Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Ricette / Fonzies, croccantini di mais al formaggio fatti in casa

Fonzies, croccantini di mais al formaggio fatti in casa

25 Febbraio 2015 · di Claudia Annie · 11 Comments

Fonzies, croccanti cornetti di mais al formaggio fatti in casa

Ciao ragazzi,
oggi ho preparato per voi una delle ricette che mi sono state richieste di più in assoluto: le patatine Fonzies, croccantini di mais al formaggio fatti in casa, golosissimi snack celebri per il loro motto “se non ti lecchi le dita godi solo a metà“.
La prima cosa da sapere è che i Fonzies sono considerati estrusi, perché subiscono un particolare processo industriale nominato appunto estrusione. Questa tecnica viene utilizzata dall’industria alimentare per lavorare e contemporaneamente cuocere prodotti amidacei e/o proteici e permette di ottenere prodotti alveolati, soffiati e leggeri, tra cui corn flakes, crocchette per animali, gallette e snack salati (Dixi, Fonzies, Puff, Nuvole di Drago cinesi), miscelando farine o granulati amidacei e/o proteici, che subiscono un precondizionamento (preumidificazione, precottura) volto a gelificare gli amidi ed a migliorare la resa del processo e la qualità del prodotto finale; queste farine vengono poi impastate con acqua a 80°C e cotte fino a 200°C in un apparecchio cuocitore-estrusore costituito da un cilindro nel cui interno gira una vite che fa avanzare l’impasto a pressione diversa a seconda del numero di giri effettuato; il prodotto viene poi modellato passando attraverso i fori di una trafila e tagliato alla lunghezza e forma volute: l’alta pressione e l’elevata temperatura non consentono all’acqua di evaporare; all’uscita dalla trafila si verifica quindi una brusca caduta di pressione che fa espandere il prodotto per rapida evaporazione; il passaggio di stato avviene assorbendo calore dall’alimento, la cui temperatura scende attorno agli 80°C rendendolo solido; gli estrusi vengono infine essiccati, raffreddati ed eventualmente addizionati di aromi e spezie.
Oggi impareremo insieme a “riprodurre” in casa il processo di estrusione, preparando dei golosissimi Fonzies croccanti al formaggio homemade da leccarsi i baffi.
Provateli anche voi, non potrete più farne a meno!

Ingredienti

  • 400 g di acqua
  • 200 g di farina di mais gialla
  • 150 g di formaggi misti grattugiati
  • 40 g di siero di latte in polvere
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di lievito istantaneo per torte salate
  • q.b. di olio d’oliva
  • 100 g di acqua a 80°C

Istruzioni

  1. In una pentola capiente, versate 400 g d’acqua, salate un pizzico e versate a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente con un mestolo per non formare grumi. Cuocete a fiamma bassa per 30-40 minuti.
  2. Sgranate il mais cotto e unite al suo interno 100 g d’acqua a 80°C, 70 g di formaggi grattugiati, il lievito istantaneo, il siero di latte in polvere. Mescolate ed impastate il tutto fino a formare un composto omogeneo. Con l’aiuto di un pò d’olio, formate tanti cornettini irregolari che posizionerete sulla leccarda coperta da carta forno. Cuocete i cornetti in forno preriscaldato a 200°C finchè non saranno seccati (circa 10-15 minuti). Quando sono ancora caldi tuffateli nei restanti 50 g di formaggi misti grattugiati e mescolate per farli assorbire.
  3. A questo punto simulate l’estrusione, ponendo i cornetti sullo stesso livello in microonde a 800 W per qualche secondo, per farli diventare più alveolati. Fate attenzione, perché qualche secondo di microonde in più potrebbe compromettere la riuscita della ricetta bruciando i Fonzies, quindi vi consiglio di fare la prova-tempo con un solo cornetto. Fate raffreddare e servite in tavola.

    -Dove trovare online Latte in polvere e Siero di latte in polvere:

    • Naturei
    • Demetra
    • Ebay
    • Enervit
    • Ebay
    • Lusel

    Fonzies, croccantini di mais al formaggio fatti in casa

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Chips di Patate croccanti come quelle in busta ma LightCHIPS PATATINE LIGHT al microonde Chicken Nuggets o Crocchette di Pollo: Ricetta Originale AmericanaCHICKEN NUGGETS o Crocchette di Pollo | Ricetta Originale Americana Chips Pringles Homemade, patatine perfetteChips Pringles Homemade, patatine come le originali PANCAKES DI ZUCCHINE | frittelle velocissime, gustose e senza burro Panini per Hamburger PerfettiPanini per Hamburger perfetti Muffin salati facilissimiMuffin salati facilissimi PANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di HalloweenPANINI ALLA ZUCCA a forma di zucchette di Halloween RESEE'S cioccolatini al burro d'arachidi come gli originali americaniREESE’S cioccolatini al burro d’arachidi come gli originali americani

Comments

  1. Mariano says

    16 Febbraio 2017 at 20:06

    Ciao, mi spiegheresti meglio la storia del microonde?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      16 Febbraio 2017 at 20:50

      è tutto scritto. Cosa vuoi sapere di preciso?

      Rispondi
  2. daniela says

    4 Febbraio 2017 at 16:32

    ma vengono come quelli compri?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      5 Febbraio 2017 at 20:39

      considerando che in casa non si potrà avere il risultato che si ha con l’estrusore professionale, sono molto simili.

      Rispondi
  3. Angelica says

    1 Settembre 2015 at 17:02

    Ciao Claudia complimenti. Quali formaggi hai utilizzato per la ricetta?

    Rispondi
  4. ylenia says

    5 Luglio 2015 at 20:58

    ciao,se non trovo il siero di latte c’è modo di sostituirlo?e senza microonde come posso fare?grazie!

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      6 Luglio 2015 at 10:20

      conviene che tu ti attenga alla ricetta, per un buon esito. puoi trovare il siero in farmacia o sul web. baci 🙂

      Rispondi
  5. Daniela B says

    22 Marzo 2015 at 18:04

    Uhauu!, se trovo il siero di latte in polvere li provo. Tu dove lo hai comprato? Grazie baci.

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      22 Marzo 2015 at 20:14

      Ciao cara! Ho scritto infondo alla ricetta i siti dove comprarlo! Un bacio 🙂

      Rispondi
  6. dora says

    25 Febbraio 2015 at 17:10

    Ecco… mo devo andare a comprare il forno a microonde !

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      25 Febbraio 2015 at 17:35

      ahahahahahahah 😀 sono buonissimiiiiiiii!!!

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE