Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / PMD Personal Microderm Abrasion: recensione

PMD Personal Microderm Abrasion: recensione

21 Ottobre 2014 · di Claudia Annie · 2 Comments

PMD Personal Microderm Abrasion: recensione

Ciao ragazzi, oggi vi parlerò del PMD, Personal Microderm Abrasion uno strumento che mi è stato inviato dall’azienda PMD al fine di testarlo e recensirlo per voi.

E’ uno strumento di micro-dermo-abrasione studiato per esfoliare e rigenerare lo strato idrolipidico superficiale della pelle, così la pelle stessa viene stimolata a produrre nuovamente questo strato, diminuendo quindi piccole rughette, pori dilatati, macchie, impurità.

E’ un trattamento molto in voga nei centri estetici, ma se lo facciamo a casa sicuramente il risparmio è garantito, a patto però che prestiamo attenzione a piccoli accorgimenti, al fine di non sbagliare e non rovinare la nostra pelle.
All’interno della confezione vi sono: il manuale di istruzioni insieme al cd esplicativo, l’utensile PMD che è quello che utilizzeremo sulla pelle, 7 dischi esfolianti, due punte che si adattano ai dischi forniti, le ricariche e l’alimentatore con adattatore per la presa italiana.

Lo strumento si utilizza sulla pelle pulita e tenuta tesa con i polpastrelli, effettuando un solo movimento rapido dal basso verso l’alto. La prima volta va utilizzata una punta di prova, bianca, da provare sul collo, per prendere dimestichezza con l’attrezzo e vedere la reazione della pelle. Successivamente, si può utilizzare la punta che si è scelto per il proprio tipo di pelle, procedendo con gradualità e senza esagerare con l’esfoliazione.

Il trattamento, effettua un’esfoliazione profonda ed è studiato in particolar modo per chi ha macchie cutanee, come quelle post-acne, oppure vuole attenuare rughe e segni d’espressione, appianandoli quanto più possibile. Quindi è più indicato per le pelli non più giovanissime. E’ uno strumento professionale da usare con cautela e si può usare massimo 1 volta alla settimana, perché bisogna dare il tempo allo strato superficiale della pelle del viso di rigenerarsi, altrimenti si rischia di corrodere l’epidermide, e non soltanto lo strato superficiale di cellule morte.

Bisogna montare bene le punte perché non devono fuoriuscire e fare attenzione a non ripassare più di una volta lo strumento sulla stessa zona: se non seguite questo consiglio potreste rischiare di provocare delle cicatrici evidenti sul viso.

Se seguite tutte le istruzioni questo strumento è davvero efficace sin dal primissimo utilizzo.

Subito dopo averlo usato la pelle appare un pò arrossata ed è consigliabile passare un tonico addolcente senza alcool per attenuare e rinfrescare il viso.
Appena scompaiono i rossori vedrete subito la pelle più luminosa e compatta.

Nelle 72 ore successive al trattamento, la pelle è molto più sensibile e recettiva, perché priva dello strato superficiale che protegge dagli agenti esterni, quindi bisognerà proteggerla dai raggi del sole che potrebbero creare le cosiddette “macchie solari”: non esponetela alla luce diretta del sole in quelle ore e sospendete peeling e scrub.

Se siete interessati a questo fantastico prodotto, l’azienda PMD ha creato per voi un COUPON CON LO SCONTO DEL 25% su tutti i prodotti del suo sito!Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Gel d'aloe vera fatto in casaGel d’Aloe Vera fatto in casa: rimedio naturale per pelle e capelli Il miglior modo per eliminare le macchie di cibo dai tessutiIl miglior modo per eliminare le macchie di cibo dai tessuti Speciale San Valentino con PoinxRecensione della Tenuta Poggio Pollino PROVATA PER VOI: Gelatiera di SPRINGLANE | RecensionePROVATA PER VOI: Gelatiera di SPRINGLANE | Recensione Reflex Canon EOS 700D: recensioneReflex Canon EOS 700D: recensione Il dentifricio non fa bene solo ai denti Il Ricordo filo rosso della Memoria: recensioneIl Ricordo filo rosso della Memoria: recensione Tatuaggio appena fatto: come curarloTatuaggio appena fatto: come curarlo

Comments

  1. Stefania says

    11 Febbraio 2016 at 23:49

    Ciao! Avrei una domanda da farti. Qualche giorno fa ho avuto uno scambio di email con l’azienda della Pmd per avviare una collaborazione nel mio blog. Il mio dubbio su questa azienda è che in Italia se ne sente parlare poco e inoltre nell’email la responsabile mi ha detto che in caso di “mancato raggiungimento degli obiettivi” avrei dovuto pagare per intero il prezzo del dispositivo. Volevo quindi chiederti la tua esperienza e come si è svolta la tua collaborazione, per poter chiarire i miei dubbi. Grazie in anticipo, un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      12 Febbraio 2016 at 12:51

      Ciao! A me hanno inviato il dispositivo, l’ho provato e l’ho recensito.
      Non mi hanno chiesto null’altro.
      Informati bene prima di accettare.
      Un abbraccio 🙂

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE