Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bio love / Fritto Misto di Pesce Perfetto: Tutti i Segreti

Fritto Misto di Pesce Perfetto: Tutti i Segreti

15 Giugno 2014 · di Claudia Annie · 4 Comments

Fritto Misto di Pesce Perfetto: Tutti i Segreti

Il Fritto Misto di Pesce, preparato con gamberi, totani, polipetti e pesciolini misti, è un piatto di mare molto gustoso, amatissimo da grandi e piccini.
Il pesce, che deve essere ben fresco, dopo la frittura deve risultare croccante e dorato esternamente e morbido all’interno.
Oggi vi svelerò Tutti i Segreti per prepararlo in modo Perfetto!
Cominciamo dalla Videoricetta per preparare il Fritto Misto super Croccante!!!

Fritto Misto di Pesce Perfetto: Tutti i Segreti

  1. GLI INGREDIENTI PER IL FRITTO MISTO:

    •  1 kg di pesce (gamberi, totani, polipetti, calamari e pesciolini)
    • mix di semola rimacinata di grano duro, farina di mais per polenta e farina 0 (farina di riso per i celiaci)
    • 2 l di olio di semi di arachidi (o di oliva)
    • sale fino
  2. SCELTA DEL PESCE:
    quando acquistate il pesce per il fritto misto, assicuratevi che sia fresco di giornata e che il suo colore sia vivace.
  3. PULIZIA DEL PESCE:
    pulite ed eviscerate il pesce
    , prima di procedere con la preparazione vera e propria. Per triglie e merluzzetti, ponete l’indice e il pollice sotto le branchie e poi con l’indice eviscerate il pesce. Per i calamari fate un piccolo taglietto sulla pelle che li ricopre e tiratela. Quindi staccate i tentacoli e puliteli. Pulite anche le “sacche” e affettatele ad anelli.
    Tagliate polipetti, calamari e totani in piccoli pezzi, in modo da garantire una frittura ottimale e molto più croccante.
    Per i gamberetti, eviscerateli lasciando intatta la crosta. Lavate poi con cura tutti i tipi di pesce scelto in acqua leggermente salata, quindi asciugateli delicatamente e bene con della carta assorbente, altrimenti l’acqua schizzerà nell’olio bollente diventando ingestibile e pericolosa. Il pesce, al momento della frittura, dev’essere a temperatura ambiente.
  4. L’ OLIO:
    si può usare l’olio di oliva oppure l’olio di arachidi. Entrambi i tipi di olio si deteriorano difficilmente e resistono bene alle alte temperature. L’olio va versato abbondantemente ed il pesce deve essere sommerso nell’olio perché frigga in maniera adeguata. La temperatura dell’olio è fondamentale: utilizzate un termometro da cucina ed assicuratevi che all’inizio la temperatura sia circa 185°-190°C e durante la frittura, l’olio si abbassi, ma non scenda mai sotto i 160°C.
  5. LA PADELLA:
    la padella deve essere capiente, ma non troppo grande, altrimenti se si riempie lo spazio con troppo cibo, si abbassa automaticamente la temperatura dell’olio, provocando un eccessivo assorbimento dello stesso da parte dei pesci. Utilizzate una padella profonda e non troppo larga (va benissimo anche la wok, perché è a cono).
  6. INFARINATURA:
    per l’infarinatura è preferibile scegliere il mix di farine o la farina di riso, che rendono il fritto misto più croccante e dorato.
    Versate le farine sul pesce asciutto e pulito e mescolate con le mani fino a ricoprirlo per bene.
    Ponete poi il pesce infarinato nello scolapasta e date dei piccoli colpetti per eliminare le farine in eccesso. Troppa farina, infatti, produce una cattiva frittura: l’olio si addenserà tutto attorno ai grumi di farina, bruciandosi e rendendo il piatto troppo molle. Tra l’infarinatura e la frittura non deve trascorrere troppo tempo, altrimenti i cibi si inumidiranno.
  7. FRITTURA:
    friggete 100 g di pesce alla volta, dividendolo per specie: non friggete mai due specie diverse nello stesso momento, altrimenti avranno tempi diversi e finirete per friggerne alcuni poco e alcuni troppo.
    Immergete i pesci uno alla volta e non tutti insieme, per non farli attaccare tra loro.
    Il pesce va fritto in pochissime quantità alla volta, altrimenti si appiccica e fa anche raffreddare l’olio, rovinando tutta la frittura.
    Alzate la fiamma
    quando immergete il pesce nell’olio, così non rischierete di far abbassare la temperatura dell’olio e quindi farlo assorbire troppo al pesce. Abbassate poi la fiamma durante la cottura per non rischiare di bruciare l’olio.
    Assicuratevi che all’inizio la temperatura sia circa 185°-190°C e durante la frittura, l’olio si abbassi, ma non scenda mai sotto i 160°C.
    In questo modo riuscirete a friggere il pesce senza dover cambiare olio e la frittura sarà di qualità. Man mano che il pesce sarà dorato da entrambe le parti (bastano 2-3 minuti, non di più, altrimenti diventa una colla) lo prendete con un mestolo forato e lo poggiate su carta assorbente. Ponendolo poi in una teglia di alluminio foderata con uno strato di carta paglia in forno preriscaldato a 60°C per tenerlo caldo, in attesa che tutta la frittura sia pronta.
  8. SALATE IL PESCE ALLA FINE:
    a cottura ultimata disponete subito il fritto misto su di un piatto da portata con fette di limone da poter spremere o della Maionese fatta in casa. Salate solo alla fine e gustate subito.

Fritto Misto di Pesce Perfetto Tutti i Segreti

 

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Patatine fritte perfette: tutti i segretiPatatine fritte perfette: tutti i segreti per prepararle in modo facile Frittura: tutti i segretiFrittura: tutti i segreti Pastella per una frittura perfettaPastella per una frittura perfetta Uovo in camicia perfetto in 5 minutiUovo in camicia perfetto in 5 minuti PANATURA GUSTOSA per carne, verdure e pescePANATURA GUSTOSA per carne, verdure e pesce Risotto perfetto: i 5 segreti per prepararloRisotto perfetto: i 7 segreti per prepararlo Verdure a fiammifero fritteVerdure a fiammifero fritte Onion rings o Anelli di cipolla fritti, ricetta originale americanaONION RINGS o ANELLI DI CIPOLLA FRITTI, ricetta originale americana

Comments

  1. Marika says

    8 Agosto 2018 at 15:36

    Volevo chiederti per 8 persone quanto ne devo prendere di pesce?

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      9 Agosto 2018 at 18:23

      Il doppio rispetto alle dosi scritte. 🙂

      Rispondi
  2. silvio says

    15 Giugno 2014 at 15:19

    Che spettacolo. .complimenti salentina..

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      15 Giugno 2014 at 15:22

      Grazieeeeeeeeee 😀

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI