Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / MENÙ CENA LEGGERO: idee per mangiare con gusto senza appesantirci

MENÙ CENA LEGGERO: idee per mangiare con gusto senza appesantirci

7 Marzo 2018 · di Claudia Annie · Leave a Comment

MENÙ CENA LEGGERO idee per mangiare con gusto senza appesantirci

Tutte le volte, a tavola, sembra quasi di dover scegliere fra due elementi: gusto o leggerezza?
Non è affatto detto che l’uno debba escludere l’altro: questo perché è possibile unire entrambi gli aspetti per ottenere un menù facile da digerire, ma anche esplosivo per le nostre papille gustative.
Come sapete già se mi seguite su Instagram (@lericettedellamorevero), sto seguendo un’alimentazione sana grazie alla mia nutrizionista Stefania Gallucci, così ho pensato di proporvi delle idee leggere e golose al tempo stesso: se anche voi siete alla disperata ricerca di questo gustoso ma leggero connubio, ecco cosa vi propongo per soddisfare tutti i vostri desideri culinari.

1. Andate al supermercato a fare la spesa

Prima di tutto andate al supermercato per comprare tutti gli ingredienti necessari per predisporre il vostro menù. Gli ingredienti essenziali sono: ricotta, bresaola, cetrioli, riso, gamberi, sale e pepe, zenzero, olio, finocchio, arance, limoncello, uova, farina 00, zucchero e lievito per dolci. Con questi ingredienti sarete pronte per dare vita alle vostre pietanze. Se invece già sapete che non avrete la possibilità di andare al supermercato ecco una soluzione altrettanto valida: potete fare la spesa online in supermercati come quello della Coop e usufruire della consegna a domicilio nell’orario in cui vi fa più comodo. Così anche le cuoche più indaffarate potranno fare scorta senza fatica e dedicare più tempo alla preparazione.

2. L’antipasto spezza-fame

Dopo aver fatto la spesa potete iniziare. Prima di tutto vi consiglio di preparare un antipasto spezza-fame, così da assaggiare qualcosa mentre vi dedicate alla preparazione del resto delle pietanze. L’antipasto che preferisco sono i rotolini di cetrioli, un ottimo modo per mangiare della verdura. La preparazione poi è davvero molto semplice! Basta setacciare la ricotta, unirla alla mentuccia tritata, tagliare a strisce larghe i cetrioli, salarli e successivamente spremere sopra la ricotta con una sac-à-poche. Ora siete pronte per adagiare il tutto sulla fetta di bresaola e arrotolare i rotolini. Tutto qua, sono pronti per essere gustati e sono da servire rigorosamente freddi.

3. Primo piatto: riso con gamberi e zenzero

Come primo piatto leggero ma gustoso, io vi consiglio il riso con gamberi e zenzero. Come si prepara questa ricetta? Anche qui, nulla di complicato: dovrete portare a ebollizione una pentola d’acqua, cuocere il riso per dieci minuti, e nel mentre preparare i gamberi, che andranno sgusciati e puliti. Poi arriva il momento di cuocerli in padella per un paio di minuti, prima di condirli con lo zenzero e di metterli nel riso.

4. Contorno gustoso: l’insalata di finocchi

Come contorno meglio optare per una ricetta evergreen: l’insalata di finocchi aromatizzata allo zenzero e all’arancia. Per prepararla, dovrete pulire e tagliare i finocchi in strisce sottili, per poi tagliare delle fette di arancia in un contenitore, per non perdere i succhi. A questo punto arriva il momento di aggiungere i finocchi e di sminuzzarci sopra lo zenzero. Il tutto va lasciato sedimentare per 30 minuti circa, così da permettere ai finocchi di amalgamare il succo d’arancia. Infine, potreste dare un tocco di gusto in più aggiungendo del parmigiano. Se come me amate i finocchi ecco altre idee per prepararli.

5. Per i più golosi ecco anche il dolce: le tortine di limone

Chiudo con un grande classico, leggero e di gran gusto: le tortine di limone. Come si preparano? Dopo aver preparato la base con gli albumi dell’uovo da montare, il limoncello, la farina 00, l’acqua, lo zucchero e l’olio, il composto va versato all’interno dei vostri stampini. Prima di infornarli, però, assicuratevi di aver pre-riscaldato il forno a 175 gradi: il tempo di cottura non dovrebbe superare il quarto d’ora, per evitare di bruciarli e di renderli eccessivamente duri. Per orientarvi vi conviene tenere d’occhio il colore, che dovrà essere molto chiaro.

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

MENÙ LIGHT E GUSTOSO | colazione, pranzo e cena | Il Menù del giornoMENÙ LIGHT E GUSTOSO | colazione, pranzo e cena | Il Menù del giorno Spiedini di gamberiSpiedini di gamberi Zuppa di Miso con gamberi, merluzzo, alghe e tofu Pizza di crusca con fesa di tacchino e formaggio light GOI CUON involtini di riso con maiale e verdure || Ricetta CambogianaINVOLTINI DI RISO VIETNAMITI con maiale e verdure | Goi Cuon Ricette LightRicette Light PANCAKES AL CACAO SUPER LIGHTPANCAKES AL CACAO SUPER LIGHT | idee per colazione Antipasto fresco di salmone e mela verdeAntipasto fresco di salmone e mela verde

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI