Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo: come si usano?

Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo: come si usano?

1 Dicembre 2014 · di Claudia Annie · 12 Comments

Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo: come si usano?

Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo: come si usano?
Ecco per voi una particolare video-lezione di cucina per fare chiarezza sull’utilizzo dei lieviti.
Innanzitutto i lieviti si dividono in 3 tipi:
Lievito madre, lievito di birra e lievito istantaneo.
Vedete la video-lezione!

LIEVITO NATURALE o PASTA MADRE
Il Lievito Naturale, o pasta madre, è un impasto di acqua e farina, a cui viene aggiunto un elemento zuccherino che facilita la proliferazione dei batteri, stimolati soprattutto dai frequenti rinfreschi con nuova acqua e farina.
La differenza principale con il lievito di birra è la presenza di una grande quantità di batteri lattici che, naturalmente contenuti nella farina, trovano modo e tempo di svilupparsi.
E’ estremamente difficile esemplificare cosa succede per la presenza abbondante dei lattobatteri, ma sicuramente si può dire che producono acido lattico, che poi in fase di cottura, unito all’alcol, sarà fonte di componenti aromatici. Ma le trasformazioni chimiche dovute ai lattobatteri sono molto più complesse, risultando in un prodotto più digeribile e gustoso.
Ricette con lievito di birra riguardano soprattutto focacce, pizze, lievitati dolci e salati che necessitano di essere raddoppiati di volume, prima della cottura.
Un impasto con lievito naturale o pasta madre necessita di 6-8 ore di lievitazione per raddoppiare il suo volume, prima di essere infornato.
La dose di lievito naturale per 1 Kg di farina è in media di 150 g.

LIEVITO DI BIRRA
Il Lievito di birra è una coltivazione di uno specifico tipo di saccaromiceti, il Saccharomyces Cerevisiae, originariamente ottenuto dalla fermentazione della birra, oggi quasi sempre prodotto su melassa di risulta dalla produzione di zucchero da barbabietola.
E’ sostanzialmente un fungo unicellulare che in presenza di ossigeno e zuccheri principalmente si riproduce per gemmazione, mentre in carenza di ossigeno fermenta scindendo gli zuccheri in anidride carbonica e alcool etilico.
In commercio si trova fresco in panetti, o liofilizzato in bustine. La loro efficacia è identica.
L’unica differenza è che il lievito di birra fresco necessita di essere disciolto in acqua tiepida + 1 cucchiaino raso di zucchero )o miele) e poi inserito in ricetta lontano dal sale (che inibisce la lievitazione). Il lievito di birra liofilizzato non necessita di queste accortezze.
Il lievito di birra non contiene  glutine.
Ricette con lievito di birra riguardano soprattutto focacce, pizze, lievitati dolci e salati che necessitano di essere raddoppiati di volume, prima della cottura.
Un impasto con lievito di birra necessita di 2 ore lievitazione per raddoppiare il suo volume, prima di essere infornato.
La dose è di 1 panetto (o bustina) per 1 Kg di farina. Se mettete meno lievito ci vorranno più ore di lievitazione (cosa che io consiglio sempre, per ottenere un impasto che non lievita poi nello stomaco, appesantendolo).

LIEVITO ISTANTANEO
Il lievito istantaneo è un composto costituito da carbonato acido di sodio e difosfato disodico.
Si divide in lievito istantaneo per dolci (vanigliato) e lievito istantaneo per torte salate (non vanigliato).
Questo, a differenza di altri prodotti simili, non necessita di lievitazione prima della cottura.
Ricette con lievito istantaneo riguardano soprattutto torte, ciambelle, torte salate e piadine.
Il prodotto va aggiunto come ultimo ingrediente all’interno dell’impasto e lievita solo durante la cottura in forno o padella precedentemente riscaldati.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Lievito Naturale o Pasta Madre Il LIEVITO DI BIRRA fa davvero MALE? Ecco la VERITÀ!Il LIEVITO DI BIRRA fa davvero MALE? Ecco la VERITÀ! PANETTONE CON LIEVITO DI BIRRA di IGINIO MASSARIPANETTONE CON LIEVITO DI BIRRA di IGINIO MASSARI Pane Pugliese di semola di grano duro con lievito madrePane Pugliese di semola di grano duro con lievito madre Grissini al rosmarino fragranti, con lievito madre USI delle FARINE e DOSI del LIEVITO DI BIRRAUSI delle FARINE e DOSI del LIEVITO DI BIRRA Pasta di riporto: cos'è?Pasta di riporto o Criscito: cos’è e come si usa Panettone con lievito di birra, olive Celline, frutta candita e pinoli

Comments

  1. Matteo Cavallaro says

    8 Dicembre 2020 at 11:51

    E l’invito di madre disidratato, quanto ne metto su 250 gr di farina

    Rispondi
  2. giusy says

    13 Aprile 2020 at 18:47

    Lievito di birra e lievito istantaneo sono diversi. Se una ricetta mi richiede quello istantaneo posso sostituirlo con quello di birra? In che dosi?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      13 Aprile 2020 at 22:11

      No, in linea di massima se una ricetta richiede il lievito istantaneo non si può usare quello di birra e viceversa.

      Rispondi
  3. Crea Flavia says

    6 Aprile 2020 at 18:28

    Buongiorno volevo fare il lievito madre insieme al lievito di birra , ma nn so la quantità degli ingredienti . So che un amica fa il lievito madre insieme al lievito di birra il tempo di lievitazione è 8 ore . Grazie .

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      9 Aprile 2020 at 14:43

      non ho ben capito la tua domanda. Puoi spiegarti meglio?

      Rispondi
  4. maria grazia says

    21 Ottobre 2019 at 16:58

    Per le focacce salate, potrei usare il lievito di birra istantaneo al posto del lievito di birra disidrato? grazie

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      13 Aprile 2020 at 22:13

      Non esiste il lievito di birra istantaneo. Esiste il lievito di birra fresco e il lievito di birra secco (disidratato).

      Rispondi
  5. Cesare Deangelis says

    26 Ottobre 2017 at 11:09

    1 kg di farina x 25 g di lievito di birra raddoppia in 2 ore. questo significa che con 50 g di lievito raddoppia in 1 h?. Vorrei sapere a che temperatura succede tutto questo. grazie

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      26 Ottobre 2017 at 11:33

      non superare mai 25 g di birra per 1kg di farina, perchè altrimenti ti lievita nello stomaco e non va bene.
      la temperatura è quella ambiente.

      Rispondi
      • Cesare Deangelis says

        27 Ottobre 2017 at 10:29

        Ciao Claudia,
        ti ringrazio a presto per altri chiarimenti

        Rispondi
  6. Vittorio says

    31 Marzo 2017 at 10:29

    Il lievito di birra mastro fornaio pane angeli è come il lievito istantaneo?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      13 Giugno 2017 at 12:24

      No, è un lievito di birra a tutti gli effetti.

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE