Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Conserve e Salse / Marinatura di carne, pesce e verdure: cos’è e come si fa

Marinatura di carne, pesce e verdure: cos’è e come si fa

26 Maggio 2015 · di Claudia Annie · Leave a Comment

Marinatura di carne, pesce e verdure: cos'è e come si fa

La Marinatura è una preparazione liquida aromatica e acida, usata per insaporire, intenerire, ammorbidire il gusto, togliere il selvatico e aromatizzare, attraverso immersione di carne, pesce e verdure all’interno del liquido e la macerazione in frigorifero.

Gli ingredienti principali della marinatura sono:
– liquido: aceto, limone, vino, olio, cognac, Madeira, Marsala. Si utilizzano vino rosso per carni rosse e vino bianco per carni bianche e pesce.
– aromi: verdure, erbe aromatiche e spezie (carota, sedano, cipolla, aglio, pepe in grani). Nella selvaggina si usano chiodi di garofano e bacche di ginepro.
– elemento igroscopico: sale o in alcuni casi zucchero.

Le funzioni principali della marinatura sono:
– insaporire: grazie ai sapori contenuti all’interno di liquidi e aromi;
– intenerire: grazie alla componente acida contenuta nel liquido (aceto, limone, vino, liquori) che intenerisce la carne.
Il contatto della polpa con la marinata deve essere prolungato, in modo da farla penetrare nella carne.
– eliminare il selvatico: il sale, a contatto con l’acidità del liquido, elimina il sapore selvatico della carne, che dopo va però sciacquata prima di essere cucinata.
– conservabilità: l’acidità e la presenza di sale creano un ambiente sfavorevole alla proliferazione batterica, aumentando il periodo di conservazione di carne, pesce e verdure. Marinature tipiche per la conservazione sono salamoia, carpione, scapece e saor.

Le marinature si suddividono in:
• salamoie: sono secche (sale strofinato sulla carne) o liquide (soluzione di acqua e sale).
• delicate: usate per carpacci, carni e pesci da grigliare, carni bianche e pesci delicati. Nei carpacci l’aceto e il vino vengono sostituiti con il limone, mentre nelle carni da grigliare si utilizza solo l’olio.
• crude: sono marinate in cui tutti gli elementi utilizzati sono a crudo.
• cotte: sono marinate in cui gli elementi vengono portati a ebollizione. La marinatura ottenuta viene usata ancora calda (non bollente), diminuendo i tempi di marinatura.

(Fonti: Luca Montersino, “Preparazioni base di cucina e pasticceria”

foto: guidecucina.it)

Salva

Potrebbero interessarti anche:

PANATURA GUSTOSA per carne, verdure e pescePANATURA GUSTOSA per carne, verdure e pesce Brodo di carne, brodo vegetale e brodo di pesceBrodo di carne, brodo vegetale e brodo di pesce gelatina o colla di pesceGelatina o colla di pesce: come si usa SALSA DI SOIA cos'è e come si usaSALSA DI SOIA cos’è e come si usa Estratto di carne fatto in casaEstratto di carne fatto in casa Come si fa il Seitan Zuppa di legumi e verdure con carneZuppa di legumi e verdure con carne RAGÙ DI CARNE ricetta perfetta della tradizione italianaRAGÙ DI CARNE ricetta perfetta della tradizione italiana

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE