Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / TUTTI I TRUCCHI PER CUCINARE IN ESTATE SENZA PIGRIZIA + RICETTA

TUTTI I TRUCCHI PER CUCINARE IN ESTATE SENZA PIGRIZIA + RICETTA

15 Giugno 2018 · di Claudia Annie · Leave a Comment

TUTTI I TRUCCHI PER CUCINARE IN ESTATE SENZA PIGRIZIA

Quando arrivano i primi caldi, non ci va mai di stare troppo tempo a cucinare, perché preparare ore ed ore di manicaretti diventa davvero impossibile.
Il segreto per ritrovare la voglia di cucinare in estate è quello di farlo nelle ore più fresche, quando il sole non picchia in casa, anticipandosi anche ogni tanto dei piccoli lavori per i giorni successivi, per esempio facendo lessare la verdura per il giorno dopo, così da avere tutto pronto e a portata di mano quando ne abbiamo bisogno, al fine di accorciare gli step di preparazione.
Il trucchetto quando si preparano i sughetti per condire la pasta per esempio, come può essere il sughetto per la pasta al tonno, è quello poi di fare quantitativi maggiori, ottimi da conservare in piccoli vasetti monoporzione, riposti comodamente in frigo o in congelatore, da tirare fuori all’occorrenza e utilizzare per i giorni successivi.
È davvero molto facile lasciarsi tentare da solito veloce panino, senz’altro godurioso, ma spesso ricco di grassi e calorie, specie se preso in uno di quei fast food dove la parola d’ordine non è certo “cibo sano”.
Cosa ottima e salutare dal punto di vista nutrizionale è invece preparare a casa un piatto unico a base di pasta, possibilmente integrale, (ottimi anche riso o cereali), dove le protagoniste siano per lo più verdure e proteine: intramontabile cibo italiano amato da tutti, grandi e piccini e declinabile in mille mila modi, tutti uno più buono dell’altro.

Per velocizzare i tempi in cucina, è buon metodo quello di:
–pianificare il menù della settimana, così da fare la spesa in determinati giorni mirati, prendendo solo ciò che serve.
–usare cibi congelati (da noi), in scatola (di qualità), in vasetto, oltre ovviamente a quelli freschi, prediligendo sempre verdura cruda e frutta.
–servirsi di strumenti alleati nella preparazione e cottura dei cibi, come il mixer, il frullatore, il microonde, la pentola a pressione, che riducono drasticamente i tempi.
–preferire piatti unici che contengano all’interno proteine, carboidrati, verdure, grassi; tutti i nutrienti in una sola portata, evitando spreco di tempo prima e di pulizia dopo.

Oggi ho scelto di realizzare per voi una di quelle ricettine d’estate che tanto vi piacciono e che si preparano in soli 20 minuti, compresa la cottura, senza andare a fare chissà quale spesa.
Vi basterà avere del buon tonno in scatola, delle olive verdi, dei capperi, dei pomodorini ed il gioco è fatto.
Oggi preparerò per voi gli Spaghetti con Tonno alla Pizzaiola, un piatto facile, veloce, gustoso e perfetto per l’estate.
Andiamo a vedere gli ingredienti e le dosi per realizzare il piatto.

SPAGHETTI CON TONNO ALLA PIZZAIOLA

INGREDIENTI 

  • 200 g di pasta, tipo Spaghetti
  • 300 g di pomodorini pelati
  • 200 g di tonno in scatola
  • 6 olive verdi denocciolate
  • origano
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio tritato (o un cucchiaino d’aglio in polvere)
  • un pizzico di sale
  • capperi (facoltativi)

PREPARAZIONE 
Prendete una padella e fate dorare l’aglio tritato con un filo d’olio d’oliva per circa un minuto.
Versate il tonno e rompetelo bene con i rebbi della forchetta.
Fatelo leggermente dorare a fuoco medio-basso dorare da entrambi i lati a fuoco medio, dopodiché versate i pomodorini pelati insieme a mezzo bicchiere d’acqua; aggiungete l’origano e le olive tagliate precedentemente a pezzettini, mescolate e chiudete con un coperchio, facendo cuocere il tutto a fuoco basso per circa 15-20 minuti.
Trascorsi i primi 10 minuti mescolate per bene e poi richiudete e procedete a cuocere.
Nel frattempo mettete a bollire dell’abbondante acqua con una presa di sale in una pentola e fate cuocere gli spaghetti molto al dente.
Scolate gli spaghetti, versateli nel sugo e mantecate per 2 minuti.
A cottura ultimata, spolverate con il prezzemolo tritato, mescolate delicatamente e servite in tavola il gustoso piatto. 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Insalata di pastaInsalata di pasta PASTA SUPER LIGHT con CREMA DI ZUCCHINE | pronta in 10 minutiPASTA SUPER LIGHT con CREMA DI ZUCCHINE | pronta in 10 minuti Insalata di riso… del mio orto Spaghetti con le cozzeSpaghetti con le cozze Penne integrali con pomodorini, acciughe e formaggio QuarkPenne integrali con crema di pomodorini, acciughe e formaggio Quark Sushi Homemade: Uramaki, Futomaki e NigiriSushi Homemade: Uramaki, Futomaki e Nigiri Gnocchi di Riso CinesiGnocchi di Riso Cinesi SHIRATAKI con CREMA di ZUCCHINE, AVOCADO e ALICI pasta super lightSHIRATAKI con CREMA di ZUCCHINE, AVOCADO e ALICI | Pasta Super Light

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI