Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Ambiente / Ad Aprile il SALENTO si tinge di verde: HORTUS BRINDISI

Ad Aprile il SALENTO si tinge di verde: HORTUS BRINDISI

16 Aprile 2016 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Ad aprile il SALENTO si tinge di verde: HORTUS BRINDISI

Domenica 24 e Lunedì 25 Aprile 2016 si terrà a Brindisi la Terza Edizione di HORTUS BRINDISI, la meravigliosa Mostra Mercato dell’Orto e del Giardino.
Hortus Brindisi, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune e Camera di Commercio di Brindisi, è il primo evento del Salento dedicato alla botanica ed è ogni anno un punto di ritrovo per appassionati, esperti e neofiti, con le sue variegate esposizioni che riguardano il giardinaggio e l’orticoltura, l’arredo dei giardini, i prodotti per il verde e tutti gli articoli ad esso dedicati.
Inaugurato alla presenza del coordinatore del progetto Pierangelo Argentieri, si avvale del partnerariato dell’Associazione “Ville e Giardini di Puglia” e dell’”Associazione Italiana Direttori e tecnici pubblici giardini”.
Media partner dell’evento, anche per questa edizione, è la prestigiosa rivista Gardenia, presente all’evento con il suo stand e con la giornalista Tiziana Volta.
Cornice Brindisina della Fiera è il bellissimo Parco del Cillarese che, con la sua superficie di 276 ettari, di non molto inferiore al famoso Central Park di New York, costituisce un’importante area protetta, poiché rappresenta un habitat naturale che ospita varie specie di uccelli, stanziali e migratori, strade pedonali e ciclabili attrezzate con piazzole di sosta, tre laghetti arricchiti di ponticelli in legno, una fontana e diverse piazze tra cui la più grande destinata ad eventi.Ad aprile il SALENTO si tinge di verde: HORTUS BRINDISI
Hortus non è una semplice esposizione di prodotti, ma è una grande manifestazione che pullula di conferenze, mostre, visite guidate e degustazioni che nascono dall’esigenza di promuovere un riavvicinamento dell’uomo alla natura, un giardinaggio consapevole che rispetta i ritmi dell’ecosistema e delle biodiversità.
L’evento offre gratuitamente al suo pubblico, sempre più specializzato e professionale, non soltanto l’opportunità di respirare fortemente un settore in grande espansione, ma anche di analizzare il trand e gli strumenti atti a progettare questo tipo di mercato nel migliore dei modi.
All’interno trovano spazio piante biologiche da orto, siepi biologiche, piante per interno ed esterno, piante mediterranee autoctone e rare, fiori e piante da vaso, piante grasse, aromatiche e medicinali, agrumi e frutti da collezione, nuove tecnologie di irrigazione attente allo sfruttamento dell’acqua e i creatori di nuovi design per l’arredamento dei giardini, laboratori, ma anche momenti ludici e musicali per adulti e bambini.
Protagoniste al Parco del Cillarese, infatti saranno anche le scuole elementari della città che hanno aderito al concorso “Tutti per la Frutta !”. L’iniziativa, quest’anno, ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sulla sana alimentazione e aiutare a far comprendere l’importanza di un’alimentazione che preveda quotidianamente frutta e verdura, proprio come vuole la dieta mediterranea. Nella seconda giornata della Mostra Mercato saranno premiati i primi tre lavori che meglio hanno saputo comprendere e rappresentare la tematica del concorso.

Per conoscere tutto il Progrmma completo visitate il sito: www.hortusbrindisi.it

Ad aprile il SALENTO si tinge di verde: HORTUS BRINDISI

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Il colorante rosso E120 si ricava da un insetto: la Cocciniglia 2° numero: Open Kitchen Magazine si tinge d’Autunno! Come piantare le piante aromatiche in modo sempliceCome piantare le piante aromatiche in modo facile Sì alle farine alternative e meno raffinate, no alla farina 00Sì alle farine alternative e meno raffinate, no alla farina 00 SALSA DI SOIA cos'è e come si usaSALSA DI SOIA cos’è e come si usa La mia povera Brindisi… Tart Yankee Candle Fai da Te (candele profumate) Il Salento

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI