Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Ricette / Antipasti / Melanzane sott’olio, la vera ricetta salentina

Melanzane sott’olio, la vera ricetta salentina

24 Settembre 2013 · di Claudia Annie · 8 Comments

Melanzane sott'olio, la vera ricetta salentina

Quest’anno le melanzane sono state particolarmente dolci e con pochissimi semi.
L’orto di mia suocera perfettamente pronto per farle nascere, ce le ha finalmente donate bellissime, di un bel viola intenso.
Ho insegnato ad Anna come si preparano le melanzane sott’olio da noi in Puglia, un contorno davvero sublime, e lei è sempre molto contenta di apprendere ricette e culture lontane dalla sua.
La nonna Felicetta non le faceva bollire.
Diceva che bollendo la verdura prima del sott’olio, essa avrebbe perso quel sapore e quella consistenza tipici.
Lei macerava la verdura in aceto per una notte ed io, quando voglio fare le melanzane sott’olio perfette, replico i suoi gesti, impressi nella mia memoria.
Vi racconto tutto.

Ingredienti

  • 6 melanzane medie
  • 3 spicchi aglio
  • 1 kg sale grosso
  • 1 l aceto di vino bianco
  • 1 l olio d’oliva
  • menta fresca
  • 1 peperoncino fresco

Istruzioni

  1. lavate le melanzane, tagliatele in fiammiferi lunghi quanto un mignolo e ordinatele in un recipiente largo, intervallando uno strato di melanzane con una manciata di sale grosso. Mettete un peso in superficie e lasciatele così per 24 ore, permettendo al liquido amarognolo di scolare.
  2. Trascorso il tempo di riposo, sciacquate le melanzane dal sale in eccesso e mettetele nell’aceto di vino bianco per altre 12 ore, mettendo un piatto in superficie per garantire la completa immersione. Se gradite un sapore dell’aceto meno intenso, potete versare 2 parti d’aceto e una parte d’acqua.
  3. Trascorse le 12 ore sotto aceto, disponete le melanzane su di un panno arrotolatelo e strizzate bene facendo attenzione a non rovinarle. Successivamente sistemate le melanzane nei vasetti precedentemente sterilizzati, alternando tre strati di melanzane con uno spicchio d’aglio tagliato in due e qualche foglia di menta. A metà barattolo mettete la prima metà di un peperoncino diviso in due. Continuate così fino a riempire quasi tutto il vasetto. Inserite il peperoncino restante e coprite con l’olio d’oliva fino all’orlo.
  4. Lasciate i barattoli aperti per una notte. Il giorno dopo, se necessario, rimboccate d’olio (così siete sicuri che non si formeranno bolle d’aria all’interno e che l’olio copra tutte le melanzane. Conservate in luogo fresco e asciutto per almeno 1 mese, così da far insaporire bene le melanzane.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Melanzane ripiene, ricetta originale salentinaMelanzane ripiene, ricetta originale salentina Cipolline sott’olio melanzane grigliate alla menta ricettaMelanzane grigliate alla menta Melanzane fritteMelanzane fritte | ricetta perfetta facilissima Polpette di melanzane vegetarianePolpette di melanzane vegetariane Zucchine sott'olioZUCCHINE SOTT’OLIO, ricetta perfetta facilissima Carciofini sott'olioCarciofini sott’olio Pizzi Leccesi con la cipolla Ricetta SalentinaPIZZI LECCESI CON LA CIPOLLA Ricetta Originale Salentina

Comments

  1. Claudia Annie says

    24 Settembre 2013 at 13:07

    @SimoCuriosa: sì, fammi sapere se le preparerai! Io uso sempre quelle ovali viola scuro paffute di forma media (non quelle strette e lunghe e non quelle chiare). Quali sono quelle nere? un bacio 🙂

    Rispondi
  2. SimoCuriosa says

    24 Settembre 2013 at 12:11

    ok ho letto quelle viola…
    grazie!

    Rispondi
  3. SimoCuriosa says

    24 Settembre 2013 at 12:08

    ne parlavamo proprio ieri sul mio gruppo FB di cucina, di una ragazza che le faceva senza cottura! eccola! te la copio e se le faccio ti farò sapere.
    una domanda: usi le melanzane nere o viola? lunghe o tonde?
    grazie se mi risponderai

    Rispondi
  4. Tiziana Pitichella says

    23 Settembre 2013 at 17:00

    Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it

    Rispondi
  5. lucia cimmino says

    23 Settembre 2013 at 14:10

    Io le faccio cosi ma la posto della menta metto l’origano.

    Rispondi
  6. Fernando Valle says

    23 Settembre 2013 at 13:09

    Buenísima receta, nunca la comí en envasada en aceite, en España la comemos en vinagre enteras, como las aceitunas.
    Tendremos que probar
    Besos desde Canarias.

    Rispondi
  7. Le Spizzicate Salentine says

    23 Settembre 2013 at 12:25

    Che buone le melanzane sott’olio, con le ricette delle nonne salentine poi…anche noi siamo Salentine, quindi capiamo perfettamente! 🙂 bello trovarsi sul web con questa passione comune.

    Rispondi
  8. Bea says

    23 Settembre 2013 at 11:52

    Quanto sono belle le ricette delle nonne, sanno di genuino…
    sono sicura siano buonissime!mi segno la ricetta…
    a presto bea

    Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

I VERI PASSATELLI ROMAGNOLI

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

PIADINA DI LENTICCHIE, light e golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

FETA AL FORNO CON POMODORINI, facilissima e super golosa

PIZZA SOTTILE E CROCCANTE CHICAGO TAVERN STYLE

PIZZA CHICAGO STYLE SOTTILE E CROCCANTE