Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Come l'Originale / Cantucci o Biscotti di Prato

Cantucci o Biscotti di Prato

10 Ottobre 2014 · di Claudia Annie · 3 Comments

Cantucci o Biscotti di Prato

I Biscotti di Prato, chiamati comunemente come Cantucci (o Cantuccini, o bozzetti o ghiottini) sono dei biscotti croccanti alle mandorle, la cui origine risale all’800 ed è da attribuire proprio a Prato e precisamente al Pasticcere Antonio Mattei, il quale per primo li realizzò e conservò gelosamente una ricetta che divenne poi uno dei simboli della tradizione toscana.
I Cantucci alle mandorle di Mattei riscontrarono l’apprezzamento anche all’estero, ricevendo premi anche a Londra e Parigi.
La particolarità di questi biscotti sta nella loro doppia cottura, che ne conferisce una croccantezza particolare, e nella forma a mezzaluna allungata con mandorle in sezione.
Sono perfetti se inzuppati nel liquore Vinsanto secco e vanno conservati in scatole di latta ben chiuse ermeticamente.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 g di mandorle non spellate
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino raso di lievito istantaneo per dolci
  • buccia di 1/2 limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • Liquore Vinsanto
  • 1 bustina di vanillina

Istruzioni

  1. Tostate leggermente le mandorle in forno. In una ciotola montate le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale. Ora, a mano, aggiungete poco a poco la farina, il lievito istantaneo, la vanillina, la buccia di limone grattugiata, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto (non con le fruste, altrimenti il composto diventa poco compatto). Aggiungete infine le mandorle, senza spellarle.
  2. Bagnate le mani con acqua fredda (così eviterete l’eccesso di farina) e formate dei filoncini di 4 cm di diametro e 1,5 cm di altezza, che trasferirete poi su una leccarda coperta da carta forno. Disponeteli non troppo vicini (sarebbe meglio fare una piega di carta forno tra un filoncino e l’altro, così da non correre il rischio di farli attaccare in cottura) e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
  3. Una volta sfornati, tagliateli immediatamente prima che si induriscano, con un taglio obliquo di circa 1,5-2 cm di larghezza per biscotto.
  4. Disponete i cantucci, non dal lato tagliato, ma “in piedi” sulla lastra del forno e cuoceteli mantendo la temperatura invariata per altri 5 minuti per lato. I cantucci dovranno assumere una bella colorazione dorata, ma non bruciata. Lasciateli raffreddare e serviteli pronti per essere inzuppati nel Vinsanto. Conservateli in scatole di latta a chiusura ermetica. Cantucci o Biscotti di Prato

Potrebbero interessarti anche:

Biscotti inglesi al burro ricoperti di cioccolato Frollini alle mandorle facilissimi e buonissimi Biscotti di Natale decorati da appendere all'AlberoBiscotti di Natale decorati da appendere all’Albero Ricetta originale degli Amaretti MorbidiRicetta originale degli Amaretti Morbidi Biscotti CanestrelliBiscotti Canestrelli, ricetta originale Biscotti Svedesi natalizi Pepparkakor (i biscotti speziati dell'Ikea)Biscotti Svedesi Pepparkakor speziati dell’Ikea PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliesePASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE, ricetta originale pugliese NOCCIOLE RICOPERTE di CIOCCOLATONOCCIOLE RICOPERTE di CIOCCOLATO | pronte in 10 minuti | perfette per la Pausa Caffè

Comments

  1. giovanna says

    8 Aprile 2021 at 13:25

    Ciao scusami in questa ricetta non ci vuole olio o burro? Grazie

    Rispondi
  2. ReyInWonderland says

    11 Ottobre 2014 at 10:13

    Gnam, buoni i cantucci, da provare assolutamente!

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      11 Ottobre 2014 at 11:13

      sì, sono deliziosi! un bacione 🙂

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

SALSA DI SESAMO GIAPPONESE, ricetta originale velocissima

FRITTELLINE DI CECI

FRITTELLINE DI CECI, ricetta facile e gustosa

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

TOFU AL BASILICO con crema di funghi

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina

COZZE GRATINATE ricetta originale salentina