Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Ricette / MOUSSE al CIOCCOLATO E NOCCIOLE pronta in 10 minuti

MOUSSE al CIOCCOLATO E NOCCIOLE pronta in 10 minuti

25 Maggio 2017 · di Claudia Annie · 45 Comments

MOUSSE al CIOCCOLATO E NOCCIOLE pronta in 10 minuti

Quella che vi presento oggi è una delle mie Ricette dolci preferite:
MOUSSE al CIOCCOLATO E NOCCIOLE pronta in soli 10 minuti!
Golosa nel gusto e semplice nell’esecuzione, può essere anche usata come farcia per una torta semifreddo.
Può avere mille varianti: io ho utilizzato il cioccolato gianduia, ma voi potete usare il cioccolato che più vi piace!
Andiamo subito a vedere la VIDEORICETTA perfetta per prepararla.

GUARDA LA VIDEORICETTA

Ingredienti

  • 2 tazze panna da montare fredda
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • 1 cucchiaio cacao in polvere
  • 1 tazza cioccolato gianduia sciolto a bagno maria (o il cioccolato che preferite)
  • granella di nocciole

Istruzioni

  1. Montate la panna (fredda di frigorifero) con lo zucchero, possibilmente in un contenitore freddo. Una volta montata a neve quasi ferma, incorporate poco alla volta il cioccolato gianduia, precedentemente sciolto a bagno maria e lasciato raffreddare 10 minuti, e dopo il cacao in polvere setacciato. Mescolate con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
    Aggiungete infine la granella di nocciole e riponete la mousse in freezer per circa 1 ora.
  2. Tirate fuori la mousse dal freezer 15 minuti prima di servirla in coppette normali o in cialda per un gusto più croccante e goloso.

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Cheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolatoCheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolato Viennetta fatta in casa ricettaViennetta fatta in casa | torta gelato super golosa e facile Nutellotti, dolcetti alla Nutella super velocissimiNutellotti, biscotti alla Nutella facilissimi e velocissimi Focaccine alla Nutella velocissime cotte in padellaFocaccine alla Nutella velocissime cotte in padella CANNONCINI DOLCI DI SFOGLIA con CREMA DI FRAGOLECANNONCINI DOLCI DI SFOGLIA con CREMA DI FRAGOLE CREMA AL LATTE in 10 minuti | ottima per Torte e GelatiCREMA AL LATTE in 10 minuti | ottima per Torte e Gelati Muffin alle fragole velocissimiMUFFIN ALLE FRAGOLE | soffici e velocissimi | senza burro Mikado, grissini ricoperti di cioccolato e granella di noccioleMikado, grissini ricoperti di cioccolato e granella di nocciole

Comments

  1. Cinzia Lazzaroni says

    6 Maggio 2013 at 18:21

    Che deliziaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
  2. Cristina says

    2 Maggio 2013 at 13:54

    ho la gelatiera, ma mi piacciono un sacco queste preparazioni veloci senza l’uso di troppi utensili. Grazie, la proverò al più presto.
    Buon pomeriggio

    Rispondi
  3. Herbi says

    25 Aprile 2012 at 22:22

    ma che buono! ottimo questo metodo per non usare la gelatiera: semplice e veloce 😉

    Rispondi
  4. vickyart says

    23 Aprile 2012 at 19:17

    una coppetta così la mangerei anche ora mooooolto volentieri!! buonissima!!

    Rispondi
  5. Anna says

    23 Aprile 2012 at 18:00

    Semplice e geniale!!!
    buona settimana!

    Rispondi
  6. Rosita Vargas says

    23 Aprile 2012 at 4:10

    wooow…que rico es como un sorbete casero y sin máquina quedan super buenos es una golosina exquisita,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  7. Gloria says

    22 Aprile 2012 at 23:40

    ah look wonderful Claudia!:)

    Rispondi
  8. Ilaria says

    22 Aprile 2012 at 21:47

    Che buono il gelato alla gianduia!!! Adoro il gelato, ne mangerei a chili!
    Buona serata!

    Rispondi
  9. La cucina di Molly says

    22 Aprile 2012 at 12:12

    Ma che bello, un gelato senza gelatiera, è da fare subito!Ottimo il gusto al gianduia! Ciao

    Rispondi
  10. Nicoletta says

    22 Aprile 2012 at 11:36

    Ohhhhhhhh Claudia cosa vedono i miei occhi!!!!!! ma io non posso vedere queste cose quando sono via per 10 gg e non posso fare nulla!!!! va beh ora cerco di consolarmi un po con uno yogurt leggero di capra :-(((

    Rispondi
  11. Fra Onigirina says

    22 Aprile 2012 at 8:10

    Che guduria deve essere affondare il cucchiaino in una delizia simile!!

    Rispondi
  12. Donatella says

    21 Aprile 2012 at 18:52

    Ricetta deliziosa, perfetta per me che non ho la gelatiera. Un bacione cara

    Rispondi
  13. Chez Silvia says

    21 Aprile 2012 at 18:40

    Ummm delizioso!!!B

    Rispondi
  14. Alida says

    21 Aprile 2012 at 16:23

    Che golosita’! La utilizzero’ per farcire il semifreddo. Ottima!

    Rispondi
  15. Karen Utzeri says

    21 Aprile 2012 at 10:41

    Prendo nota anche io!!!Ho voglia di gelatoooooo!!!!

