Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Ambiente / 10 trucchi per risparmiare energia in casa

10 trucchi per risparmiare energia in casa

23 Luglio 2015 · di Claudia Annie · Leave a Comment

10 Trucchi per risparmiare energia in casa

L’energia è un bene prezioso e il risparmio in casa è una priorità per tutte le famiglie.
In questo periodo di crisi è sempre più difficile star dietro alle bollette: è proprio per questo che ho realizzato l’articolo ” 10 trucchi per risparmiare energia in casa”, perché si può risparmiare energia in casa, senza per questo rimanere al freddo e al buio e senza fare docce gelate.

1) Chiudete porte e finestre nei mesi più freddi così da avere una temperatura stabile. Durante le ore più calde della giornata si potrà comunque aprire una stanza alla volta, per il ricircolo dell’aria, tenendo chiusa la porta di quella stanza, così da non disperdere il calore.

2) Scegliete elettrodomestici ad alta classe energetica: al momento dell’acquisto, è utile investire su un elettrodomestico (come frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, climatizzatore, scaldabagno) di classe A+++, più costoso ma con consumi inferiori, piuttosto che ottenere un risparmio iniziale con conseguenze negative sull’importo mensile da pagare per i consumi energetici.

3) Accendete solo le lampade e gli apparecchi elettrici di cui avete realmente bisogno: un numero eccessivo di luci accese non porta ad un miglioramento dell’ambiente illuminato, ma al contrario, provoca un surriscaldamento del luogo e una dispersione di energia. Come per le lampade, anche gli apparecchi elettrici vanno spenti se non utilizzati: cellulare, pc, tv, microonde, accesi e non utilizzati incidono in percentuale non indifferente sulla bolletta.

4) Scegliete lampadine al led e a basso consumo: sebbene più costose, le lampadine LED e le lampadine fluorescenti garantiscono un consumo decisamente inferiore rispetto ai faretti alogeni e alle normali lampadine, consentendo una diminuzione rilevante nella spesa per l’energia elettrica.

5) Utilizzate gli elettrodomestici nella fascia oraria a basso consumo e nel modo giusto: preferite sempre l’utilizzo dei vostri elettrodomestici nelle fasce orarie che costano meno, così da poter risparmiare sulla bolletta mensile e non esagerate con le temperature di lavaggio e raffreddamento.

6) Coibentate la vostra casa: per evitare dispersione termica (fresco o caldo) è efficace migliorare l’isolamento degli ambienti stessi, attraverso l’installazione di finestre con doppi vetri o vetri selettivi e montare infissi con telai ad alta prestazione (legno, alluminio a taglio termico, pvc), un buon tetto isolante, delle pareti spesse e ben coibentate, che riducano le infiltrazioni di aria fredda o calda dall’esterno.

7) Scegliete il riscaldamento a pavimento: se avete una casa ben coibentata, il riscaldamento a pavimento è la soluzione migliore, in grado di coprire completamente il fabbisogno di calore, offrendo un comfort ideale, un miglior sfruttamento dello spazio, salubrità e sicurezza degli ambienti, risparmio energetico.

8) Scegliete la doccia anziché il bagno, per lavarvi. Risparmierete una notevole quantità d’acqua e di riscaldamento.

9) Attivate i pannelli solari e fotovoltaici: Se desiderate aumentare il risparmio nella bolletta elettrica e il guadagno, i pannelli solari e fotovoltaici saranno un validissimo aiuto, perché l’energia prodotta dai pannelli è completamente gratuita e non si ha la necessità di consumare quella che fornisce il gestore elettrico e quindi pagare in bolletta.

10) Vagliate la soluzione di case in legno a risparmio energetico: il materiale che le compone è completamente sano e rinnovabile, dura secoli, in estate, viene evitato un riscaldamento eccessivo (dovuto ai raggi del sole) e quindi non c’è bisogno di azionare l’aria condizionata; in inverno, il freddo è limitato dal fatto che le pareti in legno impediscono la dispersione di calore e quindi non c’è bisogno di tenere il sistema di riscaldamento a livelli molto alti.

Potrebbero interessarti anche:

Zero sprechi20 consigli per NON SPRECARE ACQUA, LUCE ED ENERGIA in casa I 10 Trucchi per far risparmiare tempo in cucina alle donne super impegnateI 10 Trucchi per far Risparmiare Tempo in Cucina alle Donne Super Impegnate Energia Alternativa Pulita: esiste da oggi! HAUL SHOPPING PER LA CASA da Maisons du Monde e CasaHAUL SHOPPING PER LA CASA da Maisons du Monde e Casa L'importanza dell'illuminazione in cucinaL’importanza dell’illuminazione in cucina I 20 trucchi per tenersi in forma senza sforzi | 2° parteI 20 trucchi per tenersi in forma senza sforzi | 2° parte Shopping per la casa da IkeaShopping per la casa da Ikea Stile Nordico e Design Scandinavo per arredare la CasaStile Nordico e Design Scandinavo per arredare la Casa

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE