Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Review / Prodotti, luoghi e web / Storie Virali: tutte le regole per creare post di successo sul web

Storie Virali: tutte le regole per creare post di successo sul web

17 Marzo 2014 · di Claudia Annie · 6 Comments

Storie Virali: tutte le regole per creare post di successo sul web

Come mai alcuni post e racconti fanno immediatamente il giro di tutto il web e altri no?
Da cosa dipende questo forte successo? Dov’è il segreto?
Quali sono le nuove regole del marketing nei social media e del passaparola?
Cosa trattano i post di successo sul web? In che misura il successo dipende dal racconto?
Oggi analizzerò insieme a voi il fenomeno che genera le Storie Virali e vi darò tutte le regole ed i segreti per creare dei post di successo sul web!

Storie Virali: regole per creare post di successo sul web

Innanzitutto i contenuti virali sono tutti quei post del web che ottengono in poco tempo moltissime visualizzazioni, condivisioni sui social network e like, tanto da fare il giro del web a livello talvolta mondiale, diventando così dei casi virali, in quanto si espandono facilmente proprio come un virus.

Quali sono le caratteristiche ricorrenti nei post – tormentoni? Cosa li rende storie virali?

 1. Contenuti interessanti: stimolare, suscitare emozioni, coinvolgere e sorprendere i lettori, facendoli sentire protagonisti del racconto. Per fare questo è necessario che il racconto abbia un impatto con lo stato d’animo altrui e che il lettore ci si ritrovi (un po’ come accade con i testi di alcune canzoni di successo). Catturare l’attenzione di più persone è il passo giusto, quindi un linguaggio esageratamente forbito catturerà solo gente molto colta, un argomento ed un modo di esporre di facile comprensione catturerà più persone che comprenderanno e condivideranno facilmente.

2. Post di 500 caratteri: cercare di fare post completi, esaustivi, analizzando per bene l’argomento; non prolissi, ma nemmeno sintetici. L’ideale sarebbe sui 500 caratteri. Se sull’argomento si prevede già qualche domanda, bisogna cercare di anticipare le risposte all’interno del post stesso.

3. Community attiva: capacità di generare contenuti in grado di catturare l’attenzione e generare risposte in modo naturale nelle comunity. Non dev’essere un interrogatorio, ma una conversazione spontanea.

4. Titolo accattivante: catturare l’attenzione e la curiosità del lettore in una sola riga fa sì che egli scelga di cliccare per approfondire l’argomento. Ad esempio”i segreti per un colloquio di successo” incuriosisce, perché preannuncia che solo pochi “eletti” sanno già l’informazione del post e chi legge sicuramente non è uno di questi.

5. Immagine che catturi: cercare sempre un’immagine che, anche in un formato piccolo come quello dell’anteprima nei link su facebook, sia in grado di far comprendere il contenuto, di catturare l’attenzione e di generare emozioni e quindi condivisioni.

6. No alle introduzioni noiose: non bisogna dilungarsi troppo con l’introduzione del racconto, ma cercare invece di andare subito al punto, per non stufare il lettore. Nell’introduzione è importante raccontare brevemente facendo leva immediatamente sulle famose 5 W:

Who (chi): il soggetto dell’articolo

What (cosa): l’argomento  che vuoi trattare

Where (dove): il luogo del racconto

When (quando): tempi di svolgimento del racconto

Why (perché): motivazioni

anticipando un racconto che solo procedendo poi con la lettura si potrà scoprire del tutto.

7. Argomenti attuali: è importante essere sempre attenti a ciò che succede sul web, informarsi sulle novità, sugli eventi e analizzarli in modo originale, realizzando post che anticipino i tempi (es. è marzo? Comincia a pubblicare ricette di Pasqua).

8. Bottoni social: facilitare la condivisione del post sul web con i pulsanti per la condivisione, che sono il modo più veloce per condurre il lettore verso la condivisione stessa e devono essere presenti sotto ogni post. Per farlo basta installare uno specifico plugin all’interno del proprio sito.

9. Creazione di un Post-Lista: un tipo di post che attira moltissime condivisioni sui social network è sicuramente il Post-Lista. Un esempio può essere “I 20 siti di cucina più belli del web”, con una bella descrizione breve su ogni sito, un’immagine ed un link all’ultimo articolo di ognuno (che avviserà i diretti interessati tramite trackback dell’inserimento nella lista e faciliterà la loro condivisione). Se si preferisce è utile condividere i post sui social taggando i siti interessati, per comunicare il tutto velocemente.

E voi avete un consiglio da aggiungere?

immagine biografieonline.it

Salva

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Masterchef: Striscia la Notizia rivela il vincitore e riceve insulti dal webMasterchef: Striscia la Notizia svela il vincitore e riceve insulti dal web La Carne provoca il cancro? Facciamo chiarezza una volta per tutte!La Carne provoca il cancro? Facciamo chiarezza una volta per tutte! Mamma è Natale! Vinci tante Gift Cards da 100 €!Preparativi al Natale: ecco tutti i Consigli perfetti per creare l’atmosfera Come scegliere le uova? Il miglior modo per eliminare le macchie di cibo dai tessutiIl miglior modo per eliminare le macchie di cibo dai tessuti Food Tag: domande divertenti sul cibo ♥Food Tag: domande divertenti sul cibo ♥ Riso per Sushi: regole per prepararlo perfettamenteRiso per Sushi: regole per prepararlo perfettamente 10 REGOLE D'ORO per preparare il VERO CAFFÈ CON LA MOKA10 REGOLE D’ORO per preparare il VERO CAFFÈ CON LA MOKA

Comments

  1. giovanni says

    7 Maggio 2014 at 14:54

    sPERO CHE FUNZIONI

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      7 Maggio 2014 at 15:02

      Provaci! Funziona eccome 😀

      Rispondi
  2. stellina says

    17 Marzo 2014 at 19:59

    Sei una che spacca tu…complimenti e grazie davvero x i tuoi utilissimi e preziosi consigli.

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      17 Marzo 2014 at 21:15

      Grazie Cabiusa! Sei troppo buona! Tvttttttttb 🙂

      Rispondi
  3. serafina says

    17 Marzo 2014 at 19:56

    Brava..davvero molto utile.adoro il tuo sito..*-*

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      18 Marzo 2014 at 9:40

      Grazieeeeeeeee 🙂

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE