Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Ricette / TRECCINE DI BRIOCHES CON LO ZUCCHERO, facili e golose

TRECCINE DI BRIOCHES CON LO ZUCCHERO, facili e golose

4 Settembre 2015 · di Claudia Annie · 5 Comments

Treccine di Brioches con lo Zucchero

Le Treccine di Brioches con lo Zucchero sono un dolce soffice, morbido e delicato tipico della tradizione siciliana ed in particolar modo palermitana.
I bambini di una volta le portavano a scuola per la ricreazione e devo dire che facevano proprio bene, perchè sono veramente semplici golosissime!
Senza latte, senza burro, senza uova e con pochissimo zucchero, le Treccine con lo Zucchero sono vegane e perfette per la colazione di grandi e piccini, sia da gustare così come sono che tagliate a metà e farcite con marmellata, crema di nocciola o zabaione.
Se si dimezzano le dosi di zucchero, sono molto buone anche da farcire anche con salumi e formaggi.
Andiamo a vedere la ricetta perfetta per prepararle in modo facile.

Ingredienti

  • 500 g di farina 0 (i celiaci useranno il loro mix di farine)
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di olio di semi
  • 1/2 panetto di lievito di birra fresco (o 1/2 bustina di lievito di birra liofilizzato)
  • 1 pizzico di sale fino
  • 220 g d’ acqua tiepida
  • olio+zucchero per la finitura

Istruzioni

  1. Setacciate la farina, fate una fontanella, versando al centro l’olio, il lievito precedentemente sciolto in poco zucchero, il restante zucchero, l’acqua, poco alla volta, ed infine il sale, amalgamando per bene e a lungo, fino a comporre un impasto omogeneo. Non aggiungete altra farina, perchè l’impasto sarà perfetto così e non sarà appiccicoso.
  2. Dividete il panetto in tante palline: potete scegliere se fare 8 trecce più grandi o 16 più piccole. Prendete ogni pallina e stendetela formando un salsicciotto lungo che poi chiuderete all’estremità e girerete lungo sè stesso delicatamente, formando una treccia. Fate così per tutte le palline. Trasferite le treccine sulla leccarda coperta da carta forno, ben distanziate tra loro. Sicuramente avrete bisogno di 2 leccarde o teglie grandi e farete due infornate. Infarinate leggermente la superficie e coprite le treccine con un canovaccio, facendole lievitare per 2-3 ore, o fino al raddoppio.

Quando le treccine saranno ben lievitate, se occorre rifate pressione delicatamente con un coltello per riformare le pieghe (giusto un accenno, senza esagerare). Spennellate la superficie delle treccine con l’olio di semi e cospargetela con abbondante zucchero. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-17 minuti. Fate raffreddare le treccine su una gratella e poi servite subito. Le treccine si mantengono morbide per 2-3 giorni, chiuse in bustine di plastica ermetiche per alimenti.

Treccine di Brioches con lo Zucchero

Treccine di Brioches con lo Zucchero

Treccine di Brioches con lo Zucchero

Salva

ricetta

Treccine di Brioches con lo Zucchero

Di Claudia Annie Pubblicata: Settembre 4, 2015

    Le Treccine di Brioches con lo Zucchero sono un dolce soffice, morbido e delicato tipico della tradizione siciliana ed in …

    Ingredienti

    • 500 g di farina 0 (i celiaci useranno il loro mix di farine)
    • 100 g di zucchero di canna
    • 50 g di olio di semi
    • 1/2 panetto di lievito di birra fresco (o 1/2 bustina di lievito di birra liofilizzato)
    • 1 pizzico di sale fino
    • 220 g d' acqua tiepida
    • olio+zucchero per la finitura

    Istruzioni

    1. Setacciate la farina, fate una fontanella, versando al centro l'olio, il lievito precedentemente sciolto in poco zucchero, il restante zucchero, l'acqua, poco alla volta, ed infine il sale, amalgamando per bene e a lungo, fino a comporre un impasto omogeneo. Non aggiungete altra farina, perchè l'impasto sarà perfetto così e non sarà appiccicoso.
    2. Dividete il panetto in tante palline: potete scegliere se fare 8 trecce più grandi o 16 più piccole. Prendete ogni pallina e stendetela formando un salsicciotto lungo che poi chiuderete all'estremità e girerete lungo sè stesso delicatamente, formando una treccia. Fate così per tutte le palline. Trasferite le treccine sulla leccarda coperta da carta forno, ben distanziate tra loro. Sicuramente avrete bisogno di 2 leccarde o teglie grandi e farete due infornate. Infarinate leggermente la superficie e coprite le treccine con un canovaccio, facendole lievitare per 2-3 ore, o fino al raddoppio.
    3. Quando le treccine saranno ben lievitate, se occorre rifate pressione delicatamente con un coltello per riformare le pieghe (giusto un accenno, senza esagerare). Spennellate la superficie delle treccine con l'olio di semi e cospargetela con abbondante zucchero. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-17 minuti. Fate raffreddare le treccine su una gratella e poi servite subito. Le treccine si mantengono morbide per 2-3 giorni, chiuse in bustine di plastica ermetiche per alimenti. Treccine di Brioches con lo Zucchero Treccine di Brioches con lo Zucchero Treccine di Brioches con lo Zucchero

      Potrebbero interessarti anche:

      Brioches Light Vegane sofficissimeBrioches Light Vegane sofficissime BISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolatoBISCOTTI LIGHT IN 5 MINUTI con avena, banana e gocce di cioccolato Crema pasticcera vegana, senza latte e senza uovaCrema Pasticcera Vegana, senza latte e senza uova Cheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolatoCheesecake Light allo Yogurt con fragole, nocciole e scaglie di cioccolato RESEE'S cioccolatini al burro d'arachidi come gli originali americaniREESE’S cioccolatini al burro d’arachidi come gli originali americani CIOCCOLATINI con arachidi e coccoCIOCCOLATINI ALLE ARACHIDI E COCCO | pronti in 10 minuti | super golosi da regalare Pancakes alle mele e cannellaPancakes alle mele e cannella TORTINE DI MELE IN 3 MINUTI (compresa la cottura)TORTINE DI MELE IN 3 MINUTI (compresa la cottura)

      Comments

      1. Sabrina says

        5 Ottobre 2015 at 15:14

        Ciao, la ricetta mi sta tentando, ma siccome sono un po’ ignorante in cucina.. leggo di sciogliere il lievito con lo zucchero.. cioè? Io uso il panetto! Grazie!

        Rispondi
        • Claudia Annie says

          5 Ottobre 2015 at 15:21

          sbricioli il lievito e lo fai sciogliere in poca acqua insieme allo zucchero 😀 baci!

          Rispondi
          • Sabrina says

            5 Ottobre 2015 at 15:25

            grazie! mi hai salvata!

            Rispondi
      2. Angela says

        5 Settembre 2015 at 7:08

        Ciao! Complimenti per le tue ricette. Volevo chiederti quanto olio occorre nella ricetta 🙂

        Rispondi
        • Claudia Annie says

          5 Settembre 2015 at 14:34

          Ciao cara, servono 50 g d’olio di semi + olio per spennellare. è scritto tra gli ingredienti 🙂

          Rispondi

      Commenta anche tu Annulla risposta

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      CERCHI UNA RICETTA?

      .
      .

      SEGUIMI ANCHE SU:

      facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

      Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
      Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
      Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
      Benvenuti!

      Leggi di più su di me…

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

      invio in corso...

      SEGUIMI SU FACEBOOK

      LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

      I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

      I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

      PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

      PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

      FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

      FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

      PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

      PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE