Le Ricette dell'Amore Vero

Le Ricette dell'Amore Vero è il Portale dell'Alimentazione e della cucina, con Ricette facili per tutti i gusti, consigli per la casa, bambini e fai da te.

MENUMENU
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
      • TORTE, CROSTATE e CAKE DESIGN
      • LIEVITATI DOLCI
      • PICCOLA PASTICCERIA
      • GELATI E SEMIFREDDI
      • CREME E TOPPING
      • BEVANDE e LIQUORI
      • CARAMELLE E CIOCCOLATINI
    • RICETTE PER LA COLAZIONE
    • RICETTE VELOCI
    • CONSERVE, SALSE E SUGHI
    • RICETTE DELLE FESTE
      • NATALE
      • PASQUA
      • CARNEVALE
      • SAN VALENTINO
      • HALLOWEEN
      • RICETTE PER BUFFET
    • PANE, PASTA & CO
      • PANE, PIZZE E FOCACCE
      • PASTA FATTA IN CASA
      • SNACK E TORTE SALATE
    • CARNE-PESCE-VERDURE
      • RICETTE DI CARNE
      • RICETTE DI PESCE
      • RICETTE CON VERDURE
    • COME L'ORIGINALE
    • FINGER FOOD
  • VIDEO RICETTE
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ANTIPASTI E CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE & CO
    • SALSE E CONSERVE
    • CONSIGLI UTILI
    • ALTRI VIDEO
  • CUCINA PUGLIESE
  • DAL MONDO
    • RICETTE AMERICANE E INGLESI
    • RICETTE ORIENTALI E MEDIORIENTALI
    • RICETTE FRANCESI
    • RICETTE DELL'EST E BALCANICHE
    • RICETTE SPAGNOLE E LATINO-AMERICANE
    • RICETTE DI ALTRE TERRE
  • BAMBINI
    • VITA DA BIMBI
    • BABY RICETTE
  • BIO LOVE
    • RICETTE LIGHT
      • ANTIPASTI E CONTORNI
      • INSALATE
      • PRIMI
      • SECONDI
      • DOLCI
    • DIETA, SALUTE E BELLEZZA
    • GLUTEN FREE
    • RICETTE VEGETARIANE
  • SCUOLA DI CUCINA
  • CASA
  • RECENSIONI
  • FAI DA TE
  • Pubblicità
You are here: Home / Bambini / Baby Life / Merenda: insegnare a crescere

Merenda: insegnare a crescere

13 Maggio 2013 · di Claudia Annie · 2 Comments

Merenda: insegnare a crescere
Come possiamo insegnare ai bambini a nutrirsi, in modo che da grandi siano in grado di scegliere gli alimenti in modo consapevole?

Mamme e papà devono educare i propri figli affinchè, nel momento in cui si trovano a dover compiere autonomamente scelte alimentari, siano in grado di farlo in modo consapevole.
E’ importante che i bambini mangino con piacere, comprendendo però la moderazione.
E’ molto utile diversificare l’alimentazione dei bambini, in modo che essi non si concentrino solo su alcuni alimenti, quelli per loro più appetitosi: se i genitori danno il buon esempio, questo verrà seguito dai figli.
E’ importante poi coinvolgere i propri figli nelle scelte alimentari, costruire con loro il menù della settimana, per renderli partecipi, e far distinguere bene i 5 pasti quotidiani (prima colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda del pomeriggio, cena).
Spesso i bambini confondono la merenda del pomeriggio come un momento per saziarsi: devono invece capire che la merenda deve ricaricare, per non far arrivare il bambino troppo affamato al pasto successivo; deve essere un momento salutare e mai una ricompensa per una buona azione svolta.
Ogni alimento è adatto ad un momento della giornata: se un bambino chiede la pizza a merenda, proviamo a fargli capire che e’ un cibo più adatto per cena che per uno spuntino.
Proponiamo invece soluzioni valide e gustose, come una merendina da forno, un piccolo panino dolce o salato, della frutta di stagione, accompagnati da latte, spremuta, frullato, puntando sempre sui colori, da cui i bambini sono molto attratti.
Un ultimo fattore di fondamentale importanza è il tempo della merenda: essa non dovrà essere consumata frettolosamente e nel posto sbagliato, ad esempio, in macchina mentre i bimbi rientrano a casa dall’allenamento sportivo o dalle lezioni, da soli davanti alla tv o al computer, in attesa del rientro dei genitori.

Salva

Potrebbero interessarti anche:

Frullato di fragole, banana ed aranciaFrullato di fragole, banana ed arancia Colazione e merenda: i 6 alimenti da scegliere Cosa fare se i bambini non mangianoCosa fare se i bambini non mangiano Frullato ai frutti rossi, banana e yogurt grecoFrullato ai frutti rossi, banana e yogurt greco Bambini e sport: quanto dovrebbero bere?Bambini e sport: quanto bisogna bere? Kinder Fetta al Latte, ricetta perfettaKINDER FETTA AL LATTE, ricetta perfetta facilissima L'ABC DELLA MERENDA DOLCE: come aiutare i bambini a crescereL’ABC DELLA MERENDA DOLCE: come aiutare i bambini a crescere “Get Ready with Me”: figli, alimentazione e cattivi esempi

Comments

  1. Gio says

    13 Maggio 2013 at 13:41

    mi trovi assolutamente d’accordo!
    a volte dimentichiamo che l’esempio viene proprio dai genitori e insegnare a mangiar bene è uno dei compiti principali!

    Rispondi
    • Claudia Annie says

      19 Novembre 2015 at 20:15

      mi fa molto piacere! un abbraccio 🙂

      Rispondi

Commenta anche tu Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCHI UNA RICETTA?

.
.

SEGUIMI ANCHE SU:

facebookyoutubeinstagramgoogleplustwitterpinterest .   .

Sono Claudia Annie, salentina, giornalista (iscritta all’Albo), scrittrice, fotografa di food e videomaker.
Ho respirato a lungo i profumi del 'fatto in casa', fin da quando la mia testa arrivava appena sotto l'altezza del tavolo, giusto da permettermi di spiare l'arte in punta di piedi, senza essere vista.
Nella mia Cucina dell'Amore Vero racconto di ricette e videoricette che ho imparato, annotato e realizzato durante la mia vita, con particolare attenzione alle materie prime ed al biologico, lavoretti fai da te, recensioni di prodotti che riflettono la mia leale opinione, tour enogastronomici in Italia e nel mondo, il tutto esaltato dall'incantevole magia dell'Amore Vero.
Benvenuti!

Leggi di più su di me…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

invio in corso...

SEGUIMI SU FACEBOOK

LE RICETTE PIÙ VISTE DEL MOMENTO

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

5 consigli per trovare lavoro in una panetteria

Come RIEMPIRE LE MENSOLE del soggiorno

Idee per il trasloco che ti semplificheranno la vita

Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante

Polpette tonno e zucchine: i segreti per prepararle in modo impeccabile

Merenda per bambini: cosa preparare?