Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / FRITTATA DI CARCIOFI di nonna Iolanda

FRITTATA DI CARCIOFI di nonna Iolanda

5 Maggio 2014 · di Claudia Annie · 4 Comments

Frittata di Carciofi di nonna Iolanda

La Frittata di Carciofi di nonna Iolanda è rimasta nella memoria di tutti noi nipoti, per quel sapore delizioso ed inconfondibile che solo lei sapeva dare ad un piatto che, fatto da altre mani, risultava un normalissimo piatto a base di carciofi.
Tutte le volte che la nonna Iolanda preparava la Frittata di Carciofi si sprigionava nell’aria quel preciso profumo che riconoscerei tra mille, perchè è un profumo che sa di infanzia, di bei momenti familiari, di feste tutti insieme.
Preparate almeno una volta nella vostra vita la Frittata di Carciofi di nonna Iolanda, per un picnic primaverile, per un buffet di festa, per una gita fuori porta e concedetevi un momento paradisiaco assieme alle persone care.
Almeno una volta nella vostra vita.
Andiamo subito a guardare la VIDEORICETTA per vedere come si prepara.

GUARDA LA VIDEORICETTA

Ingredienti

  • 6 carciofi
  • 3 uova
  • 4 panini medi (400 g totali a cui va tolta la crosta)
  • 3 cucchiai prezzemolo tritato
  • 3 cucchiai capperi
  • 100 g Pecorino grattugiato
  • olio d’oliva
  • 20 g pangrattato
  • 20 g Pecorino grattugiato
  • 1 spicchio aglio

Istruzioni

  1. Pulite i Carciofi e tagliateli a piccoli pezzi. Fateli rosolare a fuoco basso in una padella con 3 cucchiai d’olio ed 1 spicchio d’aglio tagliato a metà, con coperchio.
  2. Fate raffreddare i carciofi (eliminando l’aglio) e versateli in una ciotola. Togliete la crosta ai panini e ammorbiditeli in 2 bicchieri d’acqua. Strizzateli ed uniteli ai carciofi.
  3. Unite i capperi, il prezzemolo tritato, i capperi, il Pecorino grattugiato, le uova, aggiustate di sale, ed amalgamate bene il tutto con una forchetta.
  4. Prendete una teglia, cospargete il fondo con un pò d’olio e versate il composto livellandolo. Mescolate 20 g di pangrattato e 20 g di Pecorino grattugiato e spolverate la superficie. Mettete un filo d’olio e cuocete in forno preriscaldato a 230° per circa 30 minuti, o fino a quando la frittata non sarà ben dorata e cotta. Tagliatela a quadratini e servitela in tavola.

Frittata di Carciofi di nonna Iolanda

Frittata di carciofi di nonna Iolanda

Salva

Potrebbero interessarti anche:

FARINATA DI CECI IN PADELLA pronta in 5 minuti | LIGHT e GLUTEN FREEFARINATA DI CECI IN PADELLA pronta in 5 minuti | LIGHT e GLUTEN FREE Polpette di melanzane vegetarianePolpette di melanzane vegetariane Chips di Patate croccanti come quelle in busta ma LightCHIPS PATATINE LIGHT al microonde PANCAKES DI ZUCCHINE | frittelle velocissime, gustose e senza burro FOCACCINE DI PATATE IN PADELLA ripiene di funghi | facili, gustose e Gluten FreeFOCACCINE DI PATATE IN PADELLA ripiene di funghi | facili, gustose e gluten free Crocchette di pollo alla menta Tortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvaticoTortino di polenta con crema di peperoni grigliati e finocchietto selvatico TORTINE SALATE IN 3 MINUTI (compresa cottura)TORTINE SALATE IN 3 MINUTI (compresa cottura)

Comments

  1. simona says

    7 Maggio 2014 at 8:13

    brava Claudia ….la mitica frittata della mia mamma!!!!

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      7 Maggio 2014 at 10:40

      Rispondi
  2. Enrica says

    5 Maggio 2014 at 14:13

    Un tuffo al cuore!!! Prima di tutto perchè anche la mia nonna si chiama (chiamava) Iolanda e poi perchè la frittata di carciofi è strepitosa… alla mia nonna ho dedicato uno dei primi post del blog sulla cremina al limone che mi faceva per cena quando ero con lei a Venezia… che ricordi meravigliosi!!!
    http://www.unacenaconenrica.com/wp/la-cremina-della-nonna-jolanda/

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      5 Maggio 2014 at 14:19

      Che bello, Enrica! Le nonne sono davvero speciali… Quanti ricordi legati a loro… Sei la benvenuta! 🙂

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti

Buffet di compleanno per bambini: idee e suggerimenti