    Rispondi
  16. v@le says

    21 Aprile 2012 at 9:00

    Che bontà! e addirittura senza gelatiera 🙂 che bravavavavaaa

    Rispondi
  17. Giovanna says

    21 Aprile 2012 at 5:37

    idea super golosa complimenti

    Rispondi
  18. Elisa says

    20 Aprile 2012 at 21:40

    Che aspetto invitante, me lo immagino con un cucchiaio di mandorle e nocciole tritate sopra…. ahhhhhhh ne vorrei una vagonata. 🙂 🙂

    Rispondi
  19. Marco_e_Barbara says

    20 Aprile 2012 at 21:39

    come si può resistere a tanta golosità???buonissimo…lo devo copiare assolutamente,mi sa che ci farcisco anche una torta:)buon fine settimana!!

    Rispondi
  20. elly says

    20 Aprile 2012 at 21:25

    Ho letto due parole chiare nel titolo che hanno fatto alzare le mie antenne: 1) GIANDUIA… 2) SENZA GELATIERA…
    E’ la ricetta per me!!!
    Merci!!

    Rispondi
  21. Barbara Palmisano says

    20 Aprile 2012 at 20:10

    fantastico!Buon fine settimana!

    Rispondi
  22. Gio says

    20 Aprile 2012 at 18:38

    non ho la gelatiere quindi annoto con gran piacere 😀
    e tra l’altro ha smesso di piovere ed è tornato il bel tempo, un bel gelato ci sta bene 😛
    buon we

    Rispondi
  23. Sognando Dolcezze says

    20 Aprile 2012 at 17:44

    troppo buono e veloce adoro i gelati..
    baci

    Rispondi
  24. garlutti says

    20 Aprile 2012 at 17:07

    Si tratta di una ricetta molto deliziosi .. amo BSS

    Rispondi
  25. gloria cuce' says

    20 Aprile 2012 at 16:06

    Ma è semplicissima!
    Bravissima!

    Rispondi
  26. renata says

    20 Aprile 2012 at 15:21

    Buonoooooooooooooooooo
    Ricetta copiata
    GRAZIE!!!!!!!!!!!Un bacio

    Rispondi
  27. Lina says

    20 Aprile 2012 at 14:59

    Ma buonissimo!
    Poi sembra anche veloce e semplice da fare, lo farò sicuramente e lo riproporrò anche con altri ingredienti 🙂

    Rispondi
  28. Lara says

    20 Aprile 2012 at 14:16

    Que buena pinta que tiene el helado,

    Rispondi
  29. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    20 Aprile 2012 at 14:07

    Bellissima te la copio non ho la gelatiera evviva!!!
    bravissima buon w.e.

    Rispondi
  30. Valentina says

    20 Aprile 2012 at 14:03

    Mi sa che la ricetta è giaà stata memorizzata per la cena ho amici e mi sa che anche se non riesco a congelarla tanto..la vendo come semifreddo!!besos

    Rispondi
  31. Ely says

    20 Aprile 2012 at 13:10

    Oh che buono!!!! Anche io non ho la gelatiera e questo gelato mi attira molto! Baci

    Rispondi
  32. Veronica says

    20 Aprile 2012 at 13:05

    Buonissima bravissima !!!Una ricetta da segnare e da fare !!!

    Rispondi
  33. samaf says

    20 Aprile 2012 at 13:01

    Ciao! che bontà ! ti va di partecipare con questa ricetta al mio contest
    http://dolcizie.blogspot.it/2012/02/i-love-chocolate.html

    ciao
    Samaf

    Rispondi
  34. Simo says

    20 Aprile 2012 at 12:59

    cremosissimo…..fra un pò è ora di lanciarsi in queste preparazioni, ma finchè non c’è il sole…non ce posso fare!
    Buon fine settimana

    Rispondi
  35. Terry says

    20 Aprile 2012 at 12:17

    Ha l’aspetto cremoso e goloso che amo nei gelati!!! Hompreso da poco una piccola gelatiera ma per lungo tempo ho cercato ricettine come questa! Bellissime foto!

    Rispondi
  36. ELENA says

    20 Aprile 2012 at 12:02

    buona idea io non ho la gelatiera e questa la proverò

    Rispondi
  37. Olga says

    20 Aprile 2012 at 11:49

    Assolutamente da provare!!!!! un bacione

    Rispondi
  38. Lara Bianchini says

    20 Aprile 2012 at 11:42

    buono, visto che non riesco a farmi ragalare la gelatiera lo proverò di sicuro. Ciao

    Rispondi
  39. elenuccia says

    20 Aprile 2012 at 11:29

    Ma e’ favoloso!!! per me che non ho la gelatiera e’ una vera manna dal cielo…non per il mio lato B pero’ :DDDD

    Rispondi
  40. Memole says

    20 Aprile 2012 at 11:06

    Delizioso!!!

    Rispondi
  41. ❀✿ Rossella❀✿ says

    20 Aprile 2012 at 10:31

    Ma che bella idea voglio proprio provare a farlo anche con le amarene deve essere una bella idea per farcire un semifreddo!!!Bacioni e buon fine settimana!!!

    Rispondi
  42. raffy says

    20 Aprile 2012 at 10:27

    questo lo provo subitooooooooo!!! delizioso…

    Rispondi
  43. Federica Simoni says

    20 Aprile 2012 at 10:17

    mmmmmmm..goloso!!!!baci!

    Rispondi
  44. Isabeau says

    20 Aprile 2012 at 10:10

    Ma che gustoso questo gelato, e inoltre grazie per i tuoi auguri sei stata carinissima, come sempre!

    Rispondi
  45. Elisa says

    20 Aprile 2012 at 9:26

    Che buonoooo! Da provare, visto che sono sprovvista di gelatiera 🙂
    Un bacio e buon weekend

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI