Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Review / GIUSEPPE BARBIERI: talento e umiltà in Pasticceria

GIUSEPPE BARBIERI: talento e umiltà in Pasticceria

25 Luglio 2017 · di Claudia Annie · Leave a Comment

GIUSEPPE BARBIERI: talento e umiltà in Pasticceria

Quando talento, sapienza, passione ed umiltà si uniscono non possono che nascere grandi persone.
È proprio il caso del grande Pasticcere Giuseppe Barbieri.
Romagnolo doc, Barbieri nasce a Cervia ed ha nella testa e nelle mani tutti i segreti di una specialità culinaria dedita alla preparazione di dolci opere artistiche.
Classe 1970, Giuseppe muove i primi passi gastronomici in uno dei posti modaioli della Riviera Romagnola, Milano Marittima: in inverno studia alla Scuola Alberghiera e in estate esplora le cucine dei vari ristoranti ed alberghi del posto.
Galeotto è l’Hotel Aurelia ed in particolar modo colui che in quel momento ne è il pasticcere:
è così che all’età di 18 anni viene trasmessa nel giovane prodigio Barbieri la passione per l’arte dolciaria.
L’affiancamento alla maestria del suo mentore lo aiuta ad apprendere i rudimenti fondamentali della pasticceria ed i conseguenti corsi frequentati, insieme ai lavori svolti presso pasticcerie locali, affinano le sue capacità e la sua tecnica.
GIUSEPPE BARBIERI: talento e umiltà in PasticceriaGiuseppe crede molto nell’importanza dello studio e dell’istruzione come forme di approfondimento della creatività e presupposti per apprendere compiutamente un’arte, infatti frequenta, parallelamente al lavoro, la facoltà di giurisprudenza, conseguendo la laurea magistrale.
Qualche anno dopo viene chiamato per insegnare all’Istituto Alberghiero di Cervia e lavora parallelamente come responsabile di cucina e pasticceria per diverse aziende, tra cui la Villa delle Rose di Cesenatico.
Artista poliedrico, sin da piccolo affianca alla passione per la cucina una forte dedizione e inclinazione per la musica, tramandata anche dalla madre, cantante professionista.
Oggi Giuseppe Barbieri è un Maestro Pasticcere di successo ed un lavoratore instancabile tanto appassionato alla pasticceria quanto alla panificazione.
Crea torte e pasticcini dolci e salati, utilizzando lievitazioni naturali, apprese soprattutto attraverso l’esperienza nei forni e l’approfondimento delle tecniche di panificazione del Maestro Piergiorgio Giorilli e realizza per tutti gli appassionati diversi corsi sulla Lievitazione biologica e sul Lievito madre, per tramandare questa meraviglioso segreto di vita dei lievitati ed insegnare il suo utilizzo.deputato Andrea Maestri
Migliaia sono gli amanti dell’arte dolciaria di Giuseppe che ogni giorno degustano le sue leccornie a colazione o che scelgono il suo talento per la realizzazione di dolci a sugellare momenti importanti della loro vita, da persone del luogo, a turisti, fino a personalità di spicco, come il deputato Andrea Maestri che ha scelto una torta creata da Barbieri per festeggiare il suo matrimonio con la moglie Fatou Boro.
Basta recarsi nella bucolica cornice di Castiglione di Cervia per trovare Giuseppe, sempre intento ad impastare morbidi lievitati, a miscelare sapientemente pozioni della felicità e del godimento terreno, a decorare dolci monumenti di zucchero, presso la sua meravigliosa Pasticceria Giuli, il cui nome vuole sancire il legame con la sua famiglia, traendo ispirazione proprio da sua figlia Giulia.
La Pasticceria Giuli è un luogo molto suggestivo, immerso nelle campagne e rinascente dalle rovine di un vecchio frantoio di produzione dell’olio di vinaccioli.
Qui troviamo ogni giorno Giuseppe Barbieri: con il suo talento, la sua sapienza, la passione e l’umiltà.

Per maggiori info su Giuseppe Barbieri e per contattarlo clicca QUI.

GIUSEPPE BARBIERI: talento e umiltà in Pasticceria

Salva

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

HAUL SHOPPING di PRODOTTI per PASTICCERIAHAUL SHOPPING di PRODOTTI per PASTICCERIA Super Haul di Pasticceria da MeinCupcakesSuper Haul di Pasticceria da MeinCupcake Rachida a MasterChef: quando il personaggio supera il talentoRachida a MasterChef: quando il personaggio supera il talento Sigep 2014 a Rimini Fiera tra meraviglie golose ed ospiti internazionaliSIGEP, fiera internazionale del gelato, pasticceria e panificazione 18-22 gennaio 2014 Zeppole di San GiuseppeZeppole di San Giuseppe Open Kitchen Magazine con l’intervista a Bruno Barbieri, giudice di Masterchef Nicolò, l'amore per le galline e la finale a MasterchefNicolò, l’amore per le galline e la finale a Masterchef PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliesePASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

FRITTELLINE DI CECI

FRITTELLINE DI CECI, ricetta facile e gustosa

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina