperire perciò alle conseguenti carenze di sostanze nutritive, le diete vegane prevedono un consumo maggiore di quei cibi che posso in qualche modo controbilanciare l’assenza di sostanze quali le proteine, per citarne una. Un altro mito legato a questo regime alimentare è quello dell’assenza di gusto, ma anche in questo caso si tratta di un’idea poco vera, perché i piatti vegani portano a riscoprire alcuni alimenti davvero appetitosi. Sicuramente non tutti hanno la possibilità e il tempo per preparare dei pasti interamente vegani, è per questo motivo che sono nati dei marchi che offrono prodotti specifici.
Alimenti di questo tipo inoltre si possono trovare facilmente nei supermercati, nei vari negozi ad hoc così come nei discount. Basti pensare ad esempio ai prodotti vegani di ALDI della linea Just Veg, che propone molti primi e anche secondi pronti da gustare. Se invece avete del tempo da dedicare alla cucina e volete cimentarvi nella preparazione di una cena vegana dalla A alla Z ecco le ricette che vi consiglio oggi.

Primo piatto: Spaghetti vegani alla carbonara

Anche se molte persone potrebbero storcere il naso all’idea questa rivisitazione, basta assaggiare il piatto per cambiare idea. La carbonara, difatti, è una ricetta eccellente anche nella sua versione 100% vegana.
Il tofu e la cipolla infatti possono sostituire più che degnamente la pancetta e le uova. Il tutto adattando una ricetta tradizionale anche agli amanti della cucina che intendono seguire questa filosofia. La crema, nello specifico, viene preparata frullando le cipolle insieme al muscolo di grano e al tofu. Anche la panna di soia si adatta perfettamente alla preparazione di questa versione “veg” della carbonara. Per quanto concerne il resto della ricetta, non si trovano variazioni rispetto alla versione originale.
La spolverata di pepe è ovviamente concessa e consigliata, così come l’aggiunta dell’olio extravergine di oliva.

Secondo piatto: Polpette di lenticchie

In Italia siamo grandi amanti non solo di pasta, ma anche di polpette. Ecco perché un secondo piatto vegano come le polpette di lenticchie brilla nella classifica delle nostre preferenze. Va però detto che la preparazione del composto di base non è semplice, e richiede comunque tempo e impegno. I diversi procedimenti sono difatti necessari per amalgamare tantissimi ingredienti diversi. Fra questi troviamo – oltre alle lenticchie – il latte di soia, le patate, il porro, il sedano e le carote. Anche il timo e l’alloro rientrano in questa lista, insieme alla noce moscata grattugiata e la farina di ceci. Dopo aver lasciato riposare il composto in frigo, serve una buona dose di manualità per creare le polpette di lenticchie. Poi sarà possibile farle cuocere in forno.

Dolce: Biscotti vegani

Dopo il primo piatto a base di carbonara veg, e il secondo a base di polpette, si chiude ovviamente con il dolce. In tal senso, non potremmo non parlare di una ricetta gustosa come quella dei biscotti vegani.
Una ricetta tradizionale ma anche innovativa, in quanto priva di qualsiasi elemento o grasso di origine animale. Per non parlare della preparazione, abbastanza veloce (circa 20 minuti). Gli ingredienti principali sono la farina 00, il latte di mandorle, lo zucchero di canna, l’olio di semi e ovviamente il lievito per dolci. Chiudono la lista il cioccolato e l’essenza di vaniglia, entrambi fondamentali per dare sprint alla ricetta. Il gusto è eccellente, anche in assenza di ingredienti quali le uova o il burro.

Potrebbero interessarti anche:

Verdure a fiammifero fritteVerdure a fiammifero fritte Polpette di melanzane vegetarianePolpette di melanzane vegetariane Tortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvaticoTortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvatico Brioches Light Vegane sofficissimeBrioches Light Vegane sofficissime BISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolatoBISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolato ARANCINI DI COUS COUS ALLA NORMAARANCINI DI COUS COUS ALLA NORMA PANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di HalloweenPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween 4 ricette per un menù vigilia leggero e gustoso4 ricette per un menù vigilia leggero e gustoso

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